Napoli velata |
||||||||||||||
|
Un film di Ferzan Ozpetek.
Con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Peppe Barra.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Italia 2017.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 28 dicembre 2017.
MYMONETRO
Napoli velata
valutazione media:
3,08
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NAPOLI CUPA, SPETTATORE SGOMENTO....diFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 4 gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Centotredici minuti. Centotredici minuti per lasciare lo spettatore sgomento, magari un po irato anche. Questo "Napoli Velata", leggo sopra, apparterebbe al genere "drammatico" (ma anche ovviamente al genere "thriller"!), ed in effetti si tratta di un film drammatico (inevitabile in presenza di un efferato omicidio...), e ciò non solo per la complessiva tematica dell'opera del regista turco, non solo per la trama e per la tecnica e l'atmosfera legati al montaggio ed alla fotografia, ma soprattutto per la profondissima cupezza che pervade l'intero film ed i suoi personaggi principali (lungo tutti i 113 minuti non conterete una loro sola risata, al massimo un tiratissimo sorriso...): davvero troppo cupo. Tanto cupo da sfiorare quasi il ridicolo se solo si pensi al vivacissimo contesto cittadino (anche se le scene girate per le vie di Napoli si contano in meno di una sola mano e sono prettamente in notturna...) in cui l'intera storia è stata ambientata. Apertura del film "sontuosa" (ma non particolarmente originale...), scena audace di sesso con co-protagonista la brava Giovanna Mezzogiorno, il "day after" caratterizzato dal misterioso (ed efferato) omicidio di "lui" (anche questa una trovata non proprio originale..), segue quindi l'intero (non) sviluppo della trama condita da qualche luogo comune su Napoli (esoterica, ma anche "città dei femminielli"...), da un certo "maltrattamento" dell'immagine della Polizia che indaga sull'omicidio (il poliziotto oggettivamente mostra un infatuazione per la protagonista arrivando persino a cederle atti riservati dell'indagine in corso..), il tutto tra una varietà di sospettabilissime figure femminili (il film è prettamente "femminile"....emerge comunque l'ottimo Peppe Barra in un ruolo cucito alla perfezione su di lui). Ma! Ma Ozpetek è comunque bravo a tenere lo spettatore (magari attento a non cedere alla sonnolenza stante la lentezza della trama e la totale assenza di vivacità sui visi dei protagonisti....eppure siamo a Napoli!!) inchiodato alla poltrona mentre elabora, nel buio della sala, teorie sulla identità dell'assassino/a, sul reale (e misterioso) movente di cotanto efferato delitto, e soprattutto in fiduciosa ed ansiosa attesa del "colpo ad effetto" finale che gli riveli la "verità": nulla di tutto ciò accade. Al centotredicesimo minuto il film finisce praticamente senza un finale lasciando gli spettatori sgomenti (qualcuno anche deluso ed arrabbiato...) ancora inchiodati sulle poltrone, ma stavolta a chiedersi quale sia stato il finale del film, chi sia stato a commettere il delitto (elemento portante dell'intera storia, non un dettaglio!), e temendo che si sia trattato solo di un opera incompiuta (anche se bella) e fine a sè stessa. Unica possibile "soluzione del caso" viene invece rinvenuta, dai palati cinematograficamente più raffinati, nello stesso titolo dell'opera, o meglio in quel "velata" che giustificherebbe, ma solo ai loro occhi, centotredici minuti di un buon film giallo privo però dell'essenziale elemento della rivelazione finale dell'identità del colpevole. Ovviamente inaccettabile questa come spiegazione che possa consentire di legittimare il bravo regista turco a girare un thriller poggiante su di un omicidio, ma "autoesentandosi" (per comodità, mancanza di idee, o forse è proprio questa l'idea furba che fa sì che del film si parli) dal girare un adeguato finale (nel caso di specie, mostrando colpevole e movente!).
[+] lascia un commento a »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | alessiuccia 2° | evak. 3° | ninoraffa 4° | carloalberto 5° | giampiero58 6° | ilgattogiacomino 7° | ruger357mgm 8° | parsifal 9° | flaw54 10° | no_data 11° | silvy 12° | alespiri 13° | zoomecontrozoom 14° | tiberiano 15° | mauromao 16° | vanessa zarastro 17° | feliciar 18° | annelise 19° | udiego 20° | cesarepremi 21° | giusy 22° | antrace 23° | valterchiappa 24° | yarince 25° | roxy19 26° | ralphscott 27° | jackmalone 28° | michelecamero 29° | mei 30° | vivirieg 31° | no_data 32° | paolo 33° | michelangelomonni 34° | maria patrizia maccotta 35° | zim 36° | 37° | saintloup 38° | andrea alberini 39° | 40° | michelangelomonni 41° | 42° | giovanniladon 43° | vivianaviolante 44° | flyanto 45° | vincenzo |
Nastri d'Argento (9) David di Donatello (13) Articoli & News |
Link esterni
|