Nella Barcellona del XIV secolo, la risoluta scalata di un servo alla ricerca di ricchezza e libertà incorre nel disprezzo della classe nobile e nel sospetto dell'Inquisizione. Espandi ▽
La città di Barcellona è nel suo momento di maggiore prosperità: è cresciuta fino alla Ribera, il quartiere dei pescatori, dove i suoi abitanti decidono di costruire con il denaro di alcuni e lo sforzo degli altri il più grande tempio mariano mai conosciuto: Santa María de la Mar. Questa costruzione è parallela alla storia di Arnau, un servitore della terra che fugge dagli abusi del suo feudatario e si rifugia nella capitale della contea, dove diventa un cittadino e un uomo libero. Il giovane Arnau lavora come stivatore, saldatore e cambiavalute. Una vita faticosa, sempre sotto la protezione della Cattedrale del Mare, che lo avrebbe portato dalla miseria del fuggiasco alla nobiltà e alla ricchezza. Ma raggiunta questa posizione privilegiata, Arnau inizia ad ottenere anche l'invidia dei suoi pari, capaci di tracciare una sordida trama che metterà la vita del ragazzo nelle mani dell'Inquisizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una popolare cantante decide di tornare sul palcoscenico dopo tanti anni di isolamento. Ma ha un incidente e perde la memoria. Espandi ▽
Una diva in declino, un tempo tra le più celebri cantanti al mondo, è costretta a tornare sul palcoscenico per sostenere i problemi economici della sua famiglia. Ma un mese prima del suo ritorno, ha un incidente e perde la memoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il comandante Arian guida le sue truppe con l'intento di liberare i siriani tenuti sotto il controllo dell'ISIS. Espandi ▽
In questa storia sull'emancipazione e la libertà in pieno fronte della guerra in Siria, il comandante trentenne Arian guida un battaglione di donne a Kobane con la missione di liberare la popolazione che vive sotto il giogo del Daésh (ISIS). Dopo lo scoppio della guerra in Siria, un gruppo di donne
della resistenza kurda dà vita all'YPJ: l'unità di difesa delle donne. Arian, che in giovane età aveva assistito al trattamento selvaggio riservato alle vittime di violenza sessuale, si mette alla guida di una di queste unità e dedica la sua vita a sconfiggere il Daesh. Mentre l'YPJ si muove lentamente verso il suo obiettivo, Arian fa tutto il possibile per far comprendere ai suoi partner il vero significato della loro lotta: la libertà per le prossime generazioni di donne. Dopo aver vissuto per mesi con il comandante e le sue truppe, filmando un'intimità senza precedenti che include sequenze rozze del lento recupero di Arian, Sotorra crea un affascinante ritratto di una donna impegnata in una missione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Monica deve tornare dopo 20 anni nella sua città natale. Ad attenderla troverà una famiglia che non comprende e freddo gelido dell'inverno. Espandi ▽
Monica è una ballerina di 47 anni e vuole una riconciliazione con una vita che ha lasciato dietro di sé. Riceve una chiamata dalla Spagna: suo padre è molto malato. Dopo 20 anni, deve tornare a Burgos, dove è nata. Quando arriva, suo padre è morto. Sua madre, con la quale non ha mai avuto una buona relazione, le chiede di aiutare a vendere la casa di famiglia. L'inverno sta arrivando. Il silenzio perpetuo, il freddo estremo e il volto di una famiglia che non comprende saranno prove difficili per Monica, che si rifugerà in ciò che conosce meglio: la danza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grazie a una falla nel continuum spaziotemporale Vera salva la vita a un ragazzo 25 anni prima, ma perde la propria figlia. Ora lotta per riaverla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per mantenere la parola data al figlioletto, un uomo è costretto ad organizzare una vacanza estiva senza precedenti. Espandi ▽
Un uomo in difficoltà economiche e in cerca di un lavoro stabile fa una promessa al figlioletto di nove anni: se riuscirà ad avere il massimo dei voti a scuola, lo porterà a vivere l'estate più bella della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 30 marzo 2017 il Venezuela si è svegliato con un parlamento senza più poteri. È il primo passo di uno scontro violento tra governo e opposizione che dalle aule dell'Assemblea nazionale si è spostato subito nelle strade del paese, causando molte vittime soprattutto tra chi contesta il presidente Nicolás Maduro. Attraverso le storie intrecciate di attivisti di entrambi gli schieramenti, il documentario mostra la vita quotidiana dei venezuelani nel mezzo di una grave crisi politica ed economica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che ha ottenuto più di 20 premi cinematografici internazionali ed è stato considerato per un Oscar. Espandi ▽
Il film offre un ritratto cinematografico del primo tentativo nella storia di perseguire i crimini durante la dittatura spagnola di Franco (1939-1975). Coloro che li hanno perpetrati hanno goduto dell'immunità per decenni, grazie a una legge di amnistia del 1977. Porta alla luce un passato doloroso che la Spagna è riluttante nell'affrontare, anche oggi, decenni dopo la morte del dittatore. La storia si sviluppa in due continenti: in Spagna, dove i sopravvissuti e gli avvocati di diritto umano stanno mettendo in piedi un caso che la corte spagnola rifiuta di considerare, e in Argentina, dove un giudice fa uso del principio di giurisdizione universale, che consente ai tribunali stranieri di indagare sui crimini contro l'umanità se il Paese in cui si sono verificati si rifiuta di farlo. Il caso segna anche un'inversione sorprendente: la Spagna sfruttò la giurisdizione universale per abbattere l'ex dittatore cileno Augusto Pinochet, mentre ora è un giudice argentino a dover portare alla luce il passato della Spagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando tre figli di operai vengono ammessi in una delle scuole più esclusive della Spagna, lo scontro tra ricchezza e povertà sfocia in tragedia. Espandi ▽
Las Encinas è la scuola più esclusiva della Spagna, dove l'elite manda i propri figli a studiare. Tre ragazzi della classe operaia vengono ammessi proprio a Las Encinas dopo il crollo della loro scuola e la decisione del consiglio locale di distribuire gli studenti in diversi istituti dell'area. I nuovi arrivati pensavano che sarebbero stati esclusi dai loro nuovi compagni... Lo scontro tra chi possiede tutto e chi non ha nulla da perdere crea una tempesta perfetta, che si conclude con un omicidio. Chi si cela dietro il crimine? Uno dei nuovi arrivati? O c'è qualcosa di più profondo che si nasconde sotto la superficie? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Lacuesta ritorna sui luoghi del film La leyenda del tiempo, per scoprire ancora qualcosa sui due protagonisti. Espandi ▽
Dodici anni dopo La leyenda del tiempo, Lacuesta ritorna nei luoghi di quel film e ritrova i suoi protagonisti, i fratelli Isra e Cheito, segnati dal tempo, uno appena uscito di prigione, l'altro sbarcato dalla nave della marina per cui lavora. La camera li segue, forse inventa le loro vite, tradisce la finzione e il documentario recupera frammenti del vecchio film e incontra nelle fragilità di questi uomini la sostanza delle emozioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Madre e figlia ri ritrovano dopo 35 anni. Riusciranno a riallacciare il loro rapporto? Espandi ▽
Anabel abbandonò sua la figlia Chiara quando aveva appena otto anni. Trentacinque anni dopo, Chiara torna con una strana richiesta per sua madre; le chiede di trascorrere dieci giorni insieme. Anabel vede in questo viaggio l'opportunità di recuperare il rapporto con sua figlia, ma non sa che Chiara nasconde qualcosa e che quindi sarà costretta ad affrontare la decisione più importante della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una donna malata di SLA e del marito e della figlia che si prendono cura di lei. Espandi ▽
Stella è argentina, vive a Barcellona senza documenti ed è malata di SLA. Da quando le è stata diagnosticata la malattia, il suo compagno Paco l'aiuta a muoversi, mangiare e comunicare. Sua figlia Valeria le tiene compagna nei ritagli di tempo, mentre la notte cerca di distrarsi nelle feste. Sulla televisione passano immagini di vecchi film western e il duello di Stella con la vita continua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.