Advertisement
Christopher Nolan fan d'eccezione di Dwayne Johnson per l'interpretazione in The Smashing Machine

La prova di The Rock ha ricevuto numerosi elogi dopo la presentazione in concorso alla 82° Mostra del Cinema di Venezia.
di Simone Emiliani

lunedì 24 novembre 2025 - Focus

Per chi lo segue da tempo, la grande interpretazione di Dwayne Johnson, conosciuto anche come The Rock, non è una sorpresa. Ma dopo oltre quasi cento ruoli in una carriera di circa venticinque anni (il suo esordio su grande schermo risale a La mummia. Il ritorno con il ruolo del Re Scorpione) potrebbe ottenere la sua prima nomination agli Oscar.

Per il wrestler diventato attore, la sua trasformazione nel lottatore di arti marziali miste Mark Kerr in The Smashing Machine è  impressionante. La sua prova ha ricevuto infatti numerosi elogi dopo la presentazione in concorso alla 82° Mostra del Cinema di Venezia. Per “Le Monde” Dwayne Johnson ha trovato con il film di Benny Safdie “uno dei migliori ruoli della sua carriera”, “Première” sottolinea la sua interpretazione da Oscar e per “The Guardian” era l’unico attore che poteva interpretare Mark Kerr. La sua performance ha differenti tonalità. L’attore prima lascia emergere il perfezionismo maniacale del lottatore mentre si sta preparando al match, poi mostra gradualmente la sua fragilità e infine la sua impotenza soprattutto durante il Pride Grand Prix in Giappone del 2000.

Poi c’è l’altro aspetto, quello più intimo e domestico. I litigi con la sua compagna Dawn (dove Dwayne Johnson ingaggia una gara di bravura con Emily Blunt) hanno una drammatica intensità. I loro contrasti sono così autentici che potrebbero somigliare quasi a delle riprese dal vero rubate da una telecamera nascosta. Quello in cui la donna capisce che Mark non la vuole con sé in Giappone raggiunge una fisicità simile a un combattimento sul ring dove le parole colpiscono, fanno perdere il controllo e stordiscono.

 


In foto una scena del film The Smahing Machine.

Dwayne Johnson non è solo un attore muscolare, come Sylvester Stallone, ha spesso portato sullo schermo personaggi molto più complessi di come appaiono come ha dimostrato per esempio, con quelli dell’infallibile agente Luke Hobbs nella saga di Fast & Furious (dove è entrato a far parte del team dal numero 5 del 2011), dell’ex-criminale Paul Doyle in Pain & Gain - Muscoli e denaro di Michael Bay o anche con la sua metamorfosi in Black Adam. Forse è proprio il film diretto da Jaume Collet-Serra che anticipa la metamorfosi fisica in The Smashing Machine. C’è sicuramente una trasformazione che segue delle regole mimetiche da Actors Studio. Al tempo stesso però si riconosce Dwayne Johnson dietro il trucco (proprio come in Black Adam) e lascia emergere un’umanità coinvolgente dove le sue emozioni emergono di pari passo alle sue azioni.

Anche se le sue quotazioni per la nomination agli Oscar potrebbero essere in ribasso dopo il risultato commerciale del film (11 milioni di dollari negli Stati Uniti e 20 in tutto il mondo su un budget di 40), ha però trovato un fan d’eccezione in Christopher Nolan. Il cineasta londinese, che ha diretto il regista di The Smashing Machine Benny Safdie sia in Oppenheimer sia nel prossimo Odissea, è rimasto entusiasta della prova di Johnson che ha definito “straziante”. Ha poi aggiunto che è una delle interpretazioni migliori degli ultimi anni non crede che quest’anno vedremo di meglio. Nolan è anche un fan della saga di Fast & Furious. Il regista e l’attore, fino ad ora, non hanno mai lavorato insieme. Le loro strade, da adesso in poi, potrebbero incrociarsi? Oppure le dichiarazioni del regista di Il cavaliere oscuro e Tenet potrebbero rilanciarlo nella corsa ai prossimi Academy Awards?


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati