Favolacce

Acquista su Ibs.it   Dvd Favolacce   Blu-Ray Favolacce  
Un film di Fabio D'Innocenzo, Damiano D'Innocenzo. Con Elio Germano, Tommaso Di Cola, Giulietta Rebeggiani, Gabriel Montesi.
continua»
Titolo originale Favolacce. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 98 min. - Italia 2020. - Vision Distribution uscita lunedì 15 giugno 2020. MYMONETRO Favolacce * * * * - valutazione media: 4,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maramaldo domenica 9 agosto 2020
e se il sogno si avverasse... Valutazione 3 stelle su cinque
2%
No
98%

Cara Giorgia, imbattutomi nella tua escursione onirica (allucinazioni ed incubi), ti ringrazio di avermi aggiustato la giornata col buonumore. Di una cosa puoi star certa, ora che ti ho scoperto, ti terrò ben stretta. Non so se è il caso di presentarti un ventaglio più ampio di eventuali casi di fuga da... paventare









[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
la nera sabato 8 agosto 2020
a tommaso Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Caro Tommaso 1... Allora la scena di Saló o le 120 Giornate di Pasolini, con la scena della mangiata della merda, dovrebbe essere un film altrettanto inguardabile. E invece no: è un capolavoro. Se per te questi sono termini di giudizio (e non semplifici infamità per infangare un'opera) ti consiglio di vedere le pubblicità di moda in cui tutti i volti sono belli e sicuramente non ci saranno strizzate di tette. Sono veramente basita da certi commenti che ho letto qui sotto... Andate a farvi una vita (e quindi una cultura)... 

[+] lascia un commento a la nera »
d'accordo?
la nera sabato 8 agosto 2020
note a margine di un’estate Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Non sono d'accordo con Maramaldo. Si difendono utenti e non si difendono gli autori? Siamo proprio sicuri che sia questa la nostra valenza di spettatori moderni? Se si deve anche fare da supporto emotivo al pubblico stesso, qualcosa stona. Vedete gli extra nel dvd, quelle note a margine di un'estate come sono state brillantemente definite. C'è tutto il processo di preparazione al film, capillare, originale, meticoloso. Definire i D'innocenzo due guaglioni da periferia è alquanto perfido e ignorante, anzi diciamolo: razzista. Come è sospetta l'antipatia che generano in chi non è mai stato così giovane e così lucido. Letture consigliate post visione Favolacce? il giardino di cemento e una bella rinfrescata di Carmelo Bene. [+]

[+] lascia un commento a la nera »
d'accordo?
maramaldo sabato 8 agosto 2020
spinaceto, luogo dell''anima Valutazione 3 stelle su cinque
49%
No
51%

"...dell'animaccia de li mejo...". Caro Marione, anche la tua visione pasoliniana è sconfortante, hai avuto, però, il coraggio di spiattellarla senza contorsioni e con quella "pietà" che a Fabio e Damiano manca, "so' ragazzi". Una sofferenza anche per me il film. Figurati, tornavo da Parigi, per l'esattezza Montfermeil. La "banlieue", lo sai, vuol dire afflusso di etnie prestigiose, confronto di civiltà, dialogo tra culture. Certo, lì pure, menano e son menati i poliziotti ma non montano bagarre che servono solo alle elezioni lasciando immutate le cose. Le sommosse, poi, non si risolvono come da noi in chiassate e tafferugli bensì in bagni di sangue con cui la Storia fa i conti. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
carlosantoni sabato 8 agosto 2020
non è un paese per bimbi Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

L’uso del dispregiativo “Favolacce”, al posto di un semplice “Favole”, o magari di un “Favole nere” (ché con questa formula abusata in genere la critica definisce la sostanza del film) potrebbe suonare quasi ironico, ma se così fosse trarrebbe in inganno: deve suonare per quel che è, un dispregiativo assoluto. E semmai la flessione apparentemente ironica del titolo deve mettere in guardia e indurre a pensare a una definizione che allude intenzionalmente al sadismo che si riflette nel/nei racconti narrati.
Che questo sadismo sia consapevole o meno conta poco, quel che conta è che è ampiamente presente nella narrazione; anzi, a ben vedere pesa di più proprio perché perpetrato soprattutto inconsapevolmente, da genitori privi di coscienza, di senso vero della vita e in particolare del rapporto genitoriale. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
maramaldo venerdì 7 agosto 2020
spinaceto ha un''anima Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Vorrei riallacciarmi a Marione piuttosto solitario nella valutazione di quest'inno allo sconforto e alla depressione. Spinaceto è un luogo dell'anima ma esiste su questa terra. Discorso complicato. Provo a dirne anch'io qualcosa sollecitato da alcune "coincidenze". Ammirazione e simpatia per Marione al quale dedico il commento.

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
no_data venerdì 7 agosto 2020
una "cosa inutile" Valutazione 0 stelle su cinque
44%
No
56%

Rispondo al suo giudizio cosi severo sul film Favolacce perche' lo trovo profondamente ingiusto ed in alcuni tratti anche arrogante.

Ingiusto perche' il concetto di utilita' non e' affatto applicabile ad una opera cinematografica come a qualsiasi altra forma di arte. Una opera d'arte non costituisce vantaggio per nessuno ma e' la semplice espressione del soggetto che la crea.

Arrogante perche' se non si coglie alcun messaggio in un opera d'arte non vuol dire che lo stesso sia assente. 
Se non comprendo il significato di un opera di arte moderna, a me capita spesso, me ne dolgo, ma, non per questo mi sento di giudicarla priva di valore o significato. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
la nera giovedì 6 agosto 2020
un pugno in faccia agli invidiosi Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

No, non c’è un modello educativo condiviso bensì solo il caos dell’esistenza che però va nascosto perché un minimo bon ton è necessario. Ma è in questo movimento, in questo nascondere, che nasce quella violenza anche essa nascosta che ad un certo punto esplode. La stessa violenza di certi indecorosi commenti che leggo qui sotto, privi di una qualsiasi conoscenza cinematografica, letteraria e musicale. Invidiosi che bucano le piscine (le opere d'arte) altrui. [+]

[+] lascia un commento a la nera »
d'accordo?
kronos giovedì 6 agosto 2020
storielle Valutazione 2 stelle su cinque
62%
No
38%

L’opera seconda dei borgatari D’innocenzo è il classico esempio di cinema “da festival”, ovvero un oggetto cinematografico che estrapolato da una kermesse radical chic lascia (molto) poco.
Le favole, e si presume pure le favolacce, sono storielle morali che hanno un capo, un corpo e una coda, ma qui non v’è traccia né di finalità più o meno edificanti, o anti-edificanti che è pure meglio, né di storie vere e proprie, perlomeno che siano minimamente articolate.
E’ tutto un susseguirsi di chiacchiericci e rumori, bozze improvvisate e intuizioni prive di sviluppi, in poche parole … nulla.
A meno che non si considerino “contenuti” e “messaggi” le solite tiritere su periferie degradate, genitori orchi, bimbi vittime designate d’una società edonista e bla, bla, bla. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
la nera venerdì 31 luglio 2020
assolutamente sì Valutazione 5 stelle su cinque
41%
No
59%

9.4 su 10

[+] lascia un commento a la nera »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Favolacce | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (2)
David di Donatello (15)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 giugno 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità