•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

RaiUno: film e serie tv di dopodomani

Guida alla programmazione della tv digitale terrestre di oggi.

IERI OGGI STASERA DOMANI DOPODOMANI     Filtri attivi: RaiUno X

PREVISIONI SULLA VIABILITÀ CCISS VIAGGIARE INFORMATI
TGUNOMATTINA ESTATE
Commedia, Italia 2000. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.32
Una serie di Enrico Oldoini. Con Terence Hill, Nino Frassica, Gastone Moschin, Flavio Insinna, Tony Sperandeo
Una cittadina di provincia dei nostri giorni: vi arriva, o meglio vi ritorna, Don Matteo, un sacerdo... Espandi ▽
PROGRAMMAZIONE IN TV
Recensione | Cast | Forum |
  
  
Il paradiso delle signore
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.53
Una serie di Monica Vullo, Luca Brignone, Isabella Leoni, Marco Maccaferri, Riccardo Mosca, Francesco Pavolini. Con Corrado Tedeschi, Giorgio Lupano, Vanessa Gravina, Neva Leoni, Roberto Farnesi
Negli anni Cinquanta nasce l'Italia moderna. + il decennio del miracolo economico. C'è lavoro per tutti, torna la fiducia nel futuro, il paese viene spinto in avanti dalla forza della speranza. + una radicale trasformazione per la mentalità e i consumi degli italiani, per i loro modelli di comportamento e i loro valori. Il luogo privilegiato di questo racconto si trova al centro di Milano, è un grande magazzino, conosciuto da tutti come Il Paradiso delle Signore. Lì è possibile trovare vestiti e oggetti di qualità a prezzi giusti, è lì che avviene una rivoluzione del gusto che mette alla portata di tutti la bellezza e il lusso, fino a quel momento appannaggio di pochi. + lì che si avviano con successo le nuove forme per presentare e vendere quei prodotti di largo consumo che sono il frutto del talento e della creatività italiana e che permetteranno di inserire l'Italia all'interno della rete degli scambi internazionali. Il Grande Magazzino è nato grazie all'intuizione e alla capacità d'azzardo di un pioniere, Pietro Mori, uno di quegli uomini che sognano il futuro e lo sanno realizzare. Un uomo dalla vita misteriosa, vissuto per un periodo negli Stati Uniti e tornato in Italia con una visione innovativa del commercio e della comunicazione. Ma sono soprattutto donne quelle che ci lavorano, nel grande pianoterra pieno di vetrine. Le commesse del grande magazzino sono tutte belle, affabili, sempre sorridenti, emanano un fascino nuovo, che colpisce profondamente la città, tanto che lavorare come commessa lì è una sorta di status symbol. Una in particolare si staglia sulle altre: Teresa Iorio, una bellezza del sud, piena di vitalità, di speranze e di fiducia che ha avuto il coraggio di ribellarsi a una vita predestinata e giorno dopo giorno affronta e sfida il presente in un ambiente che all'inizio le appare tanto affascinante quanto ostile. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE IN TV
Recensione | Cast | Pubblico | Forum |
  
  
CINEMATOGRAFO SPECIALE 82° MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Televisione
Prova a prendermi, Il diritto di uccidere o The Hateful Eight? Ecco i migliori film in programma stasera.  Continua»



NOW
Una proposta di titoli ricca e variegata: da WonkaThe Walking Dead: The Ones Who Live, da Yellowstone Come far litigare mamma e papàENTRA IN NOW » Continua»











Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy