Beetlejuice Beetlejuice

Acquista su Ibs.it   Dvd Beetlejuice Beetlejuice   Blu-Ray Beetlejuice Beetlejuice  
   
   
   

Un Luna-park gotico scoppiettante e divertente Valutazione 3 stelle su cinque

di Peer Gynt


Feedback: 23682 | altri commenti e recensioni di Peer Gynt
mercoledì 28 agosto 2024

Dopo 36 anni dal suo film-cult "Beetlejuice" (1988), Tim Burton gira un sequel che sembra quasi un remake. Chi ha amato il primo amerà anche questo e chi non ha apprezzato la follia demenzial-parodistica del Burton 30enne non potrà apprezzare nemmeno quella del Burton 66enne. La trama c'è ed è quella di un capitolo 2, con l'indovinata introduzione di Jenna Ortega ad interpretare Astrid, la figlia di Lydia-Winona Ryder (praticamente una sorella di Wednesday Addams). Ma la trama, come nel primo film, non è importante quanto l'invenzione figurativa, la creazione di gag orrorifico-demenziali, le freddure della sceneggiatura, elementi che erano presenti nel vecchio film ma che non mancano affatto anche in questo. E si va da citazioni dell'horror classico come Monica Bellucci-Frankenstein (che si ricuce da sola con la sparapunti) a gag della nostra paranoia quotidiana come la scena in chiesa, quando tutto il pubblico (di influencer!) che assiste alla cerimonia riprendendola cell alla mano viene inghiottito dal proprio smartphone. Burton prende in giro il cinema e noi con lui e riesce a farci divertire. Quanto basta per valere il costo del biglietto.

[+] lascia un commento a peer gynt »
Sei d'accordo con la recensione di Peer Gynt?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
89%
No
11%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
antonio montefalcone domenica 8 settembre 2024
il divertito e divertente ritorno di beetlejuice
95%
No
5%

Al netto di qualche problema di scrittura (narrazione dispersiva, frammentata) e di ritmo (non tutto appare coeso, organico, fresco), nel complesso il film funziona.
Sequel riuscito e spassoso che omaggia la libertà creativa/innovativa, le trovate surreali e i toni divertiti dell''originale, ma sa guardare anche al presente senza perdere la sua cifra estetica/stilistica, tra citazionismo, atmosfere gotiche, humor nero e slanci visionari.
Burton riprende molti temi ed elementi narrativi/visivi che nel capostipite erano già presenti o lasciati impliciti (l''ineluttabilità del dolore e della sofferenza, l''idea della vita oltre la morte trattata senza schemi limitanti, ecc.), e li riesplora attraverso un vortice eterogeneo ed espanso di svolte stravaganti ed inattese. [+]

[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Peer Gynt:

Vedi tutti i commenti di Peer Gynt »
Beetlejuice Beetlejuice | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)
CDG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Uscita nelle sale
giovedì 5 settembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità