Un film di interni e di penombre che preferisce l’ellissi all’acme, l’allusione alla spiegazione, il mugugnare alla tirata strillata. Drammatico, Francia, Belgio2017. Durata 119 Minuti.
Appena superati i quarant'anni Auguste Rodin incontra Camille Claudel. Tra i due nascerà un rapporto che stravolgerà la loro esistenza. Espandi ▽
Parigi, 1880. Auguste Rodin ha quarant'anni e un talento maturo. Scultore (quasi) celebre, riceve la sua prima commissione statale: "La porta dell'inferno". Sposato a Rose, compagna di una vita, Rodin si innamora di Camille Claudel, allieva che formerà e con cui vivrà dieci anni di passione. Musa sensuale e appassionata, Camille è soprattutto complice in sensibilità. Una pari. È sotto il suo sguardo febbrile e dentro l'alcova che li allaccia che Rodin trova l'ispirazione per dare forma alle sue idee. Quel monumento a Balzac, punto di partenza incontestato della scultura moderna, a cui lavorerà sette lunghi anni e che lo consegnerà all'eternità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra ricostruzione accurata e fiction, il rapporto poco noto tra un grande della musica contemporanea e il suo popolo. Biografico, Francia2017. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film sul jazzista Django Reinhardt, virtuoso della chitarra che ha fondato il Gypsy Swing, durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Espandi ▽
Francia 1943 durante l'occupazione nazista. Django Reinhardt è già un compositore e chitarrista affermato e tutte le sere si esibisce a Parigi convinto che le sue origini Rom non possano prevalere sulla sua notorietà e sentendosi quindi al sicuro da possibili persecuzioni che già stanno decimando la sua gente. L'incantesimo si infrange nel momento in cui gli viene chiesto dai nazisti di esibirsi in Germania per contrastare la musica 'negra' statunitense. Gli viene presentato un rigido elenco di stili musicali proibiti dinanzi al quale oppone un rifiuto. Da quel momento entra nel mirino delle SS e comincia a pensare di trovare riparo in Svizzera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Romanzando la storia della sua vita, la stand-up comedian Nawell Madani mette in scena un sentito e divertente autoritratto. Commedia, Francia2017. Durata 99 Minuti.
Lila sogna di diventare una ballerina hip hop. Decide allora di trasferirsi a Parigi, trovando sulla sua strada molti ostacoli, ma anche molte sorprese. Sarà allora la stand-up comedy il nuovo sogno da inseguire? Espandi ▽
Lila vive nei quartieri popolari di Bruxelles. Con la sorella e le amiche condivide un sogno: diventare ballerina e rivoluzionare il mondo dell'hip hop. È lei di sicuro la più intraprendente, così lascia la famiglia per Parigi, dove spera di ottenere ciò che ha sempre desiderato. Ma gli ostacoli da superare sono molti e la vita spesso riserva soprese inaspettate. L'incontro con un professore di teatro le permetterà infatti di lanciarsi nel mondo della stand-up comedy. Dovrà però vedersela con suo padre e convincerlo che questo è davvero ciò che vuole più di ogni cosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Buon lavoro di impianto documentaristico che racconta di un gruppo di adolescenti in cerca di sé nella competizione sportiva. Drammatico, Francia2017. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di pattinatrici adolescenti si confronta con amicizie, competizioni, innamoramenti e difficoltà. Espandi ▽
Per una frattura al bacino che le precluderà l'agonismo, l'adolescente Cassandra è costretta a rinunciare al campionato più importante, lasciando la sua squadra di pattinaggio su ghiaccio dell'alsaziana Colmar orfana della propria "punta di diamante". Sarah avrebbe le qualità caratteriali e tecniche per aspirare per il ruolo, ma quindici anni sono un'età molto confusa per trovare in se stessi tutta quella determinazione, quando tutto ciò che ti circonda non fa che spingerti altrove. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla ricerca di saggezza e buon senso, gli autori ci invitano a condividere il loro modo di rimettersi in discussione interrogando la nostra visione del mondo. Espandi ▽
A 10 anni dal loro ultimo incontro, Nathanael ritrova Marc a New York. Amici dall'infanzia, la vita li aveva allontanati: Nathanael gira documentari sulla mancanza d'acqua in India, Marc è un guru del marketing. Marc, immobilizzato a letto, finisce per guardare i documentari che Nathanael gli ha lasciato sulla "mercificazione del mondo". E così, equipaggiati di una piccola telecamera e di un microfono, cercano di capire cosa abbia portato a questo stato di crisi e da dove possa arrivare il cambiamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una porta chiusa nell'appartamento della madre di Mila fornisce un passaggio per la sua straordinaria storia di famiglia e per la tumultuosa eredità politica del suo Paese. Espandi ▽
Una porta chiusa dentro un appartamento di Belgrado ha tenuto una famiglia separata dal proprio passato per oltre 70 anni. Una conversazione intima della regista con la madre, mentre la "frattura" politica dentro l'appartamento rivela una casa e un paese tormentato dalla Storia. Dalla regista di Cinema Komunisto (vincitore concorso documentari TSFF 2011). Ha vinto l'IDFA di Amsterdam 2017. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una preziosa fotografia offre una dimensione quasi epica della terra desolata in cui si svolge la vicenda. Drammatico, Indonesia, Francia, Malesia, Tailandia2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Marlina conduce una vita serena sull'isola di Sumba ma all'improvviso viene derubata da un uomo di nome Markus. La sua vita non sarà più la stessa. Espandi ▽
Marlina è vedova e proprio per questo una gang di malavitosi pensa di privarla di ogni suo avere e, dopo averlo fatto, sottoporla ad uno stupro di gruppo. Ma la donna sa come reagire e uccide i malviventi decapitandone uno e portandosi via la testa. Inizia così un viaggio per raggiungere un posto di polizia nel corso del quale incontrerà una giovane donna incinta bisognosa di aiuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Djam, una ragazza greca, che va a Istanbul per una pezzo del motore della barca di suo zio, ex marinaio e grande appassionato di musica rebetika. Espandi ▽
Djam, una ragazza greca, viene mandata a Istanbul dallo zio Kakourgos a cercare un pezzo raro del motore della loro barca. A Istanbul incontra Avril, 18 anni, arrivata dalla Francia per fare volontariato con i rifugiati: la ragazza e` senza soldi e non conosce nessuno in Turchia. Djam prende Avril otto le sue ali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fedele alla sua maniera impressionista e a un bianco e nero sontuoso, Philippe Garrel registra le intermittenze del cuore attraverso frammenti di vita. Drammatico, Francia2017. Durata 76 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Philippe Garrel racconta una nuova storia d'amore nel suo ventiseiesimo film. Espandi ▽
Gilles professore di filosofia ama Ariane, la sua giovane allieva. Ariane ha l'età di sua figlia Jeanne, che fuori da un portone piange tutte le lacrime del mondo. Lasciata bruscamente dal fidanzato, ripara nella casa di suo padre e si lega ad Ariane che ne custodisce i segreti e la salva da un tentativo di suicidio. Jeanne ricambia l'affetto dissimulando le infedeltà di Ariane. Tra promenade notturne e l'amore nelle toilette, Gilles, Ariane e Jeanne amano, tradiscono, feriscono e sono feriti. Poi col tempo il dolore passa e si ricomincia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mathieu Amalric, al settimo film, costruisce un poema caleidoscopico che abbaglia corteggiando un mito col cuore ferito. Biografico, Francia2017. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un biopic musicale ambientato negli Anni Sessanta e dedicato alla leggendaria cantante francese Barbara. Espandi ▽
Lei si chiama Brigitte e interpreta Barbara. Lui si chiama Yves e la dirige. Lei è destinata alla scena, lui ad amarla in prima fila. Timido, febbrile, ammaliato. Da Brigitte o da Barbara? L'una e l'altra senz'altro. Perché le due dame brune non smettono di dialogare, di confondersi, di separarsi, di scambiarsi al punto da non poterle più distinguere. Chi canta? L'attrice o la chanteuse? Crediamo di saperlo ma forse ci sbagliamo. Il modello e il suo riflesso ingaggiano un passo a due che rende folli se cerchiamo di comprendere. Il vero e il falso, il documento e la sua riproduzione cortocircuitano in un film che altera i codici del biopic tradizionale. Perché Barbara, settima regia di Mathieu Amalric, è un biopic in versi liberi che impone la grande arte della cantautrice francese senza (s)cadere mai nella confessione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Clara è incinta e trova impiego come donna di servizio presso Ana. Sta portando in grembo una strana creatura, ma ancora non lo sa... Espandi ▽
Clara, infermiera dalla periferia di São Paulo, viene assunta dalla misteriosa e ricca Ana come bambinaia, ancor prima che nasca il suo bambino. Presto le due donne sviluppano un forte legame, ma una notte fatale cambia i loro piani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo su come il rapporto tra due artisti finisca inevitabilmente con l'influenzare anche i prodotti della loro arte. Espandi ▽
La giovane regista Julia Murat prende in esame il rapporto tra due artisti contemporanei, una danzatrice e uno scultore, per dimostrare come i limiti, le contraddizioni e le ossessioni di una relazione si riflettano inevitabilemente sulle loro opere d'arte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intervista all'icona della Swingin' London: in cerca della creatività di un'artista sopravvissuta a se stessa. Documentario, Biografico - Francia2017. Durata 61 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
L'attrice e regista Sandrine Bonnaire racconta una delle figure più importanti dello scenario musicale mondiale dagli anni Sessanta a oggi, le sue mille vite, gli incontri e la sua storia straordinaria. Espandi ▽
Nel corso della sua vita ha visto ogni genere di cosa: il successo e la celebrità a soli 17 anni nella mitica Swinging London, la vita con Mick Jagger, fianco a fianco per tutta la durata della tumultuosa epica dei Rolling Stones, gli scandali, le droghe, la dipendenza e il declino, la vita in strada e poi, finalmente, la rinascita e il meritato riconoscimento del suo talento e della sua arte. Il suo nome è leggenda: è Marianne Faithfull, attrice, cantante, cantautrice. L'attrice e regista Sandrine Bonnaire racconta una delle figure più importanti dello scenario musicale mondiale dagli anni Sessanta a oggi, le sue mille vite, gli incontri e la sua storia straordinaria. Dipingendo così il ritratto di una donna unica, leggendaria, fatale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Senza rinunciare alla sensualità del suo cinema, Anne Fontaine riconferma l'approccio sensoriale dando voce a tante vite rimaste silenziose. Drammatico, Francia2017. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un ragazzo deciso a rischiare tutto per mettere in scena una grande trasformazione. Espandi ▽
Marvin Bijoux ha pochi anni e troppe afflizioni. Vessato dai compagni più grandi e umiliato dalla famiglia, il ragazzo insegue col teatro il sogno di riscatto sociale. Sostenuto dalla preside della sua scuola, che per prima ne intuisce la vocazione, Marvin è ammesso in un liceo prestigioso che gli permette di emanciparsi e di esercitare il suo talento drammatico. Maggiorenne sbarca a Parigi dove è deciso a cambiare nome e fare della sua infanzia disperata una pièce. L'amicizia con Abel, drammaturgo bohémien, e la relazione con Roland, amante ricco e generoso, lo iniziano infine al palcoscenico e alla vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doloroso viaggio attraverso gli orrori della guerra costringe a scendere a compremessi tre viaggiatori profondamente diversi. Espandi ▽
Frost racconta la storia di Rokas, giovane uomo lituano che si è trovato a dover fare i conti con la guerra per riuscire a comprendere il suo popolo. Su un convoglio che trasporta gli aiuti umanitari dalla Lituania all'Ucraina, incontra un paio di giornalisti, un uomo e una donna, a cui si unisce per proseguire il cammino.
Il trio sarà costretto a superare i propri limiti psicologici per costruire un rapporto forte, unico punto fermo in mezzo alle turbolenze della guerra. Non sono d'accordo su nulla, tranne per il desiderio di trovarsi lì dove sono, ognuno per motivi propri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.