Nella Pechino di oggi s'intrecciano le storie di personaggi giunti in città dalla provincia. Espandi ▽
Nella Pechino di oggi s'intrecciano le storie di personaggi giunti in città dalla provincia. Una famiglia di fruttivendoli ambulanti fa i conti con gli scarsi guadagni e le pretese del racket di quartiere; un giovane regista è in cerca di finanziamenti per il suo film, ignorando che la sua ragazza lo mantiene facendo la prostituta; un padre disoccupato è alle prese con la moglie che lo tradisce e il figlio finito in una gang giovanile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ciechi si serve dei principi dell'antica medicina cinese per praticare un tipo di massaggio tradizionale. Espandi ▽
A Nanchino, in Cina, un gruppo di ciechi si serve dei principi dell'antica medicina locale per praticare un tipo di massaggio tradizionale. Così, grazie alle loro abilità, lo studio in cui esercitano si trasforma in una sorta di isola felice all'interno di una città frenetica e in continua crescita. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sotto la lente di un assoluto punto di riferimento del cinema orientale, tre donne, tre generazioni lontane ma non poi così diverse tra loro. Espandi ▽
Hui Ying decide di spostare la tomba del padre dalla città natale per metterla accanto a quella della madre. Tuttavia la prima moglie del padre non approva e il loro disaccordo finisce col diventare un problema per l'intera città. La situazione diventa paradossale quando la figlia di Hui Yang, che lavora in televisione, trasmette una zuffa tra le donne. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un affresco delicato, onesto e tenero, che si muove su un territorio già esplorato, ma a suo modo inedito. Drammatico, Hong Kong, Cina2019. Durata 92 Minuti.
A Hong Kong, Pak e Hoi si incontrano per caso. Oggi sono nonni, hanno vissuto una lunga vita coniugale, provvedendo alle loro famiglie. Un film appassionato e delicato sull'amore che arriva anche in tarda età. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita tranquilla di Deng è scandita dalla routine, ma viene sconvolta quando uno stalker inizia a perseguitarla. Qual è il motivo di questa intrusione? Espandi ▽
Cina. Deng è una vedova in pensione dal carattere caparbio. Dedica le sue giornate a prendersi cura della madre anziana e dei due figli, ormai grandi, noncurante degli sforzi che tutti fanno per alleggerirla dalle fatiche quotidiane. Questa routine inizia a vacillare quando Deng comincia a ricevere strane telefonate anonime, che si trasformano in vero e proprio fenomeno di stalking. Cosa sta succedendo? Chi potrebbe avere qualcosa contro di lei e perché? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo Swordsmen e American Dreams in China Peter Chan cambia genere e racconta un dramma familiare. Espandi ▽
In Dearest la vita di alcuni personaggi si intreccia attraverso il calvario di rirovare il bambino scomparso di una coppia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al suo debutto, Zang Qiwu dirige con maestria una tragedia sociale su una Cina sempre più divisa in caste. Drammatico, Cina2016. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo, la moglie, il figlio, un cugino ricco e la sorella di quest'ultimo che ha bisogno di un nuovo rene per non morire. Espandi ▽
Yang Ba, uomo d'estrazione modesta, non ha scelta: per evitare la demolizione della sua casa e continuare a sostenere le spese scolastiche del figlio deve sottoporsi all'espianto di un rene. A giovarne sarà la sorella del ricco Li Daguo, in pericolo di vita. L'operazione però fallisce, e Li Daguo cerca di convincere Yang Ba a cedere un rene del figlio. Ma la persuasione diviene aperta minaccia, e a Yang Ba non resta che difendere la famiglia in ogni modo possibile. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista torna ai temi che gli sono cari, tra femminilità e nostalgia, in un raffinato gioco di attrici. Drammatico, Hong Kong, Cina2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due attrici rivali diventano protagoniste della medesima commedia teatrale. Espandi ▽
Due attrici che una volta erano rivali si riuniscono diventando i due personaggi principali nella commedia "Two Sisters". Una, che era una star nel mondo del teatro, sta tornando sul palco dopo aver avuto un periodo difficile successivo alla morte dell'infedele marito, e l'altra, una star televisiva, vuole estendere la sua carriera sul palcoscenico teatrale - dopo aver fatto calcoli molto accurati. Una settimana prima della loro prima esibizione la loro ansia aumenta, incrementata dal peso delle loro vite. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anni '80: una compagnia teatrale segue l'evoluzione politica in Cina, mentre i singoli personaggi sono impegnati nei loro amori e passioni private. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vero caso di cronaca mai risolto completamente che ebbe luogo a Shanghai negli anni '20 è ricostruito tra realtà e finzione per dire più di quello che i fatti non rivelino. Espandi ▽
Shanghai, anni '20, un concorso di bellezza, in realtà organizzato per riciclare il denaro del figlio di un signore della guerra, si trasforma in un caso di cronaca con al centro un poliziotto e un ex-nobiluomo di professione truffatore. A vincere non è una delle favorite, con non pochi dubbi di correttezza, ma quando questa viene trovata deceduta ad essere incolpato è Ma Zouri, il grande truffatore. Scappato in lungo e in largo, diventa la vittima di propaganda, intorno a lui si organizzano spettacoli e addirittura il primo film della storia del cinema cinese. La sua innocenza non è chiara nemmeno ad egli stesso ma intanto guadagna l'alleanza con un'altra figlia del potente signore della guerra. Non potrà far altro che fuggire fino all'inevitabile fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un affresco-monstre sui campi di rieducazione voluti da Mao, nelle parole di chi c'era ed è sopravvissuto per raccontarlo. Documentario, Cina, Francia, Svizzera2018. Durata 495 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario che riflette sulla violenza nascosta e perpetrata nei campi di lavoro forzato cinesi. Espandi ▽
I sopravvissuti al campo di lavoro forzato di Jiabiangou raccontano la loro vita di fronte alle telecamere. La loro storia personale svela i retroscena della politica cinese degli Anni Cinquanta che ha portato delle drammatiche conseguenze fino ad oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da un racconto dello stesso regista, Tharlo è il luogo cinematografico perfetto per affrontare le contraddizioni della Cina. Drammatico, Cina2015. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto da un racconto scritto dal regista stesso, il film è stato selezionato nella sezione Orizzonti della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Dopo anni di isolamento nella remota campagna tibetana, Tharlo, meglio noto come Ponytail per la capigliatura, si reca in città per registrarsi all'anagrafe. Lì conosce una parrucchiera, Yangtso, e se ne innamora, ricambiato. La ragazza gli chiede di cambiare vita e di trasferirsi con lei a Lhasa: Tharlo accetta. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un musical di colletti bianchi che nasconde una riflessione amara sulla natura umana al tempo dei Lehmann Brothers. Commedia sentimentale, Cina, Hong Kong2016. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La versione cinematografica dell'omonima opera teatrale di Sylvia Chang "Ai-chia" Espandi ▽
La versione cinematografica dell'omonima opera teatrale di Sylvia Chang "Ai-chia". La compagnia miliardaria Jones & Sunn sta per diventare pubblica. Il presidente Ho Chung-ping ha promesso alla CEO Chang, che è stata la sua amante per più di 20 anni, di diventare uno dei principali azionisti della società. Quando la squadra IPO entra in azienda per controllarne i conti, una serie di intrighi interni cominciano a uscire allo scoperto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omaggio all'action di Hong Kong e una rilettura della sua storia, in chiave criminosa, da parte di una nuova generazione di registi. Thriller, Spionaggio - Hong Kong, Cina2016. Durata 97 Minuti.
Hong Kong e le trasformazioni in seno alle triadi nel periodo che precede la consegna della Corona come Colonia Britannica alla Cina. Espandi ▽
Cheuk, Yip e Kwai sono tre criminali uniti da un destino invisibile nella Hong Kong che si appresta a ritornare in seno alla Cina. Per ragioni diverse sono costretti dal mutamento politico ad accettare nuovi compromessi, a riciclarsi in altri traffici o a camuffarsi nella legittimità. Cheuk sogna di unire i tre "Re dei Ladri" e fare fronte comune: apparentemente una follia, ma di fronte al nuovo scenario socio-politico l'ipotesi diventa sempre di più una prospettiva sensata. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La guerra tra la polizia e la malavita in seguito al rapimento di una stella di Hong Kong a Pechino. Espandi ▽
In un continuo sbalzo temporale tra quanto avvenuto prima e dopo il fatto, vengono ricostruiti il rapimento di Mr. Wu, star del cinema, e la cattura del suo rapitore Zhang da parte della polizia, che interroga il criminale per tentare di scoprire dove sia nascosto l'ostaggio prima che scatti il momento della sua esecuzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.