Napoli velata |
||||||||||||||
Un film di Ferzan Ozpetek.
Con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Peppe Barra, Biagio Forestieri.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Italia 2017.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 28 dicembre 2017.
MYMONETRO
Napoli velata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL FASCINO DI NAPOLI NELLE FANTASIE DI OZPETEK
di MicheleCameroFeedback: 5559 | altri commenti e recensioni di MicheleCamero |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 8 gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un consueto film di Ozpetek con tutti i suoi temi più cari. Il melò, il rapporto tra la persona che scompare e quella che si trova in grado, quest’ultima, di riaprirti alla vita o ad una diversa e più piacevole visione dell’esistenza, le presenze occulte che si manifestano solo al protagonista della storia così da confondere lo spettatore impegnato fino in fondo a discernere la realtà dall’immaginazione, il mondo dell’omosessualità rappresentato sempre con una certa gaiezza, leggerezza nonostante sempre sopra tono per immagini, atteggiamenti e comportamenti. E poi sempre questa bellissima fotografia calda, sensuale, lasciva. Tutto il suo mondo variopinto questa volta attraversa una città magica, solare e tenebrosa, femmina al punto di rappresentare se stessa nell’utero, piena di misteri, ricca di traffici con la sua storia ultramillenaria che sembra sempre presente tutta quanta: Napoli, teatrale naturalmente, mediterranea e confusionaria come la sua Istanbul. E poi c’è un giallo, la morte dell’amante di una notte della protagonista la quale macabramente è una anatomopatologa, il dottore dei morti insomma, un giovane che manca pertanto l’appuntamento del giorno dopo perché viene ucciso in modo efferato. Questo delitto sveglia nella memoria di Adriana un episodio doppiamente luttuoso della sua infanzia, rimosso ma ancora in cerca di chiarificazioni. Insomma una gran macedonia come piace al nostro turco – italiano del quale ho visto tutti i film (anche il primo, “Il Bagno Turco”) e di cui continuerò a seguire le imprese cinematografiche se non altro per la maestria con la quale è in grado di creare certe atmosfere decadenti, lascive, nostalgiche, accorate, colorate e questa volta, dopo Roma, Lecce, Istanbul scende in una Napoli che sembra voglia fare il paio con la Roma de La Grande Bellezza.
[+] lascia un commento a michelecamero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MicheleCamero:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alessiuccia 2° | evak. 3° | ninoraffa 4° | giampiero58 5° | carloalberto 6° | ilgattogiacomino 7° | ruger357mgm 8° | parsifal 9° | flaw54 10° | no_data 11° | silvy 12° | alespiri 13° | zoomecontrozoom 14° | tiberiano 15° | mauromao 16° | vanessa zarastro 17° | udiego 18° | feliciar 19° | annelise 20° | yarince 21° | cesarepremi 22° | giusy 23° | antrace 24° | valterchiappa 25° | vivirieg 26° | michelecamero 27° | roxy19 28° | no_data 29° | ralphscott 30° | jackmalone 31° | mei 32° | paolo 33° | maria patrizia maccotta 34° | zim 35° | 36° | andrea alberini 37° | saintloup 38° | 39° | michelangelomonni 40° | michelangelomonni 41° | 42° | vivianaviolante 43° | giovanniladon 44° | vincenzo 45° | flyanto |
Nastri d'Argento (9) David di Donatello (13) Articoli & News |
Link esterni
|