Advertisement
Andando dove non so. Mauro Pagani, una vita da fuggiasco, un ritratto elegante e discreto

Il musicista prova a riannodare i fili della propria vita attraverso il suono. In anteprima alla Festa del Cinema di Roma e da giovedì 5 febbraio al cinema.
di Emanuele Sacchi

mercoledì 22 ottobre 2025 - Festa di Roma

Ci sono artisti che attraversano la musica senza mai porsi al centro della scena: presenze silenziose, quasi volutamente periferiche, ma dall’impronta indelebile. Mauro Pagani è uno di questi: profilo basso e mille idee, una riserva inesauribile di spunti sonori, capace di attraversare le epoche e di legarle con il filo invisibile del talento e della curiosità.

Andando dove non so, documentario di Cristiana Mainardi, restituisce con misura e sensibilità la parabola di un musicista che ha fatto della discrezione una forma d’arte, accompagnando con la propria voce e i propri strumenti alcune delle pagine più alte della musica italiana. Andando dove non so è un titolo perfetto per definire la sua traiettoria: un viaggio continuo, aperto, senza coordinate fisse. Un ritratto in levare, non agiografico, elegante e discreto, come la sua musica. In un panorama dominato dall’urgenza dell’immagine, la figura di Mauro Pagani – e il modo in cui il documentario la racconta – è un antidoto prezioso.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


VAI ALLO SPECIALE DEL FESTIVAL

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati