Favolacce |
||||||||||||||
Un film di Fabio D'Innocenzo, Damiano D'Innocenzo.
Con Elio Germano, Tommaso Di Cola, Giulietta Rebeggiani, Gabriel Montesi.
continua»
Titolo originale Favolacce.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Italia 2020.
- Vision Distribution
uscita lunedì 15 giugno 2020.
MYMONETRO
Favolacce ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la malattia di vivere si cura morendo
di FabioFeliFeedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 25 giugno 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qualcuno trova un diario dove fatti di ogni giorno si affastellano insieme dipingendo un poco memorabile posto come può essere Spinaceto; lo sfoglia pigramente con l’intento di proseguire nel riempire le pagine che si interrompono. Ma i fatti che vengono narrati sono meritevoli di essere ricordati? Non si direbbe: cosa c’è di particolare in una festa di compleanno filmata in un video? Oppure nella lettura delle pagelle di due bambini monotonamente costellate di 10, nonostante lo scarso genio dei genitori. Neanche una piscina gonfiabile che diventa il luogo degli scherzi e dei giochi d’acqua di tutti, senza bisogno di recarsi in spiaggia qualche chilometro più in là, può essere qualcosa di speciale, addirittura una specie di status symbol, se si esclude che in certi periodi, grazie alla vicinanza promiscua, ci si possono scambiare i pidocchi. In quel caso il rimedio è il taglio totale dei capelli e il mascheramento con una parrucca, oppure l’utilizzo di un insetticida come il Malathion, un organothiofosfato ultimamente dichiarato sospetto agente cancerogeno. In quel modo si guastano le amicizie e non resta che bucare la piscina gonfiabile. Altra cosa è l’avvenimento di qualcuno che prende il morbillo ed allora si fanno stare i bambini vicini se c’è qualcuno che non l’ha ancora preso. Niente di memorabile, anche se un uomo vive con il figlio in una roulotte ed è felice di avere due ingressi; ma la vera felicità di questo uomo esplode quando scopre che il taciturno figlio, magro da far spavento perché quasi non mangia, guida il pick up come fosse Hamilton impegnato in un circuito con mille curve. Piccoli flirt tra i ragazzi con innamoramenti improvvisi. Una ragazza un po’ più grande, sui 16 anni, non sa che rispondere alla domanda diretta di un bambino chiaramente affascinato che le chiede se voleva veramente avere il bambino che porta in grembo; e lei si infuria. Ma il malessere creato da domande dirette esplode anche dove sembra che tutto funzioni … Il primo film dei fratelli D’Innocenzo, gemelli con meno di 32 anni, La terra dell’abbastanza non aveva convinto appieno: una vicenda priva di una bussola morale, ma con spunti interessanti che si concludeva tragicamente. La collaborazione con Garrone in Dogman ha maturato le loro qualità cinematografiche di sceneggiatori e registi. Non è solo merito della grande bravura di Elio Germano se il loro film ha raccolto l’Orso d’argento a Berlino, perché la recitazione di tutto il gruppo, segnatamente gli adolescenti, fila liscia come l’olio verso la drammatica conclusione, perché la malattia di vivere si cura e si vince solo morendo. L’augurio ai due gemelli è di continuare con la stessa bravura il loro sodalizio, già carico di frutti. Un film duro, asciutto da seguire sequenza per sequenza. Valutazione **** FabioFeli
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||