
Anno | 2024 |
Genere | Azione, Commedia, Fantascienza, |
Produzione | USA |
Durata | 127 minuti |
Regia di | Shawn Levy |
Attori | Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Emma Corrin, Morena Baccarin, Rob Delaney Karan Soni, Leslie Uggams, T.J. Miller, Jennifer Garner, Matthew MacFadyen, Brianna Hildebrand, Patrick Stewart, Shioli Kutsuna, Lewis Tan, Aaron Stanford, Toni McCarthy, Stefan Kapicic, Tyler Mane, Kelly Hu, Ray Park, Randal Reeder, Greg Hemphill, James Dryden. |
Uscita | mercoledì 24 luglio 2024 |
Distribuzione | Walt Disney |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,79 su 15 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 25 luglio 2024
Wolverine si sta riprendendo dalle ferite quando incontra il chiacchierone Deadpool. Si alleano per sconfiggere un nemico comune. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards, In Italia al Box Office Deadpool & Wolverine ha incassato 18,1 milioni di euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
La vita di Wade Wilson, che ha ormai smesso di fare il mercenario in costume, non ha preso una bella piega. Negli ultimi anni la sua compagna l'ha lasciato e ora sta frequentando un altro uomo; al lavoro, come venditore di auto al fianco di Peter, gli affari arrancano; il colloquio per entrare negli Avengers è andato malissimo. Ciò nonostante Wade ha ancora i suoi amici intorno e, quando la TVA lo rapisce e gli comunica che la sua linea temporale sta per essere cancellata, ecco che Wade torna a mettere i panni di Deadpool e si lancia in una assurda impresa, per cui ha assolutamente bisogno di collaborare con una variante di Wolverine. Dopo vari tentativi abortiti, trova un Logan depresso dai molti fallimenti e lo porta con sé per fermare la TVA, che però li esilia entrambi nel "vuoto", un'apocalittica dimensione dominata da Alioth (una grande tempesta dal volto di lupo) e da Cassandra Nova, la folle e potentissima gemella di Charles Xavier.
Torna il supereroe più volgare e iperviolento della Marvel in un film senza freni e totalmente autoriferito. Un satirico omaggio all'era Fox-Marvel che, grazie all'alchimia con il Wolverine di Hugh Jackman e alcuni sorprendenti cameo, risulta il capitolo migliore della trilogia di Deadpool.
Deadpool & Wolverine è esattamente quello che ci si aspetta e allo stesso tempo è una sorpresa: battutacce a raffica, rotture della quarta parete, violenza gratuita e costanti strizzate d'occhio al pubblico nerd, dove però si guarda non tanto al mondo Marvel-Disney, bensì al passato Marvel-Fox, omaggiato con un tocco di sincera nostalgia nei titoli di coda, accompagnati da "Good Riddance (Time of Your Life)" dei Green Day. Tra le rovine di questo franchise decaduto, i cui personaggi popolano non a caso "il vuoto", si fanno gli incontri più improbabili e se la presenza di Jennifer Garner nei panni di Elektra era ampiamente annunciata, così com'era ormai noto il ritorno di Dafne Keen nei panni di X-23, sarebbe criminale anticipare gli altri cameo a sorpresa. Il più divertente per altro è quello di un attore nei panni di un supereroe che non ha mai avuto il proprio film, bloccato per molti molti anni nel cosiddetto "development hell" e alla fine cancellato.
Se da una parte c'è il piacere un po' infantile e di certo goliardico di mettere in bocca parolacce irripetibili a star note per aver incarnato il lato più eroico della Marvel Disney, dall'altro a tenere banco è soprattutto il racconto di redenzione di Logan. Hugh Jackman torna nei panni del supereroe e questa volta indossa il costume giallo, ma non è affatto una versione più solare di Wolverine e anzi è così burbero e irascibile da formare con Deadpool una perfetta "strana coppia". Aiuta pure che, a differenza del Cable di Josh Brolin, anche Logan sia dotato di fattore rigenerante, così i due possono massacrarsi come in un cartone animato splatter senza alcuna significativa conseguenza.
La violenza senza conseguenze è del resto una delle caratteristiche del protagonista, che in mano ad altri autori potrebbe diventare una satira del cinema americano e di tutte le sue armi e massacri, ma che in Deadpool è per lo più ridotta a divertissement grafici a base di sangue digitale. Se nel primo film, di Tim Miller, aveva colpito un'elaborata sequenza in autostrada inscenata con acrobatico piano sequenza al contrario, e se nel seguito di David Leitch il momento migliore era senz'altro stato il massacro di X-Force, qui Shawn Levy si diverte soprattutto in due momenti: i titoli di testa dove Deadpool combatte armato soltanto dello scheletro in adamantio di Logan, e il faccia a faccia contro le varianti di Deadpool ripreso in un piano sequenza a scorrimento laterale da videogame picchiaduro.
Emma Corrin gigioneggia felice nei panni di Cassandra Nova, purtroppo buttata via da una sceneggiatura che alla fine rivela di non sapere cosa farne, dove l'unico a ricevere un trattamento vagamente dignitoso è Hugh Jackman. Anche la sua legacy però non esce così immacolata come era stato promesso: è vero che la sua morte in Logan viene confermata, ma aver ripreso da quel film X-23, per usarla in questo modo, toglie in fondo valore al suo sacrificio. D'altra parte attendersi della gravitas da Deadpool & Wolverine non avrebbe senso: tutto viene fagocitato in un frullato di guest star, azione senza dramma e turpiloquio, dove la miglior qualità è il ritmo altissimo delle battute.
Nel mondo del cinema, come nella Vita reale, ci sono le cavolate. Poi ci sono le mega cavolate. Quindi ci sono le cavolate cosmiche. Questo film invece è una cavolata a livello realmente "multiversale"...difficile trovarne di peggiori malgrado questo livello di budget, di attori, di regista e di produzione. Insomma: non volevo andarlo a vedere, lo ammetto, ma mi ci hanno obbligata [...] Vai alla recensione »
Il film ha disatteso le aspettative ! Credevo fosse un film d'azione e fantascienza divertente come i precedenti film di supereroi, invece ho trovato questo film non adatto a ragazzini 13, come invece indicato, in quanto i dialoghi dell intero film son stati inopportuni e volgari ! ( Per non dire altro !!) Sconsiglio la visione a ragazzi e famiglie !!!!!
delusione totale per resuscitare Wolverine hanno ambientato la storia nel "multiverso".. una vera baggianata peccato perchè i due Deadpool precedenti mi erano piaciuti ho resistito fino alla fine ma con fatica sconsogliato
Il film era sconsigliato sotto i 6 anni e pertanto essendo poi della Marvel Pensavo fosse uno dei soliti film sui supereroi visto che li ho visti praticamente tutti insieme ai miei figli. io e il mio compagno abbiamo quindi fatto il biglietto con i nostri figli di 9 e 11 e 13 anni ma subito poco dopo le prime scene ho constatato per tutto il film la volgarità estrema e la violenza esagerata [...] Vai alla recensione »
Al di sotto di ogni aspettativa: sboccato come nessun film mai visto!!! La sequenza finale è stata anche peggiore! Questa naturalmente è solo la nostra opinione. Se i film della Marvel hanno preso questa dimensione, cambieremo le nostre preferenze... Peccato fino ad ora non ci avevano mai deluso... Se dovessimo dare un voto: PESSIMO Anna e Mimmo
Non andate a vederlo, non è decisamente il caso. Aspettare e vederlo comodamente seduti a casa vostra? Molto meglio ma anche doveste schivarlo in home video, poco male. Fra l'altro è comlmo di inessattezze fumettistiche e scientifiche (cosa succederebbe facendo collidere materia e antimanteria? chi lo sa? secondo gli sceneggiatori avrebbe l'effetto un corto circuito con la 220V). St [...] Vai alla recensione »
Ormai hanno rovinato tutto .......pessimo film è molto volgare. Mi chiedo come pensano di andare avanti con questa mentalità!
Sono andata a vedere il film perchè sono una gran fan di Wolverine, e tutto sommato il primo Deadpool non mi era dispiaciuto. Ho trovato questo film totalmente inutile e spesso imbarazzante. Ok sappiamo tutti che Deadpool è un personaggio dissacrante e ok che si sa anche che in questi film c'è sempre molta violenza, ma qui si era veramente oltre su tutto.
come si può guardare un film del genere mi chiedo
Al di sotto di ogni aspettativa: sboccato come nessun film mai visto!!! La sequenza finale è stata anche peggiore! Questa naturalmente è solo la nostra opinione. Se i film della Marvel hanno preso questa dimensione, cambieremo le nostre preferenze... Peccato fino ad ora non ci avevano mai deluso... Se dovessimo dare un voto: PESSIMO
Film terribile, di una volgarità unica. Trama inconsistente, violenza gratuita dalla sigla iniziale a quella finale, compreso il classico "finalino"' dopo i titoli di coda. Stan Lee si rivolterà nella tomba.
Ho provato sofferenza e frustrazione dopo il divertimento spontaneo e naturale di Deadpool 2, l'emozione profonda della morte di Logan. Un film logorroico sboccato e superficiale (che fa rima con commerciale).
Ancora una volta la Marvel con questo film si ostina a trattare il multiuniverso.. Anche lo stesso Deadpool nel corso del film dichiara fallimentare il tema delle linee temporali della Marvel. Ha funzionato molto bene per i film del Doctor Strange dove ci sta pure nel tema della stregoneria e del misticismo ma addesso ritrovarlo in tutti i film, diventa inappropriato e noioso.
Sabato sera con la sala abbastanza piena, la maggior parte ragazzini e genitori che accompagnavano i figli. Bella sfiga la mia che avevo a fianco un’ultrasessantenne che rumoreggiava a risate e (credo!) a sbavamenti per Hugh Jackman, a quanto pare…!DEADPOOL & WOLVERINE di Shawn Levi (ridotto da tempo a un mestierante). Wade Wilson, che da sei anni sembrerebbe non vestire più i panni da Deadpool, nel [...] Vai alla recensione »
IL Film di Deadpool e Wolverine é stato emozionante. Questo duo di Deadpool e Wolverine mi ha fatto capire che se qualcuno uccide tutti i mondi e se qualcuno ti vuole aiutare a salvarli. serve un amico di cui hai bisogno nei momenti disperati e di dolore che ti sta vicino
DEADPOOL & WOLVERINE... La Marvel rialza la testa e si prende una boccata d'aria fresca dopo un anno caratterizzato da un po' troppi flop tra film e serie TV, in cui salvo solo la seconda stagione di Loki. Lo fa grazie alla genialata di Ryan Reynolds che, riuscendo a convincere Hugh Jackman a vestire di nuovo i panni del mutante con gli artigli di adamantio, confeziona, con la splendida regia di Shawn [...] Vai alla recensione »
Belli i cameo, Figo deadpool, Deadpool e Wolverine sono un bel duo ecc.. Metto 5 stelle perché lo hanno criticato troppo. Se un film è della Marvel non vuol dire che ci sono 0 parolacce in modo che sia accessibile sopratutto ai bambini, no. (quanto è bella la parte iniziale del film)
Visti i commenti precedenti, è necessario specificare che NON è un film per bambini, per famiglie e forse neanche per ragazzini. Si va in sala coscienti che Deadpool darà il peggio (o il meglio?) di sè. Per il resto, è un gran bel film. Ci sono alcuni pezzi di trama che non sono molto chiari, ma vengono perdonati grazie al sarcasmo e alla sceneggiatura veramente [...] Vai alla recensione »
“Audace”, “esuberante”, addirittura “orgasmico”: è così che cast, regista e produttrice descrivono Deadpool & Wolverine, il nuovo film Marvel in uscita il 24 luglio che vede abbinati due fra i personaggi più amati dell’MCU. “Sognavo da almeno cinque anni che Hugh Jackman indossasse di nuovo il suo costume da Wolverine per recitare insieme al mio Deadpool”, dice Ryan Reynolds, che anche nella vita è molto amico di Hugh Jackman, il quale ammette: “Avevo chiuso la saga con Logan e pensavo davvero che sarebbe stata la mia ultima interpretazione nei panni di Wolverine. Poi ho visto Deadpool e mi sono detto: io e lui potremmo essere irresistibili insieme, come ne La strana coppia, 48 ore o Prima di mezzanotte. Il 14 agosto del 2022 ho chiamato Ryan, dicendogli: ‘Ti prego, dimmi che faremo questa cosa insieme!’”.
Insieme al regista Shawn Levy, con cui Jackman aveva lavorato in Real Steel – Cuori d’acciaio e Reynolds in Free Guy, hanno partorito una storia “completamente folle e improvvisata, piena zeppa di cazzate”, ricorda Reynolds, “ma che doveva funzionare bene anche a livello emotivo, soprattutto dopo Logan, che per noi è un film sacro. Shawn è bravissimo a stabilire il tono giusto e ha capito al volo qual è il tema al centro del film”.
“Quando ti fermi a guardare le scene che hai girato, è il film stesso a dirti di cosa parli veramente”, dice Levy. “In questo caso il tema era l’amicizia che lega questi due personaggi iconici così apparentemente male assortiti, ma che invece scoprono di avere molto in comune”, si inserisce Jackman. “Ne è uscito un film pieno di cuore, dove si capisce benissimo che Ryan e Hugh sono davvero amici da decenni”, chiosa Levy.
“La scrittura di Shawn è estremamente precisa e dettagliata”, afferma Jackman. “Wolverine non ha mai avuto così tante battute come in questo film!” “Ed è lui l’àncora emotiva di Deadpool”, aggiunge Reynolds. La new entry Emma Corrin, già candidata all’Emmy per la sua interpretazione di Lady Diana nella serie The Crown, si è inserita perfettamente nel contesto di questa amicizia virile: “È stato come ritrovarsi al parco giochi, ed è iniziata con una mia gag: quando mi hanno convocato per il provino avevo appena fatto un peeling al viso che mi aveva resa paonazza, ma per fortuna, andando su Google a vedere che aspetto avesse Cassandra, il personaggio che avrei dovuto interpretare, mi sono tranquillizzata!”.
Morto un Wolverine, se ne fa (quasi) subito un altro. E lo si ficca, fin dal titolo, nel terzo capitolo di Deadpool, che ha il compito non da poco di riconciliare con il genere i sorcini dei cinecomix, provati dalla superhero (o franchise) fatigue. Con buona pace di Kevin Feige, il papa del MCU, costretto, dopo una deludente Fase 4 autoimplosa su se stessa, a tifare per un antieroe laterale ed eccentrico [...] Vai alla recensione »
Quando la Disney comprò la Fox, che possedeva il diritti Marvel, avevamo immaginato un film con "Deadpool", il supereroe sboccato conscio di essere solo un fumetto, e l'innocente Topolino, a cui mai verrebbe in mente di essere nato dalla matita di Walt Disney. Non ci siamo ancora arrivati. Intanto Deadpool con la sua tuta rossa - e le parolacce e le battute metanarrative - è stato messo ai margini. Torna [...] Vai alla recensione »
Torna Deadpool/Wade (Reynolds), l'irresistibile «mercenario chiacchierone» dell'universo Marvel. Il quale abbatte la cosiddetta «quarta parete» rivolgendosi in continuazione allo spettatore in sala, spara parolacce e doppisensi a velocità supersonica, poco si cura degli effetti collaterali delle sue azioni; e che pure, nonostante il cinismo conclamato, non riesce a non essere, al fondo, un supereroe. [...] Vai alla recensione »
Se vivessimo in un mondo perfetto, "Deadpool & Wolverine" avrebbe tutte le caratteristiche per terminare in modo allegro ed intelligente un'avventura durata 16 anni e che ha riempito gli schermi di tutto il mondo di supereroi dalle alterne fortune. Purtroppo, la Hollywood di oggi si allontana di molto dal concetto di "mondo perfetto" e il Marvel Cinematic Universe, nonostante gli ultimi pesanti fallimenti [...] Vai alla recensione »
«Qualche stronzo ha fatto il passo più lungo della gamba». È la battuta chiave di Deadpool & Wolverine e, di conseguenza, la sintesi perfetta degli ultimi anni di produzioni targate MCU. Già, perché il terzo capitolo della saga che vede come protagonista il più dissacrante e scorretto tra i personaggi partoriti dalla Casa delle Idee si propone come uno spartiacque da cui ricominciare, un punto e a [...] Vai alla recensione »
A dettare la linea di Deadpool & Wolverine è il balletto iniziale, una mattanza grandguignolesca al ritmo dei NSYNC, con tanto di profanazione dell'eroe di Logan. Già, Logan, una delle tante strade battute dai cinecomic, troppo autoriale per diventare davvero forma dominante o quantomeno punto di riferimento. Fedele a Deadpool (2016) e Deadpool 2 (2018), la nuova avventura dell'eroe-antieroe è però [...] Vai alla recensione »
Non era campata in aria l'idea di fondere lo stile trash del filone Deadpool con quello dei kolossal Marvel più rifiniti e gremiti di mirabolanti eroi e inaudite imprese. E in effetti "Deadpool & Wolverine", trentaquattresimo film del media franchise statunitense risponde bene alle aspettative quantomeno dei fan negli ultimi tempi un bel po' demoralizzati.
«Benvenuto al Marvel Cinematic Universe, siamo alla canna del gas!». Lo comunica disperato Deadpool, mercenario irriverente all'anagrafe Wade Wilson, allo scorbutico Wolverine, storico X-Men con basettoni e lame letali che gli sbucano dalle nocche. Deadpool & Wolverine di Shawn Levy è Stanlio e Olio se avessero superpoteri, pessimo carattere e istinti omicidi.
Siamo arrivati al capolinea con questo Deadpool & Wolverine che è e resterà l'unica produzione Marvel di quest'anno? Interrogativo legittimo, forse sì, forse no, di ciò non c'è nessuna certezza, anche perché il finalino-finalino del film non sembra annunziare un prossimo futuro ai nostri due celebri eroi del MCU. Ma la domanda resta comunque lecita a prescindere dal probabilissimo e per altro augurabile [...] Vai alla recensione »
È un film in cui si ride tantissimo (oltre a sorridere di vero cuore) questo Deadpool & Wolverine, ultimo lavoro sul personaggio di Deadpool, stavolta firmato dal bravo Shawn Levy: regista principalmente legato a Free Guy - Eroe per gioco (2021), ma che ha dimostrato di saper tenere insieme efficacemente commedia e fantascienza soprattutto nel meno conosciuto The Adam Project (2022), entrambi con Ryan [...] Vai alla recensione »
Ogni opera ha il suo fool, il buffone di corte che usa il metodo della follia per rivelare verità precluse agli eroi, e non fa eccezione il regno del Marvel Cinematic Universe, che ha trovato in Deadpool quella figura divergente in grado di abbassare il tono, scardinare mitologie, portare in dote l'umorismo scatologico. Va da sé che, al di là delle apparenze, anche un personaggio così fuori dagli schemi [...] Vai alla recensione »
Deadpool è l'unico (anti)eroe che si rivolge direttamente al pubblico e questa è la sua nota distintiva più riconoscibile. A volte, lo fa con la voce over, ma ancora più spesso usa l'esplicita rottura della quarta parete. Questa sua originale abitudine ha contribuito a cementare un solido rapporto confidenziale con gli spettatori. È abbastanza semplice definire il segreto del suo successo, che si è [...] Vai alla recensione »
Torna dal 24 luglio con Deadpool & Wolverine l'antieroe più scorretto e dissacrante di sempre. E questa volta ha un compagno che gli tiene testa. Nel cast Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Emma Corrin, Morena Baccarin, Rob Delaney, Leslie Uggams, Karan Soni e Matthew Macfadyen. Dopo un colloquio fallito (ma divertentissimo) per entrare negli Avengers, il mutante Wade Wilson alias Deadpool, deciso comunque [...] Vai alla recensione »
Se c'è un eroe in costume che ha sempre faticato a trovare il suo posto nell'universo Marvel, quello è Deadpool. Rifiutato peraltro da ogni supergruppo, cocente soprattutto il "no" alla sua domanda di entrare negli Avengers, Wade Wilson (Ryan Gosling), decide così di abbandonare la sua avventurosa carriera e di vivere una vita dove possibile normale, tentando la strada del venditore di auto.