mar59
|
lunedì 21 novembre 2022
|
diabolik 2021
|
|
|
|
Ho visto il film incuriosito, sono rimasto senza parole, recitazione scarsa, trama praticamente inesistente, ambientazione totalmente sbagliata in una Milano riconoscibilissima, lungo le strade non c'è parcheggiata una macchina francese, ma Diabolik non agisce in Francia???? Le auto della Polizia delle Lancia Flavia???? Campanilisti come sono i francesi? I cartelli tutti scritti in italiano, "Banca Centrale di Clerville""Agenzia di viaggi" Luca Marinelli un improbabile Diabolik, con un naso che se dice di no a tavola sparecchia, Ginko, con una accento marcatamente romano, ci mancava che dicesse " Ao sto cazzo de Diabolikke sta sempre a rubbà" L'unica nota diciamo positiva la leggera somiglianza di Miriam Leone a Eva Kant, ma devi aver la vista annebbiata.
[+]
Ho visto il film incuriosito, sono rimasto senza parole, recitazione scarsa, trama praticamente inesistente, ambientazione totalmente sbagliata in una Milano riconoscibilissima, lungo le strade non c'è parcheggiata una macchina francese, ma Diabolik non agisce in Francia???? Le auto della Polizia delle Lancia Flavia???? Campanilisti come sono i francesi? I cartelli tutti scritti in italiano, "Banca Centrale di Clerville""Agenzia di viaggi" Luca Marinelli un improbabile Diabolik, con un naso che se dice di no a tavola sparecchia, Ginko, con una accento marcatamente romano, ci mancava che dicesse " Ao sto cazzo de Diabolikke sta sempre a rubbà" L'unica nota diciamo positiva la leggera somiglianza di Miriam Leone a Eva Kant, ma devi aver la vista annebbiata. I poliziotti francesi con l'accento emiliano poi è stata la cigliegina sulla torta. Deluso, i film devono essere fatti bene e con dovizia di particolari, altrimenti diventano filmetti di serie B e fate anche il secondo ???????????????
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mar59 »
[ - ] lascia un commento a mar59 »
|
|
d'accordo? |
|
claudio
|
domenica 20 novembre 2022
|
un occasione mancata
|
|
|
|
Sarà un film che avrà voluto ispirarsi e rispettare il fumetto ma per come è stato realizzato non riesce a farsi apprezzare, sia per i dialoghi che per la recitazione. Ci sono scene e dialoghi veramente penosi, compresa l'interpretazione di vari attori.
Ho fatto parecchia fatica a non uscire prima della fine.
Non mi sembra questo il tipo di film che può far riportare il pubblico al cinema.
|
|
[+] lascia un commento a claudio »
[ - ] lascia un commento a claudio »
|
|
d'accordo? |
|
claudio
|
domenica 20 novembre 2022
|
un occasione mancata
|
|
|
|
Sarà un film che avrà voluto ispirarsi e rispettare il fumetto ma per come è stato realizzato non riesce a farsi apprezzare, sia per i dialoghi che per la recitazione. Ci sono scene e dialoghi veramente penosi, compresa l'interpretazione di vari attori.
Ho fatto parecchia fatica a non uscire prima della fine.
Non mi sembra questo il tipo di film che può far riportare il pubblico al cinema.
|
|
[+] lascia un commento a claudio »
[ - ] lascia un commento a claudio »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
sabato 1 ottobre 2022
|
i manetti propongono bene diabolik sullo schermo
|
|
|
|
La versione di Diabolik dei Manetti Brothers è una vera chicca per gli amanti di Diabolik. Perché la storia proposta è il classico dei classici, il primo incontro tra il principe dei ladri dell’Astorina, Luca Marinelli, e la bellissima Eva Kant. Tra di loro Giorgio Caron, il viceministro della giustizia, corrotto quanto innamorato di Eva e l’eterno Ginko, interpretato benissimo da Valerio Mastrandrea. Il rapporto tra i due è subito intensissimo, nonostante le evidenti ritrosie di Diabolik che rivendica il suo ruolo di uomo solitario. Ma l’amore e il fascino di Eva non sono resistibili, nemmeno per lui. Il tono un po' retrò della narrazione è perfetto per raccontare una delle storie più importanti dell’incredibile e sempre più storica vita di Diabolik.
[+]
La versione di Diabolik dei Manetti Brothers è una vera chicca per gli amanti di Diabolik. Perché la storia proposta è il classico dei classici, il primo incontro tra il principe dei ladri dell’Astorina, Luca Marinelli, e la bellissima Eva Kant. Tra di loro Giorgio Caron, il viceministro della giustizia, corrotto quanto innamorato di Eva e l’eterno Ginko, interpretato benissimo da Valerio Mastrandrea. Il rapporto tra i due è subito intensissimo, nonostante le evidenti ritrosie di Diabolik che rivendica il suo ruolo di uomo solitario. Ma l’amore e il fascino di Eva non sono resistibili, nemmeno per lui. Il tono un po' retrò della narrazione è perfetto per raccontare una delle storie più importanti dell’incredibile e sempre più storica vita di Diabolik. Super consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
gianfranco barbetta
|
venerdì 5 agosto 2022
|
diabolik: la solita delusione.
|
|
|
|
Rarente ho visto un film recitato così male. Oltretutto i dialoghi sono spesso inconsistenti. E' evidente il lavoro di ricostruzione estetica, peraltro ben riuscito. Le scene riportano ad un tempo sospeso tra i 60 ed i 70' in cui l'Italia con la K era un gigantesco thriller. Ma la produzione ha sbagliato quasi tutto.
Eva e' bellissima, ma quando recita ahinoi! Se Marinelli ha deciso di non voler ripetere l'esperienza ci sara' un motivo. Un solo commento: Imbarazzante.
Si vaga tra i noir televisivi del tenente Sheridan, ottimi e veloci in confronto, e le parodie di Franco e Ciccio. Soldi buttato via. Che peccato!
|
|
[+] lascia un commento a gianfranco barbetta »
[ - ] lascia un commento a gianfranco barbetta »
|
|
d'accordo? |
|
luigi
|
venerdì 8 luglio 2022
|
un bel lavoro italiano
|
|
|
|
Credo di aver letto almeno la metà dei fumetti di Diabolik e questo film mi ha straordinariamente colpito per il modo in cui ti trasporta nella storia. Scontato? Assolutamente no. I personaggi sono ben rispondenti ai veri. Ginko è perfetto, Diabolik nella parte ed Eva incrediblmente straordinaria, bellissima e affascinante. Belli anche i posti, le riprese, gli effetti speciali anche nella loro sobria semplicità. In questo film nulla é banale. É non é poco perché il genere e la trasposizione dalla carta alla pellicola spesso porta ad esserlo. Che dire! Bravi. Bel cinema italiano.
[+] diabolik 20121
(di mar59)
[ - ] diabolik 20121
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
michela sopracordevole
|
giovedì 23 giugno 2022
|
pessimo
|
|
|
|
Pessimo!
Diabolik non c'entra nulla col personaggio dei fumetti, è totalmente diverso. Fisicamente è scarso, lo sguardo è da pesce congelato, il trucco fa schifo.
Eva ci azzecca solo fisicamente.
Ginko è troppo vecchio.
La recitazione è inascoltabile per tutti i attori.
Diabolik non ha mai avuto una moglie, qui ce l'ha e lo tradisce pure.
Nel complesso, il film, è veramente pessimo, anche la storia è carente di quella suspence che anche un semplice fumetto riesce a creare. Avevo grandi aspettative ma sono state tutte deluse.
[+] non sono d''accordo
(di luigi)
[ - ] non sono d''accordo
|
|
[+] lascia un commento a michela sopracordevole »
[ - ] lascia un commento a michela sopracordevole »
|
|
d'accordo? |
|
clo
|
sabato 18 giugno 2022
|
manetti bros sempre unici e mai comuni
|
|
|
|
La genialità dei fratelli Manetti di non fare un film su Diabolik, ma un fumetto di film su Diabloik. Non ci si deve spettare un film da supereroe ma la trasposizione di un fumetto sullo schermo perfettamente aderente a Diabolik in stile fumettistico. Se lo si vede come un fumetto è eccellente e geniale, se ci si aspetta un film si rimarrà delusi. Le scene sembrano un fermo immagine delle pagine del fumetto. Unico neo: sulla colonna sonora mi sarei aspettata di più dai Manetti Bros.
|
|
[+] lascia un commento a clo »
[ - ] lascia un commento a clo »
|
|
d'accordo? |
|
clo
|
sabato 18 giugno 2022
|
manetti bros sempre unici e mai comuni
|
|
|
|
La genialità dei fratelli Manetti di non fare un film su Diabolik, ma un fumetto di film su Diabloik. Non ci si deve spettare un film da supereroe ma la trasposizione di un fumetto sullo schermo perfettamente aderente a Diabolik in stile fumettistico. Se lo si vede come un fumetto è eccellente e geniale, se ci si aspetta un film si rimarrà delusi. Le scene sembrano un fermo immagine delle pagine del fumetto. Unico neo: sulla colonna sonora mi sarei aspettata di più dai Manetti Bros.
|
|
[+] lascia un commento a clo »
[ - ] lascia un commento a clo »
|
|
d'accordo? |
|
paolorol
|
giovedì 9 giugno 2022
|
un altro film ?
|
|
|
|
Non c'è altra spiegazione: circolano due versioni del film, una meravigliosa e una schifosa. Evidentemente io ho visto la seconda... Oppure lei è "manovrato" ? Tertium non datur.
|
|
[+] lascia un commento a paolorol »
[ - ] lascia un commento a paolorol »
|
|
d'accordo? |
|
|