I luoghi appartengono a chi li "abita", ovvero a chi ne ha cura e li sente essenziali alla propria identità. Nulla a che fare con la proprietà o il possesso: è costruire, difendere, custodire. I veri custodi li riconosci per la profonda padronanza del territorio nel quale vivono e lavorano, acquisita dapprima attraverso la lezione dei padri, poi con l'osservazione attenta, la dedizione, la fatica: una consapevolezza dei luoghi intagliata nel volto e nelle mani, scolpita nella memoria e nell'anima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio tra il calcio dei non vedenti che ha per protagonisti i giocatori della Roma. Espandi ▽
Un docufilm appassionato sul calcio dei non vedenti che ha per protagonisti i giocatori della Roma nella fase finale della stagione - lo spogliatoio, gli allenamenti, le partite. Ognuno racconta il suo mondo interiore e come ha trasformato il deficit visivo in una bellissima risorsa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che indaga su un orribile scandalo di abusi sessuali sul quale ancora non c'è chiarezza. Espandi ▽
Attraverso interviste esclusive con informatori, vittime ed ex dipendenti dell'organizzazione, questo documentario investigativo rivela come Boy Scouts of America abbia tentato di insabbiare uno dei più orribili scandali di abusi sessuali su minori della storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due adolescenti devono fare i conti con le difficoltà della vita e si rifugiano nella musica. Espandi ▽
Federico e Preciuos sono due adolescenti costretti a fare i conti con le proprie paure e fragilità: il cuore di Federico non funziona come dovrebbe e Preciuos nel conflitto con sua madre è costretta a un'indipendenza precoce e dolorosa. Entrambi trovano nella musica uno strumento per esprimersi e sostenersi a vicenda. L'inseguimento di un sogno comune si sconterà con la cruda realtà che catapulterà Federico e Preciuos ad abbandonare la loro adolescenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docu-serie di 4 episodi dove i protagonisti di uno dei più complessi casi politico-giudiziari nella storia dello sport italiano si mettono a nudo. Espandi ▽
L'incontro tra l'atleta olimpico in cerca di redenzione, Alex Schwazer, e un allenatore simbolo dello sport pulito, Sandro Donati, innesca un intrigo internazionale che sconvolge le loro vite e mette in crisi il sistema dell'antidoping. Il caso Alex Schwazer svela, per la prima volta, i retroscena di un'intricata vicenda senza precedenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gena, un'artista di una piccola città della Russia, si veste con costumi ultraterreni e protesta per le strade di Mosca. Espandi ▽
Una metamorfosi silenziosamente fragorosa attraversa le strade di Mosca all'alba dell'invasione dell'Ucraina, irrompendo con tutta la sua forza nella vita/arte di Gena, artista transgender che si muove in una reltà inadatta a comprenderla. Tra doppi, dicotomie apparentemente impossibili di realtà in sovrapposizione, questo documentario ci mostra come solo l'arte, forse, in qualunque modo, rappresenta l'unica via di salvezza ed evasione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei massimi registi del cinema laterale italiano adatta Pavese al corpo, allo sguardo e al presente di un
liceo pesarese. Espandi ▽
Ginia e Guido, Amelia e Poli, Oreste, Pieretto... I personaggi dei due romanzi di Cesare Pavese La bella estate e Il diavolo sulle colline dialogano tra loro, in un montaggio alternato che porta le narrazioni pavesiane a sovrapporsi e mescolarsi in un unico flusso, attraverso le voci e i volti delle studentesse e degli studenti di un liceo artistico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando due giovani ebrei americani, educati ad amare incondizionatamente Israele, testimoniano il modo in cui Israele tratta i palestinesi, le loro vite prendono una brusca svolta a sinistra. Le loro storie rivelano un divario generazionale sempre più profondo sulla moderna identità ebraica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio da Piacenza a Bucarest di Elena e Gerard, fratelli e allo stesso tempo pefetti sconosciuti. Espandi ▽
Elena, italiana d'adozione ma nata in Romania, sta per compiere 30 anni quando decide di partire alla ricerca dei suoi genitori biologici. Intraprende un viaggio in auto da Piacenza a Bucarest in compagnia del ritrovato fratello Gerard. Fratelli e allo stesso tempo perfetti sconosciuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta uno dei più grandi scandali sportivi: l'uso degli steroidi. Espandi ▽
Uno dei maggiori scandali sportivi legati agli steroidi attraverso le interviste del presidente dei laboratori BALCO e di alcuni atleti sospettati di usare sostanze dopanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto inedito di un'attrice e di una musa ispiratrice del rock'n'roll: Anita Pallenberg. Espandi ▽
Un film che esplora la vita di Anita Pallenberg, attrice europea e musa ispiratrice del rock'n'roll. Raccontato con le parole di Anita, tratte dal suo libro di memorie, e con le parole della sua famiglia, questo film è uno sguardo senza precedenti sulla sua vita con i Rolling Stones. Utilizzando filmati in Super 8mm girati negli anni '60 e '70 e interviste contemporanee, i registi tessono una storia intima e profondamente commovente. Anita era una donna selvaggia. Alla fine degli anni Sessanta, ha abbagliato il Festival di Cannes e ha ispirato l'amore in coloro che la circondavano, tra cui Tilda Swinton, che ha fornito la voce fuori campo del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario su una storia difficile che coinvolge un padre che si mette contro tutti per difendere la figlia. Espandi ▽
Ranjit è un contadino indiano che prende le difese della figlia tredicenne, violentata brutalmente da una banda di uomini. La sua posizione è difficile e senza precedenti, in un contesto in cui nessuno avrebbe dato importanza all'accaduto, in passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I quasi cinquant'anni di carriera prolifica di Sylvester Stallone, che ha intrattenuto milioni di persone, sono visti in retrospettiva attraverso uno sguardo intimo dell'attore, scrittore, regista e produttore, in parallelo con la sua ispiratrice storia di vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le voci di 14 migranti partiti dai loro paesi, passati dalla Libia e arrivati in Italia attraversando il Mar Mediterraneo su un gommone. Espandi ▽
C’è chi ha lasciato la propria città dopo aver subito un assalto brutale in casa da parte di violenti e crudeli oppositori politici, chi per la povertà, chi per via del proprio stato di schiavitù o dei soprusi dovuti a una condizione fisica considerata inaccettabile e spaventosa. Le storie di Danielle, Fonfana, Moustapha, Joy, Bakary, Malick, Amadou e di altri sette migranti costretti a lasciare l’Africa per intraprendere un viaggio terribile verso l’Europa si uniscono in un racconto corale che ricostruisce le fasi di un cammino carico di terrore e indicibili sofferenze. Un documentario che colpisce diritto al cuore mettendo al centro le testimonianze di quattordici sopravvissuti alla violenza, al deserto e al mare. Il ritmo è serrato tragico e coinvolgente, silenzioso e privo di retorica: la camera fissa inquadra i volti dei protagonisti, lo sfondo è nero. La scena è loro e noi non possiamo fare altro che ascoltare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due documentaristi seguono per oltre un anno i ricercatori dell'Università di Sassari incaricati dalla Regione Veneto di monitorare e favorire la gestione "proattiva" di una famiglia di lupi attraverso l'impiego di tecniche sperimentali mai utilizzate nel contesto alpino. Il film documenta, senza fare sconti, uno dei più innovativi e pionieristici progetti di monitoraggio e gestione del lupo. Sullo sfondo, l'autenticità dei rapporti fra le persone coinvolte e le atmosfere mai scontate del Grappa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.