Diabolik

Acquista su Ibs.it   Dvd Diabolik   Blu-Ray Diabolik  
   
   
   
thomas lunedì 20 dicembre 2021
eva kant 3 - diabolik 1
80%
No
20%

Sgombriamo subito il campo da un equivoco: è Eva Kant la vera protagonista del film, Diabolik è la spalla. È Eva che permea della sua persona tutta la storia muovendosi sinuosa tra gli invitati delle feste a Courmayeur, respingendo algida le goffe avances del viceministro, attirando Diabolik nella sua stanza e seducendolo, salvandogli coraggiosamente la vita, gettando nel profondo del mare il proprio passato e, così, proiettandosi ineluttabilmente avanti. E i Manetti Bros valorizzano la notevole prova recitativa di Miriam Leone con primissimi piani, indugiando sul corpo, sul viso, spesso sugli occhi, quasi a voler penetrare nella corazza della sua anima. Luca Marinelli invece è un Diabolik non in perfetta parte e perde il confronto perché ha uno sguardo naturalmente dolce: il suo tentativo di "incattivirsi" con la fissità delle espressioni non gli giova in quanto toglie spessore al personaggio che interpreta e rischia di farlo deragliare in una monodimensionalità legnosa. [+]

[+] il titolo doveva essere "eva e quell''altro!" (di bobrocker)
[+] "quale prova recitativa, scusa??" (di brutus66)
[+] lascia un commento a thomas »
d'accordo?
maria luisa lunedì 20 dicembre 2021
imbarazzo Valutazione 1 stelle su cinque
82%
No
18%

Questo film ha deluso come non mai, gli appassionati di questo storico fumetto che da 60 anni è amato da un pubblico affascinato dal disegno e dalla narrazione. Scelta del cast assolutamente errata, malgrado sia denso di attori di comprovata capacità, ma che non erano a fuoco e mai avrebbero potuto esserlo. La sceneggiatura scadente e scarna, la narrazione minima, i dialoghi imbarazzanti .....Un cattivo fotoromanzo più che un film.Il fumetto ha il compito ad ogni episodio di catturare il lettore in 15 minuti Una riduzione cinematografica deve avere tempi e narrazione molto diversi e deve profilare ogni personaggio attingendo alla intera produzione fumettistica. In sala la delusione e il malumore erano così evidenti. [+]

[+] lascia un commento a maria luisa »
d'accordo?
ambiguo pilota lunedì 20 dicembre 2021
diabolico Valutazione 1 stelle su cinque
82%
No
18%

Premetto di essere ignorante come critico, premetto anche di non essere un amante dei fumetti di Diabolik e di essere andato al cinema senza troppe aspettative, ma la trasposizione cinematografica mi ha convinto ancora meno di quello che pensavo. Marinelli soprattutto mi pare non abbia fisicamente proprio niente a che fare con il personaggio originale delle sorelle Giussani e con quella attaccatura di capelli è decisamente ridicolo (giuro che non sono stato l'unico in sala a cui è scappata una risatina). Per quanto riguarda la recitazione un pezzo di legno si sarebbe comportato meglio, e poi sempre la stessa espressione e sempre lo stesso tono di voce, un sonno... (questo non posso giurarlo ma non credo di essere stato l'unico ad aver sofferto l'effetto soporifero del gas). [+]

[+] lascia un commento a ambiguo pilota »
d'accordo?
stefano musacchio domenica 19 dicembre 2021
penoso Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%

Se esistessero stellette negative, ne meriterebbe meno cinque. Il livello della recitazione è cosi basso che definirlo dilettantesco sarebbe un'offesa nei confronti dei dilettanti che, seppur non dotati di talento, almeno ci mettono impegno. Qui non c'è nemmeno quello. La sceneggiatura oscilla fra il noioso e il ridicolo. La colonna sonora è costituita da canzoncine infantili. Il colpo di grazia arriva nei titoli di coda, quando scoprirete che questa cagata la avete pagata voi, con i soldi del canone Rai. Uno dei film più penosi mai realizzati nella storia del cinema.

[+] imbarazzo (di maria luisa)
[+] lascia un commento a stefano musacchio »
d'accordo?
alesimoni domenica 19 dicembre 2021
non seduce Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Prodotto tecnicamente ineccepibile, ambientazioni,scenografie e costumi fatti benissimo. In generale però Diabolik non è né seducente né attraente come ci si aspetta da ogni eroe dei fumetti. Il personaggio forse non è scritto benissimo, ma la recitazione di Marinelli è veramente "cacatonica" come ha detto qualche critico. Sicuramente la sua peggiore interpretazione a mia memoria. Anche Mastandrea, non in parte, sembra molto distante dal personaggio. Unica nota positiva, la Eva Kant di Miriam Leone: lei sì seducente, ammaliante, intelligente: la vera regina del film.

[+] lascia un commento a alesimoni »
d'accordo?
dana scully domenica 19 dicembre 2021
per me è no Valutazione 1 stelle su cinque
82%
No
18%

Recitazione imbarazzante da parte di tutti, va bene che parliamo di un fumetto però... Noioso. Marinelli inespressivo, lui che è uno degli attori migliori in circolazione. Leone che vabbè, fa la strafiga e finisce lì. Mastandrea anche lui, dio bono, un'espressione che una non riesce a tirarla fuori. Che delusione.

[+] lascia un commento a dana scully »
d'accordo?
mercurius domenica 19 dicembre 2021
un diabolik che non coinvolge Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

C'è di fondo un problema di stile. E' un film che si vorrebbe d'avventura scritto in un linguaggio da fiction di casa nostra. La dimensione mitica del personaggio perde il proprio fascino in una realtà umana troppo provinciale, per esempio con personaggi dagli accenti regionali del tutto gratuiti.  Che vanno bene se vuoi fare Lo chiamavano Jeeg Robot, ma, appunto, allora scegli di trattare un eroe con tutt'altra lettura. Per non dire dell'overacting, sopratutto nei personaggi secondari, che fa tanto saggio del corso serale di teatro. Sopratutto però è il Diabolik di Marinelli a non convincere. Vorebbe farci credere di essere gelido e affascinante solo perchè monotamente inespressivo. [+]

[+] lascia un commento a mercurius »
d'accordo?
lepapon domenica 19 dicembre 2021
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Un film fatto veramente bene

[+] lascia un commento a lepapon »
d'accordo?
anna domenica 19 dicembre 2021
magistrale Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Non sono una fan accanita di Diabolik, ma ho letto diversi albi e ho sempre parecchio apprezzato il lavoro delle sorelle Giussani. Il film è magistrale. Ho adorato lo stile della recitazione e i dialoghi dal tono molto "fumettoso", con un'interpretazione eccellente da parte di tutti gli attori (personaggi minori compresi). Luca Marinelli: Oscar. Non voglio sembrare esagerata ma è riuscito a calarsi nei panni di Diabolik esattamente come avevo sperato. Risulta un uomo di ghiaccio con un cuore che rivela e dona solo alla Kant. Miriam Leone è stata superba, anche lei molto simile alla Kant sia esteticamente che per le movenze, gli sguardi, ogni cosa ricorda Eva Kant. [+]

[+] lascia un commento a anna »
d'accordo?
melania domenica 19 dicembre 2021
non ci siamo Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

I Manetti si compiaccionoin in un noir  dove le aspettative per gli amanti di Diabolik vengono deluse. Marinelli decisamente fuori parte e mastandrea sottotono.
Il film scorre lento e dopoi primi 10 minuti ci si comincia ad annoiare

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 »
Diabolik | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 dicembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità