May |
||||||||||||
Un film di Lucky McKee.
Con Angela Bettis, Jeremy Sisto, Anna Faris, James Duval, Nichole Hiltz.
continua»
Horror,
durata 93 min.
- USA 2002.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
May è una giovane ragazza dall'infanzia difficile che non conosce il significato dell'amicizia e dell'amore. Lavora in una clinica per animali e vive da sola con la sua unica vera "amica", una bambola che la madre gli regalò quando era ancora piccola. |
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Favola macabro-triste
martedì 13 dicembre 2011
di virginia1982
Macabra storia che parte sottile per sfociare in delirio. May (meravigliosamente interpretata dalla brava Angela Bettis) elabora un mondo personale ed immaginario nato dall'enorme solitudine del personaggio, distante dalla realtà e dalla normalità . Il film è la rappresentazione di cosa può arrivare a realizzare una mente malata. La costruzione della follia si espande lentamente prendendo possesso totalmente nel gran finale di questa favola triste. May sconvolta, continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gioco di bimba
domenica 9 aprile 2017
di gianleo67
Allevata nella cattività di un'infanzia di emozioni represse e solitudine domestica, la giovane May è ora una donna sola e complessata che ha eletto una vecchia bambola contenuta in una teca quale sua unica amica e confidente. La delusione d'amore causata da un ragazzo che sulle prime la ricambia e le morbose attenzioni lesbiche della sua disinibita collega di lavoro, finiranno per incrinare definitivamente il suo fragile equilibrio psichico inducendola a pianificare continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Oh poveretta ... oh poveretta ... oh ma che ca ...
sabato 5 settembre 2015
di Noia1
Una ragazza alla disperata ricerca di una via d’uscita dalla solitudine. Film intenso, l’interpretazione della protagonista è qualcosa di angosciante e sul quale si fonda tutto, ogni minuto della pellicola è dedicato a mettere in mostra i suoi lati più inquietanti, strani. Ritratto struggente di una persona sola, triste, costretta a rapporti esclusivi, e per esclusivi intendo tipi di rapporti completamente capovolti rispetto a come la società insegna. Come continua » |
||
DVD | MayUscita in DVD
Disponibile on line da lunedì 1 settembre 2008
|