Serie thriller e psicologica di ambientazione giovanile, ad alto tasso di adrenalina da un lato e dal ritmo asfittico dall'altro. Espandi ▽
Zoa e altri quattro suoi (quasi) coetanei vengono coinvolti tutti insieme da un misterioso invito per andare a una festa incredibilmente esclusiva che pare debba essere l'evento di lancio di una nuova bevanda. I quattro hanno in comune solo tre caratteristiche: sono tutti molto attraenti, ben attivi sui social media e non hanno la minima idea di cosa li attenda. Ben presto, scopriranno che la tana della loro personale versione del Bianconiglio è molto più profonda di quanto immaginino... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si trova ad affrontare improvvisamente la scomparsa del marito e la malattia della madre. Espandi ▽
Amaia e Javi sono appena diventati genitori. Quando lui scompare per settimane e settimane al lavoro, lei cerca il sostegno dei suoi genitori. Ma la madre di Amaia si ammala improvvisamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un crime claustrofobico in cui un gruppo di uomini armati assediano nella notte del 24 dicembre un carcere per liberare un pericoloso criminale. Espandi ▽
Il carcere psichiatrico di Monte Baruca comincia a fare buio, è la sera del 24 dicembre ma non sarà un Natale uguale agli altri. All'improvviso approfittando delle tenebre un gruppo di uomini armati circonda la struttura, blocca le comunicazioni e la mette sotto assedio. Il loro obiettivo è prendere in consegna un serial killer. Se le guardie cederanno consegnando l'uomo, l'assedio finirà e saranno tutti liberi. Ma il direttore del carcere rifiuta di cedere alla violenza e decide di resistere in una lunghissima notte che farà emergere una oscura cospirazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il biopic basato sulla vita del cantautore spagnolo Miguel Bosé. Espandi ▽
Fin dalla nascita, Miguel Bosé era destinato alla grandezza, nonostante le rigide convenzioni imposte dalla Spagna, suo paese natale, negli anni Sessanta. Suo padre, Luis Miguel Dominguin, era tradizionale e conservatore e una figura di spicco della corrida spagnola, mentre sua madre, Lucia Bosé, era una grande star del cinema italiano, sofisticata e moderna nei modi. Bosé nacque con il carattere forte del padre, la bellezza della madre, la ribellione e l'eleganza di entrambi.
Nel 1968 la tumultuosa relazione dei genitori di Bose giunge al termine dopo 13 anni e decidono di separarsi, uno scandalo all'epoca per la Spagna conservatrice. All'età di 11 anni, la separazione ha un grande impatto su Bosé, segnando l'inizio del cambiamento della sua personalità in un personaggio seducente e dirompente - tratti caratteriali che userà per scuotere il mondo un decennio più tardi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di una coppia cambia quando decidono di comprare un tavolino. Espandi ▽
Jesús e Maria sono una coppia che ha appena avuto un figlio, dopo due anni di difficoltosi tentativi. Maria ha deciso ogni dettaglio: dal nome d'altri tempi, Cayetano, fino all'arredamento e ai colori della casa. Per questo, Jesús insiste con ostinazione nell'acquisto di un tavolino da caffè dal gusto discutibile, anche se Maria è fermamente contraria. Vuole montarlo in tempo per la visita del fratello, accompagnato dalla sua giovane compagna Cristina.
Come se non bastasse, Jesús deve anche difendersi dalle assurde pretese di una tredicenne convinta di vivere una storia d'amore con lui. Tuttavia, tutte queste preoccupazioni svaniscono di fronte a un incidente domestico che dà origine alla situazione più atroce immaginabile, trasformando le ore successive in un inferno senza via d'uscita.
È cinema spagnolo estremo quello di La mesita del comedor, un film che si muove sullo scivoloso confine della moralità dello sguardo, scavando in un incubo angosciante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La nazionale spagnola di pallanuoto assume l'allenatore più tosto del mondo per cercare di vincere la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Barcellona 92. Espandi ▽
La nazionale spagnola di pallanuoto assume l'allenatore più tosto del mondo per cercare di vincere la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Barcellona 92. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica che si snoda tra chiacchiere passeggiate e nevrosi. Espandi ▽
Madrid come Manhattan: sontuosi scorci della città in bianco e nero sottolineati dalla musica di Tchaikovsky. Si apre così, con un omaggio al capolavoro di Woody Allen, il film d'esordio della regista spagnola Andrea Bagney, una storia d'amore (e di amori) tutta costruita intorno alla protagonista, aspirante attrice trentenne in cerca del senso della vita, ora bionda ora bruna, ora entusiasta ora dubbiosa, ora innamorata del boyfriend Nico ora attratta dal regista Bruno. Dal bianco e nero della vita al colore della messa in scena (dove, tra l'altro, Ramona replica monologhi di Diane Keaton in Io e Annie e di Julie Delpy in Prima dell'alba), la commedia romantica si snoda tra chiacchiere, passeggiate e nevrosi, trascinata dalla protagonista Lourdes Hernandez, nota in Spagna come cantautrice con lo pseudonimo Russian Red. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
barbara Vazquez, brillante psicologa criminale, lascia la polizia e comincia a lavorare per Zentral Risk, una compagnia assicurativa specializzata in una polizza che copre i sequestri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo gay che vuole in tutti i modi diventare padre cerca una soluzione per il suo obiettivo. Espandi ▽
Un insegnante di ginnastica gay vuole fare il padre e quando la sorella del suo ragazzo, ex tossicodipendente, torna in scena ora c'è una possibile soluzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'arrivo di una suora in un orfanatrofio cambierà per sempre le vite di alcuni bambini. Espandi ▽
Suor Marina viene mandata all'inizio degli anni Novanta a El Parral, un orfanotrofio minacciato di chiusura. All'arrivo a scuola, i bambini sono fuori controllo, ma Marina cattura la loro attenzione con il suo carisma e fiducia in se stessa. I ragazzi iniziano a guardare incuriositi questa nuova suora immune ai loro scherzi. Soprattutto Valdo, con cui Marina si lega in modo speciale. Quando Marina scopre le uscite notturne dei ragazzi, qualcosa di proibito, le viene in mente l'idea che cambierà per sempre El Parral: formare una squadra di calcio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una dottoressa d apoco in pensione si offre come volontaria in Grecia. Espandi ▽
Marisa, una dottoressa da poco pensionata, per sfuggire alla sua routine insignificante, si offre come volontaria in Grecia per lavorare con i bambini rifugiati. Ma quando è lì Marisa si rende conto che per la gestione del campo profughi è più importante rispettare le regole del sistema piuttosto che aiutare davvero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Daniel Pennac racconta Maradona, il santo profano che è diventato un capro espiatorio proprio come il suo Malaussène. Espandi ▽
Daniel Pennac racconta Maradona: il mito, l'icona, "San Diego" il santo profano, un capro espiatorio come il suo Malaussène e il suo impatto sulla vita e le storie di persone comuni e di maradoniani doc. In una indagine creativa e surreale, tutta ambientata a Napoli, Pennac costruisce e mette in scena uno spettacolo teatrale con la sua Compagnie MIA e cerca informazioni e racconti in giro per la città che diventa palcoscenico e megafono del mito stesso. In questo viaggio, ci racconta anche molto di sé e del suo approccio alla scrittura. Con la partecipazione straordinaria di Maurizio De Giovanni, Roberto Saviano e Luciano Ferrara. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una giovane ragazza che guiderà un gruppo di guerrieri cristiani e musulmani attraverso un viaggio in un antico mondo mitologico Espandi ▽
Il film segue Irati, una giovane ragazza che guiderà un gruppo di guerrieri cristiani e musulmani attraverso un viaggio in un antico mondo mitologico dove esiste tutto ciò che ha un nome, nel tentativo di recuperare un tesoro perduto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.