TROVASTREAMING Tutti i film disponibili prodotti in USA distribuiti da Nexo Digital
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 37 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
L'amatissima popstar americana e il documentario sulla tournée con cui ha celebrato la sua carriera insieme ai fan. Espandi ▽
La popstar americana ha deciso di raccontare in un film documentario la tournée con cui ha
celebrato i suoi diciassette anni di carriera e che ha definito in un post Instagram come "la più
significativa, elettrica esperienza" della sua vita.
Inaugurato a marzo 2023 con la tappa di Glendale in Arizona, "The Eras Tour" prevede una setlist
di oltre quaranta brani, tratti dai vari album di Taylor Swift fin dal 2006. Il tour si concluderà nel
2024, includendo anche una tappa italiana a San Siro di Milano il prossimo luglio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'intimo e vibrante docu-film su un artista leggendario: Carlos Santana. Prodotto dai Premi Oscar Ron Howard e Brian Grazer. Espandi ▽
Leggenda musicale da 50 anni e vincitore di 10 Grammy, Santana continua a essere uno degli artisti più importanti del mondo, capace di fondere jazz, blues e musica Mariachi con la spiritualità del rock n' roll, mostrando il senso di connessione e il legame primordiale tra la musica e le nostre emozioni più profonde. Il film raccoglie nuove interviste a Santana e alla sua famiglia, filmati d'archivio mai visti prima, tra cui video casalinghi registrati dallo stesso artista, filmati di concerti, scene di backstage, interviste con luminari dell'industria musicale e collaboratori, tra cui Clive Davis e Rob Thomas. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla scoperta di Renoir, impressionista tra i più amati, maestro indiscusso, artista appassionato. Eventi, USA2016. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Renoir è uno dei pittori impressionisti più amati e conosciuti al mondo oltre che parte essenziale della storia della cultura europea. Espandi ▽
Nato da una famiglia modesta nel cuore della Francia, a Limoges, Renoir (1841-1919) è uno dei pittori impressionisti più amati e conosciuti al mondo oltre che parte essenziale della storia della cultura europea. Cresciuto a Parigi, conobbe Manet, Bazille, Monet, Cézanne, Degas, Pissarro. Con loro cominciò ben presto a dipingere en plein air nella deliziosa Fontainbleau, poco lontano dalla capitale francese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un artista e della sua fuga lontano dalla frenesia e dal caos della società contemporanea. Arte, Documentario - USA2019. Durata 90 Minuti.
Un documentario che trasforma in immagini quel libro d'avventura che fu la vita di Gauguin, ma anche la cronaca di un fallimento. Espandi ▽
Da Parigi al Perù, dove fu trasferito a poco più di un anno di vita dai genitori; dalla costa Bretone e poi Marsiglia fino a Tahiti. La storia di Gauguin è anche la storia di un viaggio, anzi, di una fuga verso luoghi lontani dalla frenesia della società contemporanea e dalla pittura moderna. Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto è un racconto sul pittore Gauguin: l'artista noto per uno stile pittorico unico e riconoscibile al primo sguardo, per i colori brillanti, vivi e non aderenti al reale e per quelle rilassanti, sensuali e affascinanti donne polinesiane ritratte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto parziale e stereotipato del "progresso" europeo per migliorare la società americana. Documentario, USA2015. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il nuovo documentario di Michael Moore prende di mira l'America e la politica aggressiva di invasione militare dei paesi medio-orientali. Espandi ▽
Michael Moore decide di fornire delle idee al Pentagono su delle possibili future invasioni. Sarà però necessario rispettare delle regole: non uccidere nessuno, non cercare di accaparrarsi il petrolio e portare a casa qualche suggerimento per migliorare la società americana. Eccolo allora decantare le ferie italiane, le mense scolastiche francesi, la depenalizzazione delle droghe portoghese, la conservazione della memoria storica e la compartecipazione degli operai alla gestione delle fabbriche tedesche, la presenza delle donne nei posti chiave in Islanda, la gratuità delle università in Slovenia ecc. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nel sottosopra attraverso i 9 cerchi dell'Inferno per svelare i segreti dell'opera che ha fatto impazzire Dan Brown e Ron Howard. Espandi ▽
A distanza di secoli l'opera di Botticelli continua a coinvolgere ed emozionare. I suoi quadri più celebri portano nei musei e nelle mostre di tutto il mondo migliaia e migliaia di visitatori ogni anno. Tuttavia uno dei suoi disegni più intimi e misteriosi - forse uno dei più importanti per comprenderlo nel profondo- è rimasto a lungo chiuso nei depositi climatizzati del Vaticano. Si tratta del disegno che Botticelli dedicò all'Inferno di Dante e che diventa oggi protagonista di un film documentario originale, appassionato e coinvolgente. Per secoli, la mappa dell'Inferno è rimasta chiusa nei depositi Vaticani. Ma cosa spinse il maestro fiorentino - che tutti noi conosciamo grazie alla "Nascita di Venere" e alla "Primavera" degli Uffizi- a disegnare l'inferno dipinto da Dante? Qual è il segreto di questa straordinaria opera d'arte? E in che modo rivela il lato oscuro e meno noto di Botticelli? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Scanzonato ma splatter, il film horror voluto e interpretato dai Foo Fighters. Commedia, Horror, Musicale - USA2022. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I Foo Fighters si trasferiscono in una villa di Encino, immersa nella macabra storia del rock and roll, per registrare il loro tanto atteso decimo album. Espandi ▽
La casa discografica propone ai Foo Fighters di registrare il decimo album in una villa abbandonata e sinistra, ideale per accogliere le vibrazioni desiderata. Dave Grohl e soci, però, non sanno che nello stesso luogo anni prima un'altra band, i Dream Widow, aveva finito con il massacrarsi a vicenda. In breve tempo Grohl fa delle scoperte inquietanti in merito a un'arcana canzone incompiuta e finisce per essere posseduto dallo spirito malvagio del leader dei Dream Widow.
Un'iniziativa curiosa e in qualche modo anacronistica quella orchestrata da Dave Grohl e soci: un film in cui i protagonisti sono una versione fittizia e caricaturale dei membri di una band reale, interpretata dalla band stessa.
L'autoironia trasforma i Foo Fighters in caricature esagerate delle rispettive personalità: Grohl viene deriso nel suo assurdo ottimismo da workaholic e nella sua autoindulgenza, Rami Jaffee è ritratto come un maniaco sessuale, Pat Smear come un eccentrico con manie e fissazioni infantili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jacqui e David Morris ripercorrono la vita straordinaria dell'uomo che ha trasformato il mondo della danza diventando un'icona della cultura pop del tempo. Espandi ▽
La vita di Rudolf Nureyev è un romanzo delle meraviglie. Quello di un giovane tartaro, nato in treno e in piena Siberia e impostosi radicalmente sulla scena internazionale. Considerato, a ragione, il più grande ballerino del XX secolo, Nureyev è stato tutto e ha toccato tutto con un'urgenza viscerale: dal barocco alla commedia musicale, dalla coreografia al cinema, dalla direzione d'orchestra alla danza contemporanea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Nitro Team di Travis Pastrana arriva in Italia con tutta la sua energia per travolgere il pubblico con performance mozzafiato, esplorando per la prima volta sul grande schermo la terza dimensione. Espandi ▽
Reduce da un tour di enorme successo in Australia, Europa e negli Stati Uniti, il Nitro Team di Travis Pastrana arriva in Italia con tutta la sua energia per travolgere il pubblico con performance mozzafiato, esplorando per la prima volta sul grande schermo la terza dimensione. Gli spettatori rimarranno a bocca aperta quando verrà tentato l'impossibile: una prodezza da record, in diretta dallo O2 Arena di Londra, un salto di squadra mai realizzato prima e pronto a stravolgere tutti i guinness dei primati. Il film Nitro Circus: The Movie 3D mostrerà come questo folle team di spericolati e adrenalina-dipendenti stiano esplorando in modo pioneristico la terra di confine dove sport d'azione e intrattenimento entrano pericolosamente in collisione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film evento che festeggia i 5 anni della nascita della band fenomeno. Documentario musicale, USA2021. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo il successo dei BTS al cinema arriva nei cinema di tutto il mondo la Reunion dei fan delle Blackpink le nuove star del dopo femminile. Espandi ▽
La canzone di debutto delle BLACKPINK, il gruppo composto da JISOO, JENNIE, ROSÉ e LISA, ha conquistato tutte le classifiche in Corea in sole quattro ore dall'uscita, annunciando l'arrivo di queste sorprendenti esordienti. Cinque anni dopo, le BLACKPINK sono diventate delle celebrità mondiali grazie al loro talento e alle prestazioni eccezionali, che vanno ben oltre i confini del "K-POP" e di una "Girl Band". Con voce, danza, rap, doti musicali e una chimica perfetta tra di loro, le BLACKPINK irradiano un fascino naturale: appariscente come il "Rosa" e intenso come il "Nero".
"BLACKPINK THE MOVIE", che uscirà in più di 100 nazioni in tutto il mondo, si compone di diverse sequenze e di momenti dedicati a ognuna delle BLACKPINK. Tra questi: The Room of Memories, un frammento sulla condivisione di cinque anni di ricordi dal debutto delle BLACKPINK; Beauty, con le riprese avvincenti di tutte e quattro le componenti del gruppo con le loro caratteristiche specifiche; Interviste esclusive e uno speciale messaggio per i fan.
'THE SHOW' (2021), 'IN YOUR AREA' (2018) e una dozzina di altre canzoni di successo delle BLACKPINK si dispiegheranno contemporaneamente sugli schermi di tutto il mondo per offrire ai fan un'esperienza toccante, come se si trovassero effettivamente a un 'fan meeting' e un concerto dal vivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro convenzionale ma meticoloso, condotto con una dedizione incrollabile per raccogliere tutte le sfaccettature di una personalità unica. Documentario, USA2020. Durata 129 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il docu-film indaga gli aspetti più intimi e umani della figura del geniale musicista di Baltimora. Espandi ▽
Si attendeva da decenni un documentario che mettesse il punto su una delle personalità più sfuggenti e inafferrabili della galassia rock - dove rock è inteso in senso molto lato, visto che si potrebbe definire Zappa anche compositore di musica contemporanea o classica. Zappa assomiglia molto al raggiungimento di quell’obiettivo, grazie alla possibilità privilegiata di accesso al materiale della Zappa Family di cui ha goduto il regista Alex Winter. Oltre ad aver composto una quantità enorme di musica, infatti, Frank Zappa ha anche collezionato e conservato filmini, video, registrazioni e ogni genere di documentazione audiovisiva. Grazie a questa miniera di opportunità, Winter ha potuto lavorare su un montaggio serrato di materiali e testimonianze, per raccontare la storia della vita di Zappa e unire i puntini dove manca una linea ben marcata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wiseman racconta il museo di Londra come un testo, fatto di arte e di editing. Ma soprattutto di cinema. Documentario, Francia, USA, Gran Bretagna2014. Durata 180 Minuti.
Il maestro del documentario Frederick Wiseman racconta la National Gallery, il suo patrimonio artistico, la sua gestione, il suo essere regno del gusto ma anche del marketing. Espandi ▽
Wiseman entra alla National Gallery di Londra e quel che ne esce supera di gran lunga la conoscenza dell'avventore più appassionato e frequente. Accade sempre così quando il maestro indiscusso di questo genere di documentario sceglie un soggetto. Perché Frederick Wiseman non si accosta alle cose, le penetra, ne osserva i bordi, la profondità, i doppi strati, ribaltando le prospettive per interrogarle tutte, nessuna esclusa. Con obiettività, con metodo, con la volontà di imparare tutto ciò che si può imparare, proprio lui che, a più di ottant'anni, ha così tanto da insegnare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
84 minuti di puro spettacolo: uno show ricreato, compendio di stile di un decennio. Eventi, USA, Canada1987. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il 1987 è l'anno in cui Prince decide, per la prima volta, di venire a suonare in Italia e lo fa per quattro concerti, il 7, 8, 9 e 11 giugno al Palatrussardi di Milano. Espandi ▽
Il 1987 è un anno impresso nella memoria di tutti i fan di Prince: l'artista di Minneapolis è infatti reduce dalla pubblicazione di tre album di grande successo a nome Prince & The Revolution, la band di incredibili musicisti e performer che lo affianca live e in studio: dopo aver conquistato la vetta delle classifiche con la colonna sonora del film "Purple rain" (1984), aver pubblicato a seguire il suo album più colorato e variopinto "Around the world in a day" (1985) e concluso la trilogia dei Revolution con l'album "Parade" (1986), colonna sonora del film "Under the cherry moon" nella quale è contenuta una sua hit planetaria, "Kiss", Prince sorprende tutti tornando alla ribalta con un doppio album inciso quasi da solo e destinato a diventare uno dei suoi massimi capolavori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e le opere di un personaggio straordinario, prima che di un artista. Eventi, USA, Italia2017. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Pappi Corsicato traccia un profilo intimo e originale di uno dei registi e pittori più celebri della scena newyorkese. Espandi ▽
La storia di Julian Schnabel, un ragazzo di umili origini che grazie al suo talento e ambizione, diventa uno dei più grandi artisti della sua generazione ed un grande regista. Almeno 2 capolavori tra i suoi film: Prima che sia notte (Leone d'argento al Festival di Venezia) e Lo scafandro e la farfalla (miglior regia al Festival di Cannes, due Golden Globe e la nomination come miglior regista agli Oscar). In un mix di video privati, aneddoti familiari e testimonianze degli amici, lo spettatore avrà accesso esclusivo alla vita privata e artistica di una delle figure più complesse e affascinanti del noostro tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una resa sfavillante per un concerto indimenticabile, nella cornice di Pompei. Documentario, USA2017. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gimour in uno dei picchi creativi della sua carriera, in un ambiente unico, in un'occasione speciale resa straordinaria dal racconto offerto dal grande schermo. Espandi ▽
45 anni dopo che i Pink Floyd con David Gilmour girarono 'Live At Pompeii' nel leggendario Anfiteatro Romano, Gilmour è tornato a Pompeii per due concerti spettacolari, tappe del suo recente tour di un anno effettuato a sostegno del suo ultimo album 'Rattle That Lock' con il quale ha raggiunto i vertici delle classifiche mondiali. Queste sue esibizioni sono state i primi concerti rock mai eseguiti tra le pietre secolari dell'anfiteatro romano e, per due notti, un ristretto e privilegiato pubblico di 2.600 persone vi ha assistito esattamente dove i gladiatori usavano combattere nel primo secolo D.C. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.