
La nostra vita, Mars Attacks! o My Name is Joe? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Daniele Luchetti. Un Film con Elio Germano, Raoul Bova, Isabella Ragonese, Luca Zingaretti, Stefania Montorsi, Giorgio Colangeli, Alina Berzunteanu, Marius Ignat, Awa Ly, Emiliano Campagnola. Genere Drammatico - Italia, Francia, 2010.
Claudio è un operaio edile di trent'anni che lavora in uno dei tanti cantieri della periferia romana. È sposato, ha due figli, ed è in attesa del terzo. Il rapporto con sua moglie Elena è fatto di grande complicità, vitalità, sensualità. All'improvviso, però, questa esistenza felice viene sconvolta: Elena muore e Claudio non è preparato a vivere da solo. Rimuove il dolore e sposta il suo lutto nella direzione sbagliata: pensa solo a sfidare il destino, e a dare ai figli e a se stesso quello che non hanno avuto finora: il benessere, i soldi, i capricci, le vacanze, in una parola le "cose".
Regia di Ken Loach. Un Film con Peter Mullan, Louise Goodall, Gary Lewis, David McKay, Lorraine McIntosh, Marie Kennedy. Titolo originale: My Name is Joe. Genere Drammatico - Gran Bretagna, 1998.
L'ex-alcolizzato Joe si innamora di Sarah assistente sociosanitaria che si occupa della famiglia di un giovane ex tossicodipendente, Liam e di sua moglie che è ancora nel giro della droga. Liam gioca in una squadretta di calcio di cui Joe è l'allenatore. Per aiutare Liam ad uscire dai guai Joe accetta di effettuare due trasporti illegali per il boss locale. Non dice nulla a Sarah per non metterla in pericolo ma, quando la donna viene a scoprire la verità, non si fida più di lui anche se aspetta un bambino. Loach, dopo i due film speculari Terra e libertà e La canzone di Carla in cui si rifletteva sul rapporto tra sentimento d'amore e coinvolgimento politico, torna al quotidiano della Gran Bretagna.
Regia di Tim Burton. Un Film con Jack Nicholson, Glenn Close, Annette Bening, Pierce Brosnan, Danny DeVito, Martin Short, Sarah Jessica Parker, Michael J. Fox, Rod Steiger, Tom Jones. Genere Commedia - USA, 1996.
A bordo di migliaia di dischi volanti i marziani arrivano sulla Terra. Il presidente degli USA è indeciso sul da farsi. Gli esperti si dividono in ottimisti e pessimisti. Il primo contatto con l'equipaggio di una nave spaziale dimostra che hanno ragione i secondi. Una vecchia nonna scopre per caso l'arma acustica che annienta gli invasori: melodie country & western ad alto volume.
Regia di Ron Howard. Un Film con Tom Hanks, Bill Paxton, Kevin Bacon, Gary Sinise, Ed Harris, Kathleen Quinlan, Chris Ellis, Wayne Duvall, Brett Cullen, Michele Little. Genere Drammatico - USA, 1995.
Ricostruzione romanzata ma non troppo di un evento che emozionò l'America nell'aprile del 1970. La missione spaziale dell'Apollo 13, con destinazione Luna, non segue l'iter prestabilito: l'esplosione del motore dei serbatoi dell'ossigeno e del motore principale trasforma il modulo lunare in una trappola spaziale. Solo la tenacia dei tre astronauti a bordo e l'abilità dei tecnici del controllo di Houston riescono ad avere il sopravvento sulle condizioni avverse.
Regia di Steven Spielberg. Un Film con Jonathan Filley, Carl Gottlieb, Peter Benchley, Robert Nevin, Craig Kingsbury, Jeffrey Voorhees, Lee Fierro, Jay Mello, Chris Rebello, Robert Shaw. Titolo originale: Jaws. Genere Fantastico - USA, 1975.
Ad Amity, cittadina balneare del New England, si sparge il terrore per gli attacchi di un pescecane assassino. Un poliziotto (R. Scheider), un ittologo (R. Dreyfuss) e un cacciatore di squali (R. Shaw) si mettono in mare per dargli la caccia. Lo trovano. Meglio: è lui che trova loro.
Regia di Douglas Sirk. Un Film con Rock Hudson, Charles Coburn, Piper Laurie, James Dean, Gigi Perreau, Lynn Bari, William Reynolds, Skip Homeier, Paul Harvey. Titolo originale: Has Anybody seen my Gal?. Genere Commedia - USA, 1952.
Samuel Fulton è un milionario che, giunto in prossimità del fare testamento, vuole beneficiare la famiglia del figlio della ragazza che, quando lui era giovane, gli si era negata imprimendo così la svolta alla sua vita che lo aveva portato ad arricchirsi. Prima di procedere vuole però verificare che lui, sua moglie e i suoi figli ne siano meritevoli. Fingendosi un artista anziano e squattrinato riesce ad installarsi nella loro casa come pensionante. Quando deciderà di bonificare loro 100.000 dollari cambierà profondamente il loro menage ma avrà anche modo di conoscere a fondo i loro sentimenti.