Diabolik

Acquista su Ibs.it   Dvd Diabolik   Blu-Ray Diabolik  
   
   
   
no_data giovedì 5 maggio 2022
bello Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La vera trionfatrice è Miriam Leone, che interpreta così bene Eva Kant da ridurre Diabolik quasi a una spalla. Film benissimo diretto, sempre controllato e che non indulge alle atmosfere attuali del cinema italiano (e non solo). Quindi niente scene di sesso e, miracolo, niente parolacce per tuttp il film , cosa che non accadeva dai tempi di Via col Vento.
La storia poi, con le sue poche forzature e illogicità, è però fedele allo spirito del fumetto.
E che si voleva di più?

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
stefano mercoledì 4 maggio 2022
cambiare l interprete dì diabolik Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono un fan dagli anni 60/70 di questo fantastico fumetto e la versione del film dei Manetti non mi è dispiaciuta scorre piacevole ed i personaggi sono ben interpretati Eva Ginko il viceministro mi sono piaciuti purtroppo il personaggio principale Diabolik mi ha lasciato perplesso, il fisico è tozzo mentre il quello del fumetto è slanciato ed atletico, gli occhi azzurri mentre in realtà sono neri ed anche come si muove come agisce è compassato niente a che vedere col Diabolik che mi sono sempre immaginato, ho letto che faranno un altro film e mi auguro che il nuovo interprete mi entusiasmi.

[+] lascia un commento a stefano »
d'accordo?
mya martedì 3 maggio 2022
noioso ⭐️ Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Visto visto su Sky che dire? Film noioso e mal fatto, palesemente finto nelle scenografie che lasciano il tempo che trovano, forse e dico forse l'unico personaggio un po' azzeccato è Miriam Leone in Eva Kant ma per il resto un Diabolik statico, un ispettore Ginko fiacco, insomma la realtà dei fumetti è ben altra cosa, mi aspettavo più azione invece è sembrata una soap o un romanzetto da gran d'hotel 

[+] lascia un commento a mya »
d'accordo?
lunedì 2 maggio 2022
senza anima e senza diabolik ii
50%
No
50%

Non solo trovo improprio e ridicolo citare il cinema di Hitchcock ed ipotizzare un qualche contatto, ma il film non riesce neanche a ricreare le atmosfere e la struttura visiva e grafica del fumetto. Il fumetto basa il proprio successo sul fascino del protagonista, ma purtroppo l'attore e' lontano anni luce dall'immaginario seduttivo che il personaggio ha creato nei lettori. Ma il fumetto non e' solo Diabolik ed Eva, trucchi, e Ginko, le sorelle Giussani creano uno mondo definito da uno stile grafico, da dialoghi sempre eleganti, da uno specifico taglio delle vignette, insomma tutti elementi che non si sentono nel trattamento cinematografico. A partel'interpretazione della Leone, mi chiedo se qualcuno (compreso il regista) avesse mai letto il fumetto prima. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fabiuz62 lunedì 2 maggio 2022
un''occasione persa… Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Dispiace. Poteva essere un film che magari non avrebbe sbancato al botteghino, ma almeno che si sarebbe fatto ricordare volentieri. E invece....Tolta la bellissima e bravissima Miriam Leone, per il resto lascia a desiderare nella sceneggiatura, nei dialoghi, nella recitazione, nelle musiche, nella regia...un po' in tutto, insomma.
il ritmo dei dialoghi completamente sballato; il tono della recitazione sommessa e sempre uguale.
peccato....

[+] lascia un commento a fabiuz62 »
d'accordo?
giuseppe domenica 1 maggio 2022
eva Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

  Esatto, Eva è stata il top come attrice, come recitazione devo dire molto cruda, manca di corposità, oltre a una recitazione molto elementare. Credo che il film tutto sommato non è venuto male, ma credo che non possiamo fare un paragone con i film attuali, dove gli attori non sono notano che non recitano, anche se lo fanno. Mi dispiace che per un film di questo spessore, sono stati scelti attori con profilo basso, a mio avviso, Certo che se dobbiamo pensare che in base al film ambientato in quell'epoca, l'immagine degli attori non poteva che essere quella, ma secondo me non conta l'immagine Ma conta come interprete quel film per quell'epoca. Le commissarie è proprio un livello molto basso di recitazione a me non è piaciuto, Diabolik l'attore non so come definirlo, forse avrei preferito un attore con gli occhi neri, E comunque anche lui come recitazione è molto bassa. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe »
d'accordo?
francog domenica 1 maggio 2022
film pessimo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

film pessimo nonostante il cast di alto livello.
I manetti bros scivolano su una buccia di banana con questo film. Si appellano al formalismo fumettistico ed ai film di james bond dei anni 60 ma non hanno un granche' da dire.
Falliscono laddove' di solito sono piu' bravi: il contenuto. Grave.

[+] lascia un commento a francog »
d'accordo?
giuseppe tumolo martedì 26 aprile 2022
non tutto è come sembra o che dovrebbe sembrare! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Da amante del personaggio sono rimasto decisamente deluso. In ricordo dei giornaletti letti in gioventù mi sono accinto a vedere il film: non centra niente con il vero Diabolik. Svolgimento della trama lentissima, più lento di un film francese. Dei famigerati "trucchetti" di Diabolik ne hanno riprodotti a malo modo si e no un paio. Capisco che riprodurre alcune scene occorrerebbero degli effetti speciali, con ingenti impegni economici, ma quando uno decide di fare un film o cerca di essere inerente quanto più possibile alla sceneggiatura dettata in questo caso dai giornaletti o fa altro (vedasi Batman, Uomo Ragno ...). Pesante nello svolgimento dell'azione. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe tumolo »
d'accordo?
aldo ungarelli sabato 23 aprile 2022
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

 Ho appena visto il film.
Mi sono addormentato, dalla noia, pochi minuti prima della falsa esecuzione.
Il fim e' lento e privo del patos dei racconti delle sorelle GIussani.
Una vergogna assoluta dove lavora male anche la Jaguar nera.

Se le autrici forssero ancora vive denuncerebbero la produzione per tentato disastro.
Vergogna!

[+] lascia un commento a aldo ungarelli »
d'accordo?
xerox martedì 5 aprile 2022
diabolico Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

In omaggio a un fumetto-cult, ho visto un'ora di film. Come ero sicuro prima di vederlo, non bisogna sfruculiare i miti. Diabolik può vivere solo nelle tavole in bianco e nero di un fumetto, non in un film. Ognuno ha il "suo" Diabolik. Marinelli ce la mette tutta, e io lo rispetto per questo. Una sfida che però, impersonandolo,  non poteva vincere. Nessuno poteva vincerla. Un po' imbarazzanti i ritmi di recitazione, e in generale i ritmi di narrazione. Sembra una fiction di raiuno.

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Diabolik | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 dicembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità