Un esordio che gioca con i nostri pregiudizi e sorprende con un mix tra realismo iraniano e noir alla Fargo. Commedia, Iran, Canada2020. Durata 97 Minuti.
La bugia di due sorelle sulla scomparsa del fratello comincia a diventare sempre più difficile e pericolosa da gestire. Espandi ▽
Akram e Azar sono sorelle. Entrambe mentono sulla scomparsa di loro fratello, dicendo a tutti che è fuggito in Germania. Con il tempo la bugia diventa sempre più grande e ingestibile, arrivando a condurre tutti in luoghi oscuri e misteriosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dai produttori di Stranger Things e dal regista di The End of the F***ing World una nuova serie ispirata alla graphic novel di Charles Forsman. Espandi ▽
Sydney è una ragazza di 17 anni innamorata della sua amica Dina, che però si è messa con il campioncino di football della scuola. Nel mentre Stanley, un ragazzo eccentrico, cerca di conquistarla tra musica vintage e indie e passaggi in auto. Sydney litiga spesso con sua madre e ha un rapporto invece migliore con il fratello minore, del resto tutti loro sono ancora traumatizzati dal suicidio del padre nella cantina di casa. Quello che tutti ignorano è che Sydney ha strani poteri telecinetici, che non riesce a controllare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dai pluripremiati produttori di McQueen e Churchill il racconto di un'icona senza tempo. Espandi ▽
Uno sguardo intimo alla vita di Audrey, con accesso a filmati esclusivi mai visti prima dalla collezione personale della sua famiglia. Una visione senza precedenti e perspicace di Audrey, della sua vita e dei suoi sogni, aspirazioni e della sua eterna eredità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno scrittore solitario intraprende un viaggio per cercare di salvare una casa editrice. Espandi ▽
Un autore arguto e molto irascibile ha un unico desiderio: trascorrere le sue giornate con una bottiglia di skotch, un sigaro e il suo gatto. Un giorno però una giovane e ambiziosa editrice lo coinvolge in un viaggio per tentare di salvare una piccola casa editrice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di pensionati vuole sfuggire alla noia della vita quotidiana. Espandi ▽
I pensionati Karin (Maren Kroymann), Gerhard (Heiner Lauterbach) e Philippa (Barbara Sukowa) non hanno voglia di Nordic Walking e corsi per senior all'università. E finora Karin e Gerhard non hanno avuto nulla a che fare con figli e nipoti. Ecco perché Philippa, che, in quanto madrina di Leonie, sfrutta appieno la vita, aiuta i due a diventare nonni inaspettati. In pochissimo tempo, hanno due figli vivaci a cui badare, un enorme castello gonfiabile nel giardino e mattoncini Lego ovunque. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller in costante equilibrio tra realtà ed immaginazione che sa riflettere sul razzismo. Drammatico, Germania, Belgio, Kosovo2020. Durata 121 Minuti.
Un uomo entra in crisi quando realizza di essere vittima di atti di bullismo sul lavoro. Espandi ▽
Xhafer è un ingegnere chimico originario del Kosovo che lavora presso una grossa azienda tedesca. Dal momento in cui trova un topo morto legato al cancello della sua abitazione, in cui vive con la moglie tedesca e i tre figli, inizia a pensare di essere il bersaglio di un mobbing che ha origine in azienda. Questo suo sospetto, che cresce progressivamente, si basa anche sul fatto che alcuni dati essenziali per il suo lavoro non gli vengono comunicati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie è basata sul romanzo rivoluzionario di Aldous Huxle. Espandi ▽
La serie narra di una società utopica che ha raggiunto la pace e la stabilità attraverso il divieto della monogamia, della privacy, del denaro, della famiglia e della Storia stessa. La serie è stata girata in studio nel Galles del Sud e in alcune location intorno a Londra.
Bernard Marx (Harry Lloyd) e Lenina Crowne (Jessica Brown-Findlay), cittadini di New London, vivono da sempre in un rigido ordine sociale. Curiosi di esplorare la vita oltre le restrizioni della loro società, i due New Worlders si imbarcano in una vacanza nelle Terre Selvagge, dove vengono coinvolti in una violenta e straziante ribellione. Bernard e Lenina vengono salvati da John il Selvaggio (Alden Ehrenreich), che fugge con loro a New London. L'arrivo di John nel Nuovo Mondo minaccia di interromperne l'utopica armonia, e lascia Bernard e Lenina ad affrontarne le conseguenze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che è un mix tra Rosemary's Baby e i fratelli Farrelly. Espandi ▽
Claire è una pianista di fama internazionale ed ha un marito, Fred, che le fa non solo da agente ma anche da cavalier servente praticamente impedendole di fare qualsiasi cosa che non sia l'occuparsi della sua espressione artistica. Entrambi attorno ai quarant'anni, hanno deciso di non avere figli per non ostacolare l'attività concertistica di lei. Fino a quando lui, assistendo ad un parto inatteso su un aereo, inizia a desiderare la paternità al punto da ingannare la consorte purché rimanga incinta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie inizia nel 1946 ed ha come protagonista la sociopatica infermiera di "Qualcuno volò sul nido del cuculo". Espandi ▽
Creata da Ryan Murphy (American Horror Story) insieme a Ian Brennan, Ratched è una serie drammatica ricca di suspense, che racconta le origini di Mildred Ratched, infermiera di un istituto psichiatrico. Nel 1947, Mildred arriva nella California del Nord per trovare lavoro in un importante ospedale psichiatrico, dove vengono realizzati nuovi ed inquietanti esperimenti sulla mente umana. In una missione clandestina, Mildred si presenta con l'immagine che un'infermiera perfetta dovrebbe avere, ma, man mano che riesce ad infiltrarsi sempre di più all'interno del sistema sanitario mentale, il suo aspetto elegante lascia spazio ad una realtà molto oscura, che dimostra che i mostri possono non solo nascere, ma anche essere creati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lidia Maksymowicz, una bambina che a soli due anni fu rinchiusa nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Questo documentario racconta la sua storia. Espandi ▽
Il film racconta la storia della piccola Lidia Maksymowicz che nel 1942, a soli due anni, fu rinchiusa nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, dove il dottor Mengele effettuava i suoi folli esperimenti sui bambini ebrei. La madre, costretta a partecipare ad una marcia della morte, promise e giurò alla bambina che un giorno sarebbe tornata a prenderla. Lidia, come tutti i prigionieri di Auschwitz, fu liberata nel gennaio del 1945 dai soldati sovietici e fu data in adozione a una famiglia polacca. Visse la sua gioventù immaginando che la madre fosse scomparsa in una marcia della morte. Ma un giorno, nel 1962, qualcuno bussò alla sua porta... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie di coincidenze porterà diversi personaggi a incontrarsi e a ritrovare la felicità in una serie di apparentemente piccole cose. Espandi ▽
Massimiliano Nardi è un attore sull'orlo della depressione. Una volta famoso per una serie tv, ma ora poco richiesto per altri ruoli. Elisabetta è invece una psicologa. Molto brava nel seguire le vite degli altri, ma assolutamente incapace di gestire la propria vita personale. Le loro vite cambieranno quando una serie di coincidenze li porterà a incontrarsi, insieme anche ad altri personaggi, e a ritrovare la felicità in una serie di apparentemente piccole cose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna deve lasciare la famiglia per un'importante missione su Marte. Espandi ▽
In un futuro non troppo lontano un volo spaziale parte per una missione ad alto rischio. Destinazione: Marte. Gli esperti astronauti a bordo provengono da Stati Uniti, Russia, Cina, India e Gran Bretagna. Sanno di doversi separare dalla casa e dagli affetti più cari per tre anni, sempre che tutto vada secondo i piani. Questo periodo metterà a dura prova i legami stretti sulla Terra e nello spazio, mentre l'equipaggio farà il possibile per sopravvivere e raggiungere il traguardo più ambizioso per l'intera umanità. Il mondo tiene il fiato sospeso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di contadini decidono di riunirsi per celebrare il funerale dell'agricoltura. Espandi ▽
Una comunità contadina si riunisce su un altopiano al confine tra tre regioni per celebrare il funerale dell'agricoltura contadina. Un'azione cinematografica per scongiurare la scomparsa di una cultura millenaria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Steve Carell e un ottimo John Malkovich alla conquista dello spazio. Buona la produzione, poco incisiva la scrittura. Commedia, USA2020. Durata 30 Minuti.
Un generale a quattro stelle collabora a denti stretti con uno stravagante scienziato per far decollare la Space Force, rivoluzionaria agenzia militare degli Stati Uniti. Espandi ▽
Il generale Mark R. Naird riceve finalmente la sua quarta stella, in una cerimonia però sbrigativa e priva di fanfare. Gli deve essere infatti urgentemente assegnato un nuovo incarico: la direzione della neonata Space Force, che non fa più parte dell'aviazione e diventa una forza autonoma e indipendente delle forze armate statunitensi. Trasferito in Colorado, con depressione della moglie e della figlia, viene affiancato dallo scienziato Adrian Mallory, convinto che lo spazio sia più dominio della scienza che non dei militari. I due dovranno imparare a convivere per resistere ai tagli di budget, ai tentativi di spionaggio, alla feroce concorrenza indiana e cinese e pure all'invidia del generale Kick Grabaston dell'aviazione, che vorrebbe riprendere il controllo dello spazio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.