Water Horse - La leggenda degli abissi |
|||||||||||||
Un film di Jay Russell.
Con Emily Watson, Alex Etel, Ben Chaplin, David Morrissey, Priyanka Xi.
continua»
Titolo originale Water Horse: The Legend of the Deep.
Avventura,
Ratings: Kids,
durata 110 min.
- USA 2007.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 14 marzo 2008.
MYMONETRO
Water Horse - La leggenda degli abissi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Angus, vivace ragazzino il cui padre è impegnato al fronte, trova per caso sulle rive del lago Loch Ness uno strano uovo: durante la notte nasce una creatura simile ad un dinosauro e dotata di un appetito insaziabile.
![]() La storia di un'amicizia atipica, raccontata magnificamente |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Chirichelli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tratto dal racconto di Dick King-Smith, già autore del fortunato Babe - Maialino coraggioso e ambientato in Scozia durante la Seconda Guerra Mondiale, Water Horse - La leggenda degli abissi racconta la storia di una splendida quanto inusuale amicizia. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
DVD | Water Horse - La leggenda degli abissiUscita in DVD
Disponibile on line da martedì 26 agosto 2008
|
SOUNDTRACK | Water Horse - La leggenda degli abissiLa colonna sonora del film
Disponibile on line da venerdì 14 marzo 2008
|
MAKING OF | Il mostro di Loch Ness di Water Horse unisce almeno 6 animali diversi.Tecnologie degli abissi
martedì 11 marzo 2008 - Gabriele Niola
|
||
Un raro film per famiglie con un cast di spessore e una cornice livida e notturna senza marinerie
di Andrea Fornasiero Film TV
È raro oggigiorno che un film per famiglie, al di fuori dei migliori esiti del cinema d'animazione (Pixar e Miyazaki), non si limiti, più o meno bene, a distrarre i bambini per strizzare l'occhio ai genitori con battutine e citazioni. Fa eccezione Water Horse, che col romanzo omonimo di Dick-King Smith dal quale sarebbe tratto ha a che spartire poco più della Scozia e dei nomi dei personaggi. Jay Russell e, soprattutto, lo sceneggiatore Robert Nelson Jacobs spostano la vicenda dagli anni 30 al bel mezzo della Seconda guerra mondiale. » |
di Filippo Mazzarella Vivimilano
Un uovo trovato da un bimbo su una spiaggia scozzese nasconde un serpente di mare. Variazione per famiglie sul tema del mostro di Loch Ness: non è tempo perduto. Il soggetto viene dall'autore di «Babe - Maialino coraggioso», lo spettacolo c'è, la commozione scatta. Pare facile, ma bisogna saperli fare, film così. BELLO - PER FAMIGLIE Da ViviMilano, marzo 2008 » |
|
Il mostro di Loch Ness va alla guerra
di Francesco Alò Il Messaggero
Quando Nessie non era ancora il celebre mostro di Loch Ness, cresceva giocando come un cagnolino sulle rive della costa scozzese. Tutto merito del piccolo Angus (Alex Etel), che alleva la creatura uscita da un uovo marino. Intorno a lui la Seconda Guerra Mondiale e un gruppo di adulti a tratti mostruosi. Al suo fianco Crusoe, incrocio tra un dinosauro e una lumaca che grazie ai maghi neozelandesi della Weta cresce da cucciolo a creatura impressionante con gran credibilità. Ma qualcuno scambierà l'innocuo cavallone marino per un sommergibile tedesco. » |
di Peter Bradshaw The Guardian
Versione sentimentale della leggenda del mostro di Loch Ness con una bestia molto più convincente dell'accento scozzese degli attori. La creatura viene scoperta da un ragazzino. La mamma del protagonista è interpretata da Emily Watson, che per tutto il film ha un'espressione di ansia mista a rassegnazione come quella di tutti gli adulti in sala. A proposito di somiglianze: Nessie è incredibilmente simile alla bestia che terrorizza New York in Cloverfield. Da Internazionale , 15 marzo 2008 » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|