Diabolik

Acquista su Ibs.it   Dvd Diabolik   Blu-Ray Diabolik  
   
   
   
antoniot sabato 2 aprile 2022
ma.. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Oltre a Eva .. Ginco, poi il vuoto, comunque recitazioni da scuole elementari.. sembra che stavano leggendo, senza emozioni, ma....
peccato

[+] lascia un commento a antoniot »
d'accordo?
lizzy lunedì 28 marzo 2022
fumettoso Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' vero: qua non siamo di fronte ad un film vero e proprio, ma più una cosa tipo "Supergulp", dove molti fumetti venivano, in qualche modo (anche in brutti modi, tipo Alan Ford e il Gruppo TNT: inguardabili quei cartoni!) animati.
Le scene rasentano la perfezione e anche Ghenf risulta credibilissima vedendola.
Quel che non sono credibili sono invece i personaggi.
Diabolik, per dire, sembra una spalla di Eva.
Eva sembra uscita da un salotto della Marta Marzotto.
Ginko sembra sempre "preso dalle bombe". [+]

[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
omaruccio89 lunedì 28 marzo 2022
diabolik Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

In questo film le cose piú riuscite sono la grafica, l'ambientazione, lo stile anni 60 ed i due attori in contrasto: Marinelli come Diabolik (scaltro e glaciale) contro Mastrandrea come Ginko (carismatico quanto strategico).

Per quanti molti abbiano potuto apprezzare Miriam Leone, se ne conferma ció che abbiamo gia visto svariate volte: ahimè non ha talento, ne carisma. Oltre ad essere totalmente fuoriposto nei panni della nordica Eva Kant.
Si tocca le mani, si guarda intorno spaesata. Miriam Leone si mette sul piedistallo come per dire: "mi hanno scelto ed eccomi qui, me la tiro anche un po". Non si è calata nel personaggio bensí, tronfia del suo ruolo ne diviene paradossalmente la copia riuscita male. [+]

[+] lascia un commento a omaruccio89 »
d'accordo?
dandy domenica 27 marzo 2022
marinellik. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Seconda trasposizione del celebre fumetto creato nel'62 da Angela e Luciana Giussani,basato sul terzo albo della serie "L'arresto di Diabolik",che sancisce l'incontro tra l'inafferrabile criminale e la sua futura compagna Eva Kant.Ovviamente i più hanno chiamato in causa il film di Mario Bava del'68 invocando la solita lesa maestà ed erigendolo a capolavoro inarrivabile,Cosa che decisamente non è,come questo film.Si riscontrano pregi e difetti tipici della filmografia dei registi,a cominciare da certe scelte sbagliate e la necessità di far coincidere esigenze di copione con imposizioni produttive.Il primo problema sta nella scelta di Marinelli,non tanto per recitazione(fredda e distaccata come richiede la situazione)quanto per faccia,che proprio non c'entra col personaggio,a differenza dei più azzeccati Valerio Mastrandrea e Miriam Leone(la migliore). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
rokanan sabato 26 marzo 2022
fumetto non film Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Se vediamo Diabolik come film tratto dal fumetto delle sorelle Giussani, il giudizio è assolutamente negativo.
Recitazione da incubo, scene di una dinamicità da bradipo, addirittura le auto lanciate all'inseguimento sembrano di una lentezza esasperante.Si salva solo la fotografia e la figura di una Eva Kant uguale all'immaginario collettivo ( anche l'attrice che impersona la prima compagna di Diabolik ha un suo motivo di esistere ) .
Se invece ci immergiamo nel film come fumetto " in movimento " il discorso varia ..recitazione, scene, dialoghi sono perfettamente identici alla versione cartacea ( e forse era questo quello che voleva la regia ). [+]

[+] lascia un commento a rokanan »
d'accordo?
peter angel sabato 26 marzo 2022
ci attendevamo di più Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Ci avevano viziato con capolavori assoluti come «Ammore e malavita» ed ecco invece un low-cost di taglio televisivo dalla fotografia dilettantesca (camera a mano, sovraesposizioni, fuoco stocastico) recitato da chi non è in grado di farlo, con l’aggravante dell’audio in presa diretta che rivela assenza di dizione e non voluti mix dialettali. Lento e senza ritmo, con eccesso di inutili dialoghi, non è il film d’azione che avremmo voluto vedere. Seconda delusione, dopo Mario Bava, per chi ancora attende un efficace sviluppo cinematografico del celebre personaggio.

[+] lascia un commento a peter angel »
d'accordo?
fabrizio friuli sabato 26 marzo 2022
la caccia continua Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un ladro misterioso e inafferrabile,  una donna ammaliante ed un inesorabile ispettore sono i tre soggetti principali di una storia composta da delitti e furti elaborati . Il primo soggetto è Diabolik ( il ladri misterioso e inafferrabile ), il secondo è Eva Kant ( una splendida donna  che ama le  "emozioni forti " ) e il terzo è l' ispettore Ginko ( che ha come fine quello di catturare il malvivente  rivestito dalla calzamaglia color pantera e occasionalmente , dalle maschere umane fatte da lui stesso ), anche se dovrà fare i conti con il suo genio e con la nuova collaboratrice,  che potrebbe essere perfino più spietata e pericolosa dello stesso Diabolik. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
jonnylogan domenica 6 marzo 2022
il ritorno di diabolik Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

A Clerville l’ispettore Ginko, capo della polizia locale, insegue da sempre Diabolik, ladro abile ad assumere le fattezze delle proprie vittime e che non si ferma davanti a nulla pur di portare a segno i propri colpi. Nel mentre la ricca ereditiera Eva Kant viene corteggiata dal viceministro di giustizia, George Caron.

Il primo cine comic di casa nostra, per tacere degli eroi neri con la ‘K’ portati sul grande schermo nei ‘60, fra cui lo stesso Diabolik, viene collocato dai fratelli Manetti nella ‘loro’ Bologna, già percorsa in lungo e in largo alle calcagna dell’ispettore Coliandro, assieme alle altre locations trovate a Milano e Trieste, per dar vita all’immaginario stato di Clerville perennemente immerso negli anni ’60 e frutto della fantasia delle sorelle Giussani. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
emilio concettoni mercoledì 16 febbraio 2022
i manetti ed un adattamento "da esperti" del genere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Dopo l'unica finora versione cinematografica di Diabolik, i Manetti ripropongono la loro versione del fumetto cult degli anni '60 e lo fanno con un approccio da esperti di quello che potremmo quasi definire un genere letterario, finendo per produrre un film inevitabilmente lungo (più di 2 ore), vista la loro aderenza all' albo originale, e ne viene fuori un prodotto esteticamente e musicalmente piacevole. Un buon film, raccontato bene, che solo apparentemente potrebbe annoiare visto che a volte prevale il dialogo sull'azione. Unica cosa che si potrebbe criticare è la recitazione del protagonista Marinelli, inevitabilmente condizionata dalla gelidissima freddezza dell'eroe delle Giussani così come la recitazione della compagna Elisabeth, interpretata da Serena Rossi, ma questa è una critica fine a sé stessa, in quanto la recitazione dei due personaggi viene inevitabilmente condizionata dal modo di comportarsi effettivo dei personaggi del fumetto. [+]

[+] lascia un commento a emilio concettoni »
d'accordo?
stefano73 mercoledì 9 febbraio 2022
ricostruzione fedele Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 "DIABOLIK". Ricostruzione fedele del celebre ladro, ispirato all'episodio n3 "l'arresto di Diabolik". Pur essendo una produzione italiana ,quindi con effetti speciali e budget non hollywoodiani, la tecnica e la scenografia convincono pienamente! Gli attori pienamente nel proprio ruolo. Eva Kant fondamentale protagonista. Forse proprio il personaggio di Diabolik è quello meno riuscito. Una trama convincente, appassionante e una colonna sonora azzeccata! Voto:8

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Diabolik | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 dicembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità