Lo sparviero di Londra

Film 1946 | Poliziesco +13 102 min.

Titolo originaleLured
Anno1946
GenerePoliziesco
ProduzioneUSA
Durata102 minuti
Regia diDouglas Sirk
AttoriLucille Ball, Charles Coburn, Boris Karloff, George Sanders, Cedric Hardwicke Joseph Calleia, Alan Mowbray, George Zucco, Robert Coote, Alan Napier.
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Douglas Sirk. Un film con Lucille Ball, Charles Coburn, Boris Karloff, George Sanders, Cedric Hardwicke. Cast completo Titolo originale: Lured. Genere Poliziesco - USA, 1946, durata 102 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Lo sparviero di Londra tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 9 agosto 2022

Una ballerina si presta a far da esca per la polizia per scovare un maniaco assassino.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un noir intrecciato con la commedia rosa in cui il regista gioca con l'ambiguità.
Recensione di Giancarlo Zappoli
martedì 9 agosto 2022
Recensione di Giancarlo Zappoli
martedì 9 agosto 2022

La capitale britannica è sconvolta da una serie di omicidi di giovani e belle ragazze. Il serial killer se ne vanta inviando a Scotland Yard poesie ispirate a Baudelaire. Si decide così di utilizzare come esca una ballerina, Sandra Carpenter, la quale deve rispondere ad inserzioni che chiedono incontri nella speranza di incappare nel pluriomicida. Un agente di polizia la seguirà sempre pronto ad intervenire. Il pericolo però resta elevato mentre tra lei e un impresario teatrale potrebbe nascere una storia d'amore. Nell'ultimo film di produzione indipendente del primo periodo 'americano' di Sirk assistiamo a una storia in cui inganni, depistaggi e una buona dose di ironia dominano. Sirk inizia a giocare a nascondino con il pubblico sin dal titolo originale. "Lured" significa infatti attirato/adescato e può valere sia al maschile che al femminile. Chi sarà adescato? La giovane e bella ma anche determinata Lucille Ball o l'assassino che lei cerca di mettere in trappola? Oppure il pubblico? A smontare questa sottile ambiguità produttrice di ipotesi ci pensa la distribuzione americana seguita a ruota da quella inglese che muta il titolo in Personal Column (La colonna degli annunci) che, come dichiarerà Sirk, è un titolo che faceva pensare non a un noir ma alla giornalista di gossip Hedda Hopper. 

Il soggetto è il remake de L'imboscata di Robert Siodmak film che però Sirk dichiara di non aver visto essendo a conoscenza solo del copione portato sullo schermo grazie alla collaborazione di Bill Daniels in qualità di operatore e dello scenografo russo Remisoff. 

Sirk lo considerava l'ultimo film di una trilogia iniziata con Uno scandalo a Parigi e con la sceneggiatura di un lungometraggio non realizzato dedicato a Cagliostro. Una trilogia sullo iato tra apparenza e realtà. È su questa linea che si sviluppa il film che, facendo passare nella prima sequenza un uomo-sandwich con un cartellone che pubblicizza uno spettacolo con al centro un omicidio, già ammicca allo spettatore.

Più che la risoluzione con risposta alla classica domanda (chi è stato?) lo interessa mostrare come nella società si nascondano individui temibili o anche solamente disadattati in ricerca distorta di autostima. A tal fine diventa preziosa la presenza di Boris Karloff che gli spettatori più ingenui, visti i suoi precedenti successi, avrebbero potuto pensare come il killer da mettere in condizione di non nuocere. Non sarà così e a uno sguardo attento appare chiaro che l'attore si diverte con un pizzico di perfidia nel recitare questo breve ruolo non da protagonista.

Così come emerge chiaramente che Sirk sa come gestire il versante noir intrecciandolo con la commedia rosa giungendo fino a sovrapporli grazie alla presenza e all'esperienza di Lucille Ball e George Sanders.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

LO SPARVIERO DI LONDRA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 18 novembre 2010
irontato

Segue tutti i canoni del genere ma è comunque godibile.Cameo di Boris Carloff che fa lo psicopatico come sempre.

NEWS
[LINK] FESTIVAL
martedì 9 agosto 2022
Giancarlo Zappoli

Sirk gioca con l'ambiguità in questo suo ultimo film indipendente del primo periodo americano. Nella sezione retrospettiva di Locarno. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati