Tutti i film disponibili in streaming e download del 2021 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 825 film del 2021 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Arturo (Pietro Sermonti), placido quarantenne, riceve inaspettatamente la visita di un Angelo della Morte: una donna sexy, sboccata e con un debole per la tequila e i ragazzi più giovani. Espandi ▽
Arturo, placido quarantenne, riceve una visita inaspettata di un Angelo della Morte, con le sembianze inaspettate di una donna sexy, sboccata e un debole per la tequila e i ragazzi più giovani. L'essere soprannaturale che Arturo ha ribattezzato "Angela" gli dimostra che la sua vita apparentemente perfetta è in realtà un cumulo di bugie e inganni invitandolo a una rapida dipartita. Arturo fa un patto con la sua scorretta accompagnatrice. Accetterà il suo Destino se lei lo aiuterà a vendicarsi di tutti quelli che lo hanno preso in giro e sfruttato, sul lavoro e nella vita privata. Ma gli atti compiuti da lui e Angela hanno una doppia, inattesa conseguenza per entrambi. Se Arturo sparisce dal Registro dei Morituri, Angela, al contrario, perde la sua immortalità e rischia di essere terminata per sempre. Riusciranno Arturo e Angela a sconfiggere la Morte una seconda volta? E a quale prezzo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La commedia tratta temi importanti come l'omofobia, la solidarietà femminile, il confronto interculturale, l'adozione e il razzismo. Espandi ▽
Un film a episodi caratterizzato da cinque storie che attraverso il linguaggio fresco e immediato della commedia, tratta tematiche a sfondo sociale, mettendo in luce la diversità nei suoi più svariati aspetti: precarietà del lavoro e delle raccomandazioni politiche, omofobia, razzismo, adozione e religione. La prima tratta il tema della precarietà del lavoro e delle raccomandazioni politiche, vedendo protagoniste una ricercatrice universitaria e una nota vincitrice di un reality. La seconda tratta la delicata tematica dell'omofobia e vede la contrapposizione tra un ragazzo gay ed un etero omofobo che si ritrovano ad essere coinquilini.
La terza tratta il tema del razzismo raccontando le vicende di una giovane coppia che scoprono di essere andati ad abitare in un condominio di soli extracomunitari.
La quarta tratta il tema delle adozioni e del razzismo raccontando di una coppia che dopo essere riuscita con fatica ad avere un bambino in affidamento provvisorio, scopre successivamente che il bambino è di colore.
La quarta tratta il tema del dialogo interreligioso, vedendo in contrapposizione due famiglie, una musulmana e una cattolica, che vengono chiamate d'urgenza dal direttore della casa di cura dove risiedono i loro rispettivi genitori, che sono scappati insieme in fuga d'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane ragazzo si ritrova coinvolta in un traffico di esseri umani in Brasile. Espandi ▽
Asciutta parabola sullo sfruttamento del lavoro, che assume qua e là anche delle venature thriller, 7 Prisoners adotta una struttura narrativa convenzionale che non riserva alcuna sorpresa, e mantiene una visione “di quartiere” sulla piccola criminalità di San Paolo. Alla seconda regia dopo Socrates, il brasiliano Alexandre Moratto continua a lavorare con il giovane Christian Malheiros. La sinergia tra i due è evidente, e l’interpretazione sofferta ma al tempo stesso coriacea dell’attore funziona come ancora per l’intero film, la cui posta in palio è la salvezza o la corruzione dell’anima all’inizio dichiaratamente innocente del protagonista. Pur nella sua complessiva efficacia, il film si accontenta di una trattazione generica del contesto e del problema socio-politico, lontano dalla brutale autenticità con cui il miglior cinema brasiliano dell’ultimo decennio ha saputo guardare nel profondo di un paese tanto complesso. Per Moratto, dopo un esordio che aveva lasciato tutt’altra impressione, si tratta di un’opera che non aggiunge molto alla sua crescita, consumandosi velocemente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa succede quando un amabile giovane punjabi, padre single con un bambino di sette anni, tenta di ritrovare l'amore e trova una mamma per suo figlio? Espandi ▽
Cosa succede quando un amabile giovane punjabi, padre single con un bambino di sette anni, tenta di ritrovare l'amore e trova una mamma per suo figlio? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1990 il film di Chris Columbus fu un successo straordinario. Disney ha prodotto il remake. Espandi ▽
Una coppia di coniugi cerca di rubare un cimelio di famiglia ad un bambino rimasto in casa da solo dopo la partenza di tutti i famigliari che si sono dimenticati di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due flummel sono catapultati ai giorni nostri. La loro razza si è estinta veramente? Espandi ▽
Per uno strano corto circuito due flummel (creature assomiglianti a due piccoli orsetti con un buco in mezzo) vengono catapultati ai giorni nostri dopo che la loro razza si era estinta. Riusciranno a viaggiare nel tempo per fermare l'estinazione? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vita e carriera di una delle piu` grandi attrici del cinema italiano. Espandi ▽
Un documentario che racconta i film, le collaborazioni, i legami sentimentali, la verve innata e la professionalità di una donna molto diversa da quella che spettatori e critica hanno amato e stimato sui set cinematografici e in palcoscenico, la cui leggenda sopravvive in una luce intatta agli occhi di un pubblico sconfinato che continua ad amarla incondizionatamente. La sua attenzione quasi maniacale ai dettagli, le sue insicurezze e la sua spavalderia di fronte alla macchina da presa, il suo impegno "gentile" e il fatto che abbia rappresentato, per le donne della sua epoca e delle epoche a venire, un esempio e un'aspirazione. Le voci di chi l'ha conosciuta e ha lavorato con lei, con lei si è trovata a dividere un set o un passaggio di vita, da Paola Cortellesi a Michele Placido, Enrico Vanzina, Citto Maselli, Barbara Alberti, Laura Delli Colli, Enrico Lucherini, Christian De Sica, Carlo Verdone, Pilar Fogliati, Sandro Veronesi, Giancarlo Gianini, raccontano chi è Monica Vitta. Critici, attori, registi e sceneggiatori contribuiscono a costruire il profilo senza pari di una donna di cinema come poche ne sono esistite e ne esisteranno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo immersivo nel significato di essere un poliziotto in Messico. Espandi ▽
Cosa serve per essere un poliziotto a Città del Messico? Due attori professionisti cercano di capirlo attraverso un processo immersivo, acquisendo una comprensione viscerale delle risposte mentre guidano lo spettatore nel loro viaggio.
La polizia, la più controversa delle istituzioni in Messico, occupa un posto particolare nella società, essendo sia centrale che integrata al sistema. C'è una paura e un'incertezza costanti associate all'avere un padre, un fratello o una figlia nelle forze di polizia. Ma c'è anche l'orgoglio o l'invidia ispirati dall'uniforme, oltre al coraggio e al senso del dovere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film per raccontare le mille anime di Cousteau, grande regista e icona ecologista. Espandi ▽
Jacques-Yves Cousteau e` stato un regista, un esploratore, un ambientalista, un inventore. Per piu` di quarant'anni le sue spedizioni in fondo agli oceani sono state emblemi dell'amore per la natura e per la scienza. Ha lanciato, gia` piu` di mezzo secolo fa, allarmi profetici sul surriscaldamento climatico e sulla fragilita` del nostro pianeta. Ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes e il premio Oscar® per il miglior documentario con Il mondo del silenzio, diretto insieme a Louis Malle. Ha inventato il dispositivo di respirazione subacquea Aqua-lung. Questo documentario racconta Cousteau, la sua vita, i suoi film, tutto cio` che lo ha reso la piu` nota icona ecologista del '900 e l'uomo che ha ispirato intere generazioni a proteggere la Terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riprese inedite della carriera musicale di Kid Cudi. Espandi ▽
Un uomo chiamato Scott ripercorre l'intera carriera musicale di Kid Cudi, album dopo album, dall'uscita di "Day 'n' Night" nel 2008 fino ai giorni nostri. Amici, produttori e collaboratori si alternano per raccontare la sua storia, accompagnata da spezzoni di concerti e inedite riprese dietro le quinte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un marito devastato giura vendetta nei confronti delle persone responsabili della morte di sua moglie, proteggendo al tempo stesso l'unica famiglia che gli è rimasta, sua figlia. Espandi ▽
Solo apparentemente un tipico revenge movie, Sweet Girl è costruito su un colpo di scena sorprendente ma suicida, che rende la vicenda davvero troppo improbabile. Ragazzine iperviolente possono essere al centro di buoni film, da un action brutale come il thailandese Chocolate alla fiaba nera di Joe Wright Hanna. In entrambi i casi però una grande cura è dedicata al rapporto tra gli adulti e la pericolosa ragazzina, che è chiaramente un individuo eccezionale e sconcertante in film dallo stile molto marcato in un senso o nell'altro. Sweet Girl gioca invece di prestigio cercando di apparire diverso da quello che è, ma quando arriva il colpo di scena tutto il castello di carte cade nell'assurdità della premessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo viene arruolato per combattere in una guerra del futuro in cui il destino dell'umanità sarà affidato alla sua capacità di affrontare il passato Espandi ▽
Dan Forester è un reduce che sogna una carriera nel mondo della scienza, ma sembra condannato a poter solo insegnare. Ha una moglie e una figlia, ma pure un padre che preferisce non vedere, perché l'aveva abbandonato da piccolo. La sua vita, insieme quella del mondo intero, viene stravolta quando dal futuro appare - durante una partita di calcio - uno schieramento di soldati che annuncia la prossima fine dell'umanità. Misteriosi alieni conquisteranno il pianeta nei prossimi trent'anni e solo grazie a reclute provenienti dal passato c'è ancora una speranza nella guerra. Dan si ritrova coscritto insieme a molti altri, ignaro che nel futuro lo aspetta una sorpresa: sua figlia! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sul disagio psichico nei rapporti familiari, sul dolore e sullo smarrimento che ne consegue, ma anche sulla capacità delle persone di ricominciare a vivere, nonostante tutto. Espandi ▽
Maria vive con i due figli Giuseppe e Anna e il marito Antonio, che fatica ad arrivare a fine mese con il suo lavoro modesto. La coppia è già stata messa sotto esame dagli assistenti sociali perché Maria si comporta in modo irresponsabile: non si sveglia in tempo per accompagnare i figli a scuola, invece di farli entrare in ritardo li porta in mare in pedalò, butta nella spazzatura le bollette alle quali non sa fare fronte, e così via. Ma nonostante le sue intemperanze Maria è piena d'amore verso il marito e i figli, che in qualche modo la accettano così come è. La situazione però precipita quando Antonio viene improvvisamente a mancare, e Maria dovrà capire se e come sopravvivere ad un'esistenza per la quale non si è mai sentita adeguata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane messicano scappa dai criminali che fanno parte di un cartello. Un uomo proverà a salvarlo. Espandi ▽
Un allevatore che vive sul confine con l'Arizona diventa l'improbabile difensore di un giovane ragazzo messicano fuggito da un gruppo di assassini del cartello. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.