Raramente oggi capita di vedere al cinema un bel film. Paolo virzì ci ha fatto questo dono, agli appassionati e non.
La commedia rocambolesca è messa su grazie al fenomenale apporto di un attrice come la Bruni Tedeschi non tanto attenzionata dal cinema italiano e dai suoi registi (lo è invece in Francia) e dalla Ramazzotti già in passato
presente con vesti di personaggi border line, ma anche grazie ad altri attori in ruoli diversi (es. la psicologa, il personale che assiste gli ospiti nella casa famiglia in cui vivono in terapia per volere della custodia giudiziaria).
La storia è un crescendo di emozioni che si alternano nella visione di parti leggere e di quelle più intense che riescono a strappare le lacrime anche alle persone più dure di cuore. Il ricovero in una comunità terapeutica fà si che due donne con problemi psicologici si incontrano al di fuori del vero mondo dei pazzi che è quello esterno alla comunità. Lì trovano buoni sentimenti, l'amicizia, la solidarietà, la dignità di persone umane persa nello svolgimento della normale vita a fianco di mariti e di famiglie disagiate malgrado le ricchezze possedute. La grande Bruni Tedeschi è paragonabile alla Dorothy del film Nemo di qualche anno fa, o anche al cappellaio matto di Alice. La ramazzotti incarna benissimo il ruolo della donna depressa e instabile ma che si aggrappa all'unico filo di speranza vitale che è reincontrare il figlio che le è stato sottratto con decreto e , una volta accaduto, all'amicizia ritrovata nella casa terapeutica. Grande Virzì nella scelta della citazione del film di Ridley Scott degli anni '90,eccezionali varie scene, tra le quali ricordo lal'inizio della fuga delle due donne quando è ad attenderle un autobus di linea, quando è lo stesso spettatore complice a spingere le due donne a fuggire, belle le scene della Ramazzzotti immersa nell'acqua con il bimbo nel tentativo di togliersi la vita, bella la scena dell'incontro tra lei e suo figlio in spiaggia, tutto fà intravedere un mondo che ancora c'è, fatto di bontà e di buoni sentimenti, un grande grido di speranza per le nuove generazioni.Tutti fuggono da qualcosa per cercare un pò di felicità, non importa dove, può essere anche nel giardino di casa.
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|