Arrival |
||||||||||||||
Un film di Denis Villeneuve.
Con Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker, Michael Stuhlbarg, Tzi Ma.
continua»
Titolo originale Arrival.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 116 min.
- USA 2016.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 19 gennaio 2017.
MYMONETRO
Arrival
valutazione media:
3,42
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apprendere il linguaggio e i paradossi del tempodi Peer GyntFeedback: 23679 | altri commenti e recensioni di Peer Gynt |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 1 settembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un'ottima fantascienza, quella dell'ultimo film del canadese Denis Villeneuve, che si ispira ad un racconto dell'americano Ted Chiang (coetaneo del regista) per raccontare ben più di una storia di invasione aliena della Terra. Siamo nel cinema di genere, ma gli ascendenti di questo film non vanno cercati nei blockbuster tematicamente simili, ma nello spirito di film come "Incontri ravvicinati del terzo tipo" di Spielberg e ancor più "Contact" di Zemeckis (con, perché no, un'ombra di Kubrick che aleggia comunque sul film). L'incontro degli alieni con gli umani è, anzi dev'essere, malgrado tutto e tutti, un confronto di culture, una comprensione della struttura mentale dell'altro attraverso la comprensione del suo linguaggio. In questo approccio teorico e nelle sfumature psicologiche ed emotive del personaggio protagonista, la linguista Louise Banks (una convincente Amy Adams), il film trova le sue migliori motivazioni, oltre ad annoverare una musica ottimamente funzionale alla suspense e un accorto uso delle anacronie narrative, la cui apparente banalità trova una spiegazione sorprendente nel finale. Con il gusto di giocare anche con i paradossi temporali, e in modo non banale, Villeneuve filma una fantascienza matura che (con l'eccezione di Nolan) mancava da un po' dagli schermi.
[+] lascia un commento a peer gynt »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Peer Gynt:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||