Il risultato di tredici anni di riprese insieme e copre tutti gli ambienti di Joaquín Sabina, pubblici e privati, luminosi e nascosti. Espandi ▽
Una storia come la sua voce, ruvida, diretta e senza equalizzazione, che racconta senza attenuanti l'intimità dell'artista, il suo backstage, il suo lato B. risate e dramma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario sulla vita di Oswald Aulestia Bach, artista spagnolo perseguito dalla Giustizia degli Stati Uniti per essere uno dei capisaldi di "Operación Artista" Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie drammatica su un giovane fan che sostituisce il cantante che ha sempre adorato, morto improvvisamente durante un concerto. Espandi ▽
Quando il più grande fan di un cantante trap cerca di trasformarsi nel suo idolo, scopre che essere una superstar non è facile come sembra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo lungometraggio di María Elorza, prendendo spunto nel titolo da una citazione di Virgilio, è strutturato attorno a quattro ritratti di donne e delle loro biblioteche. Espandi ▽
Il primo lungometraggio di María Elorza, prendendo spunto nel titolo da una citazione di Virgilio, è strutturato attorno a quattro ritratti di donne e delle loro biblioteche. La regista dà voce a persone e storie che spesso rimangono ai margini della letteratura e del cinema.
A los libros y a las mujeres canto combina interviste, materiale d'archivio, foto, dipinti, filmati amatoriali, canzoni ed estratti di film. Con questi materiali, Elorza intreccia un dialogo tra cinema e letteratura, e tra diverse generazioni di donne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un truffatore cerca di creare un business con la famiglia di una ragazza "miracolosa" Espandi ▽
Un truffatore precario manipola la famiglia di una "ragazza miracolosa" e crea un'attività così grande e redditizia che inevitabilmente gli sfuggirà di mano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi lasciano la città e cominciano a vagare sulla riva di un lago. Espandi ▽
C'è una geografia dei miracoli. Jonasz studia insetti e pesci, Signe foglie ed erbe. Dopo una giornata trascorsa tra giardini e biblioteche, si incontrano, prendono il treno e lasciano la città e piantano la loro tenda sulle rive di un lago. Mentre leggono, mangiano frutta, vagano per la foresta e nuotano nell'acqua fredda, il mondo esterno appare sempre più lontano. Incontrano uno sconosciuto e si forma un trio. Ma ci sono anche altri trii, altri laghi, luoghi diversi, tempi diversi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazzi in Russia fondano un movimento per rivendicare la loro libertà. Espandi ▽
La città di Togliatti, un tempo simbolo dell'orgoglio socialista (la città prende il nome dal segretario del Partito Comunista Italiano Palmiro Togliatti), è oggi la Detroit russa. In questa atmosfera disperata nasce Boyevaya Klassika, un movimento che salva le iconiche vecchie auto Lada della fabbrica locale e le trasforma in un mezzo di ribellione ed espressione che esplora i conflitti e i sogni della giovinezza. Il film segue Slava, Misha e Lera mentre affrontano il loro primo anno da adulti in un luogo in cui il futuro sembra essere una distopia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rafi, completamente in rovina, si reca in una fattoria dove l'alta società spagnola celebrerà una caccia. Espandi ▽
Rafi si intrufola nella caccia della marchesa, che riunisce tutta l'alta società spagnola, per vendere loro i suoi affari. Lui e Fali scopriranno che la caccia non è come sembra e che il futuro della Spagna si decide nella fattoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si interroga sull'atto del vedere partendo dalla folla fedeli accorsi da tutta la Spagna per assistere in prima persona ai cosiddetti "fatti di Ezkio" del 1931, presunte apparizioni della Vergine a due fratellini. Espandi ▽
Che cosa stanno guardando, rapiti, questi spettatori sui cui volti si sofferma a lungo la macchina da presa? E chi sono queste folle grigie e malvestite ritratte in consunte fotografie in b&n? Sì, a un certo punto saranno un vero pubblico di uno spettacolo cinematografico. Prima, invece, si tratta dei fedeli accorsi da tutta la Spagna per assistere in prima persona ai cosiddetti "fatti di Ezkio" del 1931, presunte apparizioni della Vergine a due fratellini che parlavano solo basco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La sesta stagione riparte dalla morte di Samuel con il nuovo anno scolastico a Las Encinas che vede l'arrivo di un nuovo folto gruppo di studenti. La scuola vorrebbe ripulire la sua immagine ma adesso si ritrova senza un direttore dopo l'arresto di Benjamin e comunque anche in questa annata non mancheranno i problemi e gli inevitabili crimini. Intanto Rebe e Omar piangono per la morte del loro amico mentre resta da capire se Isadora cercherà giustizia per il terribile abuso subito o se ne tornerà a Ibiza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nuovi episodi per la serie teen drama che mescola crime e tormenti adolescenziali. Espandi ▽
Gli studenti di Las Encinas sono alle prese con un nuovo anno, Samuel è sempre più obbediente al nuovo Preside Benjiamin, Rebeca e Cayetana ragionano su chi sono e cosa provano realmente, Omar prova a rifarsi una vita e il trio di fratelli Ari, Patrick e Mencia vivono le loro esperienze confrontandosi anche con le new entries della nuova stagione.
La forza di certe serie è che cambiano i personaggi, le storie, gli intrecci sentimentali, ma il format di così detto successo resta lo stesso. È sicuramente il caso di Elite, che giunto alla sua quinta stagione inizia a dare seri segnali di cedimento, ma resta fedele alla sua formula standard. Se nelle precedenti stagioni però la serie trovava la sua ragion d’essere nel saper accostare il genere crime con il coming of age, attraverso un linguaggio fresco e innovativo, questa quinta stagione perde un po’ di freschezza e originalità e manca di spessore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.