
Un altro giro e Nomadaland completano il podio. In Cina parte bene Fast & Furious 9.
di Andrea Chirichelli
Il cattivo Poeta si conferma in vetta con 31mila euro ed un totale di 55mila in due giorni di programmazione, sul podio restano anche Un altro giro, che ottiene quasi 22mila euro e che tocca i 40mila complessivi e Nomadland che è terzo con 18mila euro e un totale che si avvicina a 1,2 milioni di euro totali. Rifkin's Festival torna al quarto posto con 15mila euro ed un robusto totale di 357mila, con i 400mila nel mirino entro la fine del weekend. Perde una posizione Il sacro male, che scende in quinta posizione con poco meno di 11mila euro. The Father si ferma in sesta posizione nonostante l'Oscar a Hopkins, solo 12mila euro in due giorni. Settimo, ma oggi dovrebbe salire, è 100% Lupo, che sfiora i 5mila euro. In coda, tutti con meno di 2mila euro, troviamo Morrison, Io Rimango qui e Minari, che ha raggiunto quota 212mila euro. Incassi in leggera risalita, oggi dovrebbe esserci un balzo notevole in avanti.
Parte incredibilmente bene in Cina Fast & Furious 9, con un incasso di 58 milioni di dollari nei primi due giorni di programmazione e la bellezza di 8 milioni di spettatori, alla faccia del Covid. Il mercato cinese corre come e più degli anni scorsi e il franchise, nonostante tutto, non è stato dimenticato.
Ottimi numeri anche per l'altra new entry della settimana, il locale Love Will Tear Us Apart, che incassa ben 20 milioni, a conferma dell'ottimo stato di salute della cinematografia locale. Fast & Furious 9 sta andando bene anche in Corea del Sud, il più debole dei tre mercati top asiatici, dove ha già raggiunto quota 4,3 milioni di dollari, ottenendo l'85% di share dell'intero mercato. Buona partenza anche in Russia, dove l'incasso ammonta a 1,4 milioni e il market share a 82%. I dati migliori F9 li fa segnare in mercati più piccoli, come quello egiziano, dove ottiene il miglior debutto dall'inizio della pandemia, con 35mila dollari e quello di Hong Kong, dove il film ha superato gli 800mila dollari. L'obiettivo fissato dagli analisti, per capire se F9 può essere il primo, vero blockbuster dell'era Covid, è previsto in una forbice compresa tra i 140 e i 160 milioni di dollari.
Box Office Italia del 21/05/2021
1. Il cattivo poeta: Euro 31.312
2. Un altro giro: Euro 21.927
3. Nomadland: Euro 18.271
4. Rifkin's Festival: Euro 14.948
5. Il sacro male: Euro 10.862
6. The Father - Nulla è come sembra: Euro 7.128
7. 100% Lupo: Euro 4.970
8. Morrison: Euro 1.990
9. Io rimango qui: Euro 1.634
10. Minari: Euro 1.602