Un percorso attraverso gli studi degli artisti romani per affrontare temi socialmente utili. Espandi ▽
Roma come un laboratorio estetico, sconosciuto a molti ma aperto a tutti, dove l'arte, in ogni sua espressione, diventa un bene comune capace di mettere in comunicazione tra loro persone e spazi. I Monkeys Video Lab (Alessio Rucchetta, Valerio Sammartino e Simone Nazzaro Valente), insieme alle ideatrici Raffaella Frascarelli e Sabrina Vedovotto, iniziano con questo film un percorso attraverso gli studi degli artisti romani, che si aprono al pubblico per riflettere su temi sociali, politici, economici, e sul rapporto tra l'arte e la vita quotidiana. La loro disponibilità e soprattutto i loro stili, ambienti, modelli e ritmi espressivi diversi compongono un immaginario inedito della città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia intrisa di creatività, volta a promuovere una "visione" di inclusione sociale di giovani con varie difficoltà stimolandoli ad una ripartenza. Espandi ▽
L’artista Annalaura di Luggo, che è anche la regista del documentario, guida lo spettatore nel percorso che l’ha portata dall’ideazione alla realizzazione dell’installazione multimediale interattiva “Colloculi” che ha visto al centro come soggetti attivi due ragazze e due ragazzi che hanno superato nella loro vita problematiche di diversa origine. La creatività aperta agli altri di Annalaura di Luggo opera sullo sguardo per permettere ad ognuno di guardarsi dentro. Al centro c’è sì l’idea dell’artista, insieme al lavoro di numerosi professionisti, ma la messa a fuoco è su quattro ragazzi che le mettono a disposizione la loro storia per compiere insieme un percorso di crescita e di liberazione. È in uno scambio reciproco che cresce progressivamente un’opera d’arte finalizzata a fare entrare luce ed autoconsapevolezza non solo in chi vi ha partecipato alle origini ma anche a chi vi si trova davanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le inchieste degli impavidi giornalisti brasiliani che hanno portato alla scarcerazione dell'ex presidente Lula. Espandi ▽
L'operazione anticorruzione "Lava Jato" è stata uno dei casi politico-giudiziari più controversi della storia del Brasile. L'arresto dell'ex presidente Lula da Silva, che al momento della condanna godeva ancora di una straordinaria popolarità nei sondaggi elettorali, ha suscitato numerose polemiche, specialmente quando lo stesso giudice che ha condotto l'indagine, Sergio Moro, è stato nominato Ministro della Giustizia proprio dal vittorioso contendente di Lula alle presidenziali del 2018: l'estremista di destra Jair Bolsonaro. Le inchieste dei giornalisti di The Intercept e El País Brasil hanno rivelato come l'importante operazione anticorruzione sia stata usata impropriamente dalla destra brasiliana per screditare gli avversari politici. Maria Augusta Ramos racconta uno dei più clamorosi casi di lawfare degli ultimi anni, ponendo lo spettatore al fianco delle giornaliste che hanno condotto l'inchiesta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica di come le immagini possono discriminare le donne. Espandi ▽
Un film che indaga sulla politica della progettazione delle riprese cinematografiche e su come questo meta-livello del cinema si intersechi con le epidemie gemelle di abuso/aggressione sessuale e discriminazione sul lavoro contro le donne, con oltre 80 filmati dal 1896 al 2020. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'origine e l'evoluzione di sport eccezionali in tutto il mondo. Espandi ▽
Da rituali secolari ad affari da miliardi di dollari. In sei episodi, il narratore Idris Elba porta gli spettatori in giro per il mondo a scoprire le motivazioni che ci portano a 'giocare/fare sport'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio alla scoperta del ghiaccio e del segreto che nasconde sul nostro futuro. Espandi ▽
Il regista accompagna tre dei principali glaciologi al mondo in spedizioni scientifiche pionieristiche verso e all'interno della calotta glaciale della Groenlandia. Dorthe Dahl-Jensen, Jason Box e Alun Hubbard sono impegnati a raccogliere nuovi dati fondamentali per aiutarci a rispondere ad alcune domande chiave del nostro tempo: quanto rapidamente si sta sciogliendo il ghiaccio? Quanto velocemente si sta alzando il livello del mare? Quanto tempo ci rimane per cambiare il corso di questi eventi? Gli scienziati sono di fronte un dilemma: mentre raccolgono nuove prove di una verità scomoda, le persone al potere non sono disposte ad agire per evitare che la Terra muoia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una delle storie crime più iconiche e sconvolgenti della storia americana: quella della star vegana Sarma Melngailis. Espandi ▽
La vita dell'acclamata chef vegana Sarma Melngailis inizia a sgretolarsi dopo aver sposato un uomo misterioso che le promette di rendere il suo cane immortale. Ma non solo. Sarà di fatto il suo più grande manipolatore che causerà la distruzione del suo impero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio intimo insieme all'artista conosciuta come Diam's. Espandi ▽
Dopo 10 anni di silenzio, Mélanie Diam's ritorna attraverso un film documentario potente e commovente, dove racconta la sua storia a cuore aperto. Per la prima volta davanti alla telecamera, si confronta con la sua fama e con la ricerca del significato e la sua conversione all'Islam. Il film mostra così le difficoltà di esistere agli occhi degli altri, del pubblico, e affronta il tema della salute mentale di una grande artista francese e la delicata scelta di cambiare vita. Da Mauritius al Mali, da Parigi alla Tanzania, attraverso questi viaggi Mélanie Diam ritorna nei luoghi che hanno segnato la sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario dedicato alla figura straordinaria di Ugo Tognazzi. Espandi ▽
Un viaggio sulla vita di Ugo Tognazzi, attore, regista, comico e sceneggiatore italiano, scomparso a Roma nel 1990. Luoghi, sapori, ricordi e testimonianze di familiari, amici e colleghi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Docuserie incentrata sul mai risolto omicidio di una giovane madre di 22 anni per un mistero che dura da decenni. Espandi ▽
Beverly Lynn Smith, una donna di 22 anni, viveva in una fattoria nella comunità industriale di Oshawa, in Ontario, con il marito e un bambino di 10 mesi. Il 9 dicembre 1974 fu uccisa nella cucina di casa sua. Personaggio centrale delle indagini fu Alan Smith che non aveva nessun legame di parentela con la povera scomparsa ma che era un amico di famiglia. Nel 2007, quando ormai era diventato un "cold case", i risultati di un test del poligrafo hanno sollevato nuovi sospetti e Smith è diventato il sospettato principale e l'obiettivo di una controversa indagine di polizia. Nonostante tutti i colpi di scena, Smith ha sempre mantenuto la sua innocenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di una storia d'amore nata nei campi di concentramento. Espandi ▽
Nelly e Nadine si incontrano nel campo di concentramento di Ravensbrück. Trascorrono il resto della loro vita insieme. Decenni dopo, la nipote di Nelly va alla ricerca di indizi. Un film toccante su una storia d'amore e sul bisogno di memoria individuale e collettiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Centonovanta persone hanno realizzato e interpretato con il cellulare la lettura di un articolo.
È così che il cellulare, arma di sterminio della tensione emotiva in presenza, si è trasformato in mezzo creativo a distanza.
Le disposizioni Transitorie e Finali raccontano lo stato d'animo degli umani durante il cambiamento epocale avvenuto dopo il 1945, strapazzati dal rovesciamento di potere, abbandonarono le parole e le usanze tradizionali per lasciarsi andare al sovvertimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.