![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Mimmo PoliNome: Domenico PoliData nascita: 11 Aprile 1920 (Ariete), Roma (Italia) Data morte: 4 Aprile 1986 (66 anni), Roma (Italia) |
|
![]() Chi è? So Maometto. Che voi? Mo se sei n bravo musulmano me devi dì er nome daa nave.
dal film Squadra antifurto (1976)
Mimmo Poli Il musulmano
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Una filmografia sterminata (più di 120 film), una faccia che potrebbe con impassibile orgoglio posare sul busto di un senatore romano, amata tanto da Totò quanto da Federico Fellini. Compare ovunque, dove serve un barista, uno scaricatore, un detenuto, dai film del Monnezza a quelli di Bernardo Bertolucci. Una presenza costante, tanto familiare quanto fugace, sul grande schermo deI cinema italiano tra gli anni Cinquanta e la fine degli Ottanta. Tra i film: Il cappotto (1952) di Alberto Lattuada; Totò a colori (1952) di Steno; Stazione Termini (1953) di Vittorio De Sica; Il tesoro dell'Africa (Beat the Devil, 1953) di John Huston; Le notti di Cabiria (1956) di Federico Fellini; Poveri ma belli (1956) di Dino Risi; Arrangiatevi! (1959) di Mauro Bolognini: Totò, Peppino e la dolce vita (1961) di Sergio Corbucci; Vanina Vanini (1961) di Roberto Rossellini; Il monaco di Monza (1963) di Corbucci.
![]() |
Il grande silenzio
continua»
Genere Western, - Italia 1967. Uscita 19/11/1968. |
|||
![]() |
I soliti ignoti
continua»
Genere Commedia, - Italia 1958. |
|||
![]() |
La città delle donne
continua»
Genere Commedia, - Italia 1980. |
|||
![]() |
Poveri ma belli
continua»
Genere Commedia, - Italia 1956. |
|||
![]() |
Vieni avanti cretino
continua»
Genere Commedia, - Italia 1982. |
|||