La forma dell'acqua - The Shape of Water |
||||||||||||||
Un film di Guillermo Del Toro.
Con Sally Hawkins, Michael Shannon (II), Richard Jenkins, Doug Jones.
continua»
Titolo originale The Shape of Water.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 119 min.
- USA 2017.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 14 febbraio 2018.
MYMONETRO
La forma dell'acqua - The Shape of Water ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film originale e suggestivo, ma troppo furbo
di rmarci 05Feedback: 12879 | altri commenti e recensioni di rmarci 05 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 18 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guillermo Del Toro, dopo essersi approcciato al cinema commerciale hollywoodiano, decide di terminare la sua corsa all'Oscar realizzando un film molto (forse troppo) furbo, che punta al successo di pubblico e critica con una delle tematiche predilette dal cinema contemporaneo "politicaly correct", ovvero la discriminazione razziale: il regista, fortunatamente, rielabora il tema della diversità in modo ammirevole ed originale, rimanendo coerente con la sua personalissima poetica secondo cui l'apparenza, in questo caso mostruosa, inganna, e cela invece un'incredibilie sensibilità ormai difficile da scovare persino nell'essere umano. I protagonisti, interpretati magnificamente da tutti gli attori, possiedono una caratteristica (sordità, omosessualità ecc.) che li isola drammaticamente dal resto del mondo ritenuto "normale", ma sotto cui si nascondono una cattiveria ed una violenza insospettabili. Quest'ultimo aspetto è accentuato dal periodo storico in cui Del Toro sceglie di ambientare le vicende, ovvero durante la Guerra Fredda, un periodo di grandi tensioni sociali e politiche in cui l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti si contendono la supremazia attraverso il possesso di informazioni e di armi dalla preoccupante potenza distruttiva. Le ambientazioni ed i costumi immergono perfettamente lo spettatore nell'America degli anni '60, che viene suggestionato, inoltre, dall'affascinante fotografia unita alla musicalità della colonna sonora. In conclusione, un film più che buono, ma innegabilmente troppo furbo e, soprattutto nel finale, buonista e consolatorio. Un altro aspetto che mi ha leggermente infastidito è la violenza gratuita. 3,5 stelle su 5.
[+] lascia un commento a rmarci 05 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di rmarci 05:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||