Anno | 2023 |
Genere | Sperimentale |
Produzione | Francia |
Durata | 83 minuti |
Regia di | Agnès Perrais |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 9 giugno 2023
Un film che ci riporta indietro in una Firenze antica dove la favola senza lieto fine dei Ciompi si sovrappone alle vicende contemporanee.
CONSIGLIATO N.D.
|
Un film che con il Super8 e 16mm scorre sulla Firenze antica, senza troppo preoccuparsi di quella moderna che a volte vi si sovrappone; sugli affreschi, sugli arazzi, sui particolari, iconografici e materici. Due voci narranti si alternano portandoci, come in una favola senza lieto fine, alla rivolta dei Ciompi, una vera rivoluzione che si è svolta proprio qui, fra le pietre e i vicoli e le chiese che vediamo. Ma alla protesta del popolo minuto del Trecento fa da contraltare una vicenda contemporanea straordinariamente somigliante.
Posizionato in chiusura delle proiezioni dedicate al Concorso Nuovo Cinema della Mostra Internazionale di Pesaro, Ciompi di Agnès Perrais rimane, o per meglio dire persiste, nella memoria soprattutto per il modo ucronico di attraversare il Tempo, manipolandone la percezione grazie agli eterogenei materiali utilizzati, sia dal lato della documentazione storica che da quello dei supporti fotografici. [...] Vai alla recensione »