Diabolik

Acquista su Ibs.it   Dvd Diabolik   Blu-Ray Diabolik  
   
   
   
opidum lunedì 27 dicembre 2021
consigliato Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

visto al cinema pagato il biglietto e piaciuto sia me che leggo dk da anni che a mia moglie che invece legge solo dampyr.

lo consiglio. 

detto questo visto che siamo qui per criticare  sappiate he non c'è molta azione ma nonostante questo il film scorre  benissimo.

per me diabolik deve essere alto almeno un metro e 9o e con il nasino piccolo.   

 insomma marinelli è un ottimo attore ma non c' assomiglia.

leone e mastrandrea ottimi.

vince su tutti la jaguar e type.

mi fa tanta simpatia la direttrice di banca,

speriamo in un seguito anche in tv.

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
jack beauregard lunedì 27 dicembre 2021
eva kant forever Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

Devo dire che non mi è dispiaciuto. Non sono mai stato un fan del fumetto, ma credo che il film possa piacere un po' a tutti, tenendo però ben presente la sua origine disegnata.

C'è da dire che il titolo più giusto per il film dovrebbe essere Eva Kant. È lei la vera protagonista di questa pellicola, Diabolik è solo un comprimario.

Miriam Leone è di una bellezza da mozzare il fiato. Elegantissima in strepitosi abiti anni 60, con una predilezione per il bianco, valorizzata oltre ogni limite estetico da primissimi piani in cui risaltano occhi grigi e ciglia lunghissime, capelli quasi sempre raccolti in uno chignon che al di là della somiglianza col personaggio del fumetto, richiamano immediatamente la memoria alla sensuale Kim Novak di Vertigo, il capolavoro inarrivabile di Hitchcock. [+]

[+] recensione chiara, corretta, misurata. (di ralphscott)
[+] lascia un commento a jack beauregard »
d'accordo?
lucvon domenica 26 dicembre 2021
un trionfo per i fan... una noia per gli altri Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Da fan del fumetto e da conoscitore anche dei primi fumetti del Re del Terrore, sono andato con molta curiosità a vedere questo film.
E purtroppo cari Manetti, non ci siamo.
Il film è un adattamento praticamente inquadratura per inquadratura di 2 albi di Diabolik molto famosi, il primo racconto del primo incontro tra Diabolik e Eva Kant, il secondo introduce il grande colpo al centro della trama.
Sembra quasi un progetto Shot for shot alla Sin City per interci, ma è già che si vede il primo passo falso dei Manetti.
Il film infatti riproponendo in maniera iper fedele la trama degli albi di diabolik lascia per strada l'introduzione di certi personaggi e certe situazioni e gadget assurdi che fanno parte del mondo di Diabolik, se i fan non avranno problemi a identificare personaggi e situazioni, lo spettatore ignaro rimarrà molto spaesato e gli sembrerà di assistere a un brutto sceneggiato Rai, i Mainetti poi nel voler riproporre le inquadrature dei fumetti seguendo e riproponendo il linguaggio alla lettera su schermo, come effetto collaterale dilatano i tempi rendendo il film lentissimo , la fedeltà del fumetto poi colpisce anche il carattere dell'opera che appare Fredda e distaccata come in una noiosa lezione scolastica, nel film infatti manca quasi del tutto l'ironia e scene d'azione che avrebbero sicuramente giovato a un ritmo così lento. [+]

[+] se c''è lo chignon ci deve essere pure il sopraccig (di kleber)
[+] lascia un commento a lucvon »
d'accordo?
mother demon mercoledì 22 dicembre 2021
ottimo film! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Visto il giorno della sua uscita e devo dire che mi ha lasciato pienamente soddisfatto. In certi versi mi ha ricordato Hitman, in altri 007 ed in altri ancora Mission Impossible. La regia l'ho trovata efficace, buona la fotografia, convincenti le scene d'azione ed anche l'interpretazione degli attori è risultata soddisfacente. Vedendo il film ho praticamente vissuto la stessa emozione di quando leggo i fumetti di questo splendido personaggio: consiglio la visione!

[+] lascia un commento a mother demon »
d'accordo?
elena mercoledì 22 dicembre 2021
piace a chi ama il genere Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Piace a chi ama il genere. 
Miriam Leone molto brava nel ruolo di Eva Kant!
aAnche il Ginko di Mastrandrea, bravo.
Il gelido Marinelli nei panni di Diabolik, gelido, glaciale!!
A noi è piaciuto molto girato a Bologna.

[+] lascia un commento a elena »
d'accordo?
no_data mercoledì 22 dicembre 2021
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Purtroppo molto lento, succede poco

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
massa11 martedì 21 dicembre 2021
solo un aggettivo lo descrive, straziante Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Come ho letto già in altri commenti purtroppo non è possibile dare voti inferiori all'1.
Francamente il voto che lo descrive meglio è -5.
Penso che se dei ragazzini si fossero messi un pomeriggio a registrare dei video col cellulare sarebbe venuto fuori qualcosa di meglio.
Salvo unicamente le atmosfere e i paesaggi, non certo merito dello staff.
Recitazione imbarazzante, ho provato profonda pena e inadeguatezza per il cinema italiano a seguito di questo film.
Dopo i primi 10 minuti non vedevo l'ora finisse e desideravo solo abbandonare la sala, purtoppo invece lo strazio si è protratto incredibilmente a lungo.
Le scene romantiche prevedevano baci dati sul mento, credo nemmeno alla recita dell'asilo si scenda tanto in basso. [+]

[+] non mi piace essere cattivo con chi lavora... (di roberto)
[+] lascia un commento a massa11 »
d'accordo?
bazurlone martedì 21 dicembre 2021
fedele al fumetto Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Per chi come me da ragazzo non perdeva un albo del fumetto, qui lo ritroverà in toto, perchè il film ha un taglio estremamente fumettistico: dialoghi sospesi, tempi lenti, espressioni accentuate. Il lavoro dei Manetti Bros è rispettosissimo dei personaggi, delle atmosfere e degli ambienti. La fotografia è accurata, le locations estremamente ricercate (Milano, Bologna e Trieste). Qui la vera protagonista è Eva Kant (una bravissima Miriam Leone) anche perchè il film è tratto dal fumetto n. 3 in cui si narra dell'incontro tra i 2 protagonisti. Sono molto incuriosito da come evolverà la storia visto che sono già in lavorazione 2 sequel. [+]

[+] lascia un commento a bazurlone »
d'accordo?
maracaibo lunedì 20 dicembre 2021
i film sui fumetti li sanno fare solo in america Valutazione 0 stelle su cinque
55%
No
45%

le intenzioni c'erano tutte...  la fotografia è da sceneggiato televisivo svilisce qualsiasi ricostruzione degli anni 60 e ristituisce una falsa realtà in cui tutto sembra artificioso.
Marinelli ha l'occhio assassino ma non basta!  Diabolik è un magnifico uomo e non puoi rappesentarlo come un ominicchio. Al contrario Miriam Leone è la più perfetta delle Eva. Ginko  invece il rivale senza grinta. 

Peccato! . Aspettiamo che la Marvel acquisti il personaggio ...ma senza edulcolarlo per bimbi americani deficenti !!!!
 

[+] lascia un commento a maracaibo »
d'accordo?
denis93 lunedì 20 dicembre 2021
viaggio nella clerville anni ‘60 Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Film a mio avviso bellissimo e soprattutto fedele al 100% al fumetto. Ambientazioni, storia, caratterizzazione dei personaggi e l'intepretazione stessa, sono di alto livello. Senza inseguire "americanate" in stile Marvel. Diabolik è questo. Grazie a chi ha reso possobile tutto ció. Andate a vederlo! Viva il cinema italiano, via il Re del terrore!

[+] lascia un commento a denis93 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
Diabolik | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 dicembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità