Un ritmo peripatetico segue con lunghi piani sequenza i percorsi in cerca della libertà. Drammatico, Italia2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le vicende di un sentiero sui Pirenei, che ha visto transitare da un senso all'altro migliaia di persone e rifugiati, in fuga dai fascismi diffusi nel cuore dell'Europa del secolo scorso. Espandi ▽
Il film mette in relazione, in chiave poetica, la "retirada" dell'esercito repubblicano spagnolo in fuga da Franco nel 1939 e il viaggio all'inverso, lungo il medesimo sentiero, realizzato l'anno successivo da Walter Benjamin in fuga dal nazismo. Un movimento bidirezionale che riecheggia analoghi movimenti in atto nell'Europa contemporanea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna decide di trasferirsi in un palazzo hi-tech ma non sa con chi dovrà avere a che fare: il proprietario è un manipolatore. Espandi ▽
Una donna di 32 anni affetta da disturbo bipolare vive con il dolore per la perdita del suo bambino. Vittima delle sue paure decide di trasferirsi in un palazzo hi-tech gestito da un uomo misterioso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un astronomo è alla ricerca di segni di vita fuori la Terra. Espandi ▽
Un astronomo diventa ossessionato dalla ricerca nel cosmo di segni di vita oltre la Terra. I suoi studi lo portano ad una scoperta sconcertante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Charlie è uno scrittore di successo alle prese con un blocco che non gli fa terminare il suo nuovo lavoro. Il suo agente e migliore amico Bernie decide di mandargli Dawn, una giovane donna che potrebbe aiutarlo a sbloccarsi. Lei però ha una propria idea sul da farsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una famosa cantante che si ritrova improvvisamente sotto sequestro. Espandi ▽
Adattamento dell'omonimo romanzo scritto da Ann Patchett, il film segue le vicende di una cantante d'opera di fama mondiale che si ritrova in ostaggio quando viene invitata ad esibirsi per un ricco industriale in Sud America. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un musical urbano sopra le righe e visionario, una versione ultrapop del classico mozartiano che apre il cinema italiano al mondo
. Drammatico, Italia, Francia2018. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
L'opera di Mozart reinterpretata da tutte le culture musicali di Piazza Vittorio, in cui le vicende e i personaggi si trasformano arricchendosi e sintetizzando tradizioni molto distanti. Espandi ▽
Libero riadattamento della celebre opera mozartiana, immaginata come un racconto orale tramandato di generazione in generazione e di paese in paese, "Il Flauto Magico" segue le gesta del principe Tanino, deciso a liberare la bella Pamina, trattenuta dal crudele stregone Sarastro. Accompagnato nell'impresa da una sorta di Arlecchino fac-totum, Papageno, Tanino dovrà superare una serie di prove per raggiungere finalmente la fanciulla. Musiche e performance de L'Orchestra di Piazza Vittorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film inconsueto e fuori dal coro, una parabola amara e sconsolata che produce un effetto coinvolgente. Biografico, Italia2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una cabarettista emiliana inizia ad avere successo a livello nazionale quando un dramma familiare stravolge la sua vita. Espandi ▽
Maria Rossi è brava, molto brava a far ridere la gente. È con la ruggine sulla voce che interpreta i suoi monologhi nei teatri emiliani e davanti a un pubblico divertito, almeno fino al giorno in cui non cade dal palcoscenico. Troppo ubriaca per risalirci infila una strada senza ritorno acutizzata dalla morte della madre. Padre e fratello fanno di tutto per proteggerla ma un brutto incidente in autostrada li convince al ricovero coatto. Costretta al trattamento sanitario obbligatorio, Maria avvia suo malgrado un lento percorso di ricostruzione personale, facendo i conti coi propri fantasmi e col dolore degli altri degenti. Ma in fondo alla notte troverà il suo monologo più bello. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La classica opera di Bizet vede come protagonista Anna Goryachova in questa intensa produzione di Barrie Kosky. Espandi ▽
Opera in quattro atti, Carmen è il lavoro più conosciuto del compositore francese Georges Bizet e uno dei titoli più celebri di tutto il repertorio operistico. Brani come 'la Habanera' e 'la Canzone del Toreador' hanno permeato la cultura popolare come pochi altri. Con la sua inebriante combinazione di passione, sensualità e violenza, inizialmente l'opera non ebbe fortuna e nel 1875 la prima rappresentazione scatenò un uragano di critiche. Bizet morì poco dopo e non poté assistere allo spettacolare successo che avrebbe raggiunto la sua Carmen, che è stata rappresentata più di cinquecento volte solo al Covent Garden. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la guerra civile giapponese un ambiguo trio cerca di riunificare il paese. Espandi ▽
Ambientato dopo gli eventi della guerra civile giapponese, Seito, Hokuto e Touto si sostengono a vicenda nella loro missione di riunificare il Giappone. Tuttavia, fanno parte di un'organizzazione malvagia chiamata "Blood Tribe", che intende conquistare il mondo intero. Essendo certi che Sento Kiryu / Kamen Rider Build sia una grave minaccia per i loro piani, procedono con il loro Build Annihilation Plan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due amici si ritrovano dopo 8 anni e organizzano un viaggio nel tempo per divertirsi negli Anni Sessanta. Espandi ▽
Dopo 8 anni un vecchio amico di Arif organizza una visita sulla Terra. Insieme decidono di fare un viaggio nel tempo e rivivere gli Anni Sessanta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane entra in una clinica dove i pazienti trasformano il loro corpo e la loro mente con l'ingegneria genetica. Espandi ▽
Ricoverato in una clinica ipertecnologica, un ragazzo perseguitato da strane visioni inizia un trattamento sperimentale per evolversi e diventare "perfetto". Le contaminazioni linguistiche del videoclip e della videoarte incontrano gli estremismi estetici di Refn e le ossessioni corpo-identità di Cronenberg, in un'abbagliante parabola sul futuro dell'essere umano. Colonna sonora capolavoro di Flying Lotus. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il lato nascosto della grande scrittrice. Espandi ▽
L'immagine di Emily Dickinson che nel corso dei decenni si è diffusa e cristallizzata, cioè quella di un'autrice prolifica ma chiusa in se stessa ed indifferente a qualsiasi relazione sentimentale viene proposta sotto una luce completamente diversa. Al centro c'è la relazione, durata negli anni con la, inizialmente amica, e poi addirittura cognata Susan.
Emily Dickinson diviene per la prima volta protagonista non di un biopic serioso e carico di dolente mestizia ma bensì di una commedia carica di brio e di irriverenza.
Olnek dosa con maestria e con sguardo femminile la materia a sua disposizione offrendo così una prospettiva diversa e non più esclusivamente per addetti ai lavori della vita e dell'opera di un'autrice che merita di essere conosciuta anche sotto aspetti sin qu, più o meno volutamente, lasciati in ombra dai biografi ufficiali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un lager nazista, un prigioniero catalano sfrutta il proprio lavoro per rubare i negativi delle fotografie che raffigurano le atrocità lì commesse. Da una storia vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Godibile noir metropolitano che racconta la criminalità romana e trova il proprio posto nel genere poliziottesco italiano. Thriller, Italia2018. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
In una Roma ostaggio dei delinquenti la Polizia sembra non riuscire a fermare una guerra tra bande rivali. Espandi ▽
Il commissario Parise è un uomo stropicciato e messo a dura prova: la moglie l'ha appena cacciato di casa perché ha più a cuore la lotta contro il crimine che la compagnia sua e di sua figlia. Anche il poliziotto Sarri "tiene famiglia", ma grazie al welfare domestico vive con maggiore tranquillità e un po' più di denaro in tasca. Insieme Parise e Sarri daranno la caccia a due piccoli criminali di Roma nord. Il film è un noir metropolitano che si inserisce in quel B-movie che è sempre stato il poliziottesco all’italiana, riuscendo però a rimanere originale. La capacità del regista di sconfinare nel campo senza smarrire il realismo di fondo nella creazione di un microcosmo, dove tutti hanno un figlio a casa a cui pensare, è la componente più interessante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza decide di arruolarsi ma si dovrà scontrare con un ambiente totalmente maschile. Espandi ▽
Laure Baer ha un doppio Master in francese e russo alla Sorbona, ma non le interessa la carriera accademica: preferisce arruolarsi in Marina, alla scuola per allievi ufficiali. Sua madre, celebre attrice di teatro di idee progressiste, si oppone fermamente (“Ho partorito una militarista!”), senza capire che gli ostacoli sono ciò di cui sua figlia si nutre per mettere alla prova la propria indole determinata. In accademia il luogotenente Baer – così verrà chiamata dal giorno dell’arruolamento, oltre che con il soprannome Miss – incontrerà un’altra ferrea opposizione: quella del temibile comandante Rivière, detto il Monaco, un asceta della professione che non cede a tentazioni di alcun tipo. Chissà se la giovane Miss riuscirà a fare breccia, e se saprà reinventarsi come membro della Marina militare francese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.