Divine Comedy |
|
||||||||||
Un film di Ali Asgari.
Con Bahram Ark, Sadaf Asgari, Hossein Soleimani, Bahman Ark.
continua»
Commedia,
durata 98 min.
- Teodora Film
MYMONETRO
Divine Comedy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assurdit? (kafkiane) a Teheran
di Peer GyntFeedback: 23906 | altri commenti e recensioni di Peer Gynt |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 6 settembre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Commedia molto "morettiana" (ammissione dello stesso regista in sala all'82. Mostra del cinema di Venezia) in cui si prende garbatamente in giro il sistema sociale iraniano e la sua censura, con assurdità talmente ridicole da suscitare l'idea di commedia, e visto che sono assurdità dettate direttamente da Dio, eccoci di fronte alla commedia divina del titolo (oltre ad un lieve accenno anche all'opera dantesca). Il protagonista, regista di film impegnati, si scontra con l'ottusità dei funzionari governativi che gli negano i permessi per proiettare il suo ultimo film in pubblico. Allora lui vaga per tutta Teheran sulla moto rosa della sua ragazza alla ricerca di un'occasione (un luogo privato, ovviamente) per mostrare la sua opera. Commedia piacevole, divertente, magari non originalissima, ma ben interpretata da un vero regista di cinema (Bahram Ark), che con il suo aspetto buffo e stralunato ricorda uno strano incrocio fra Nanni Moretti e Roberto Benigni.
[+] lascia un commento a peer gynt »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Peer Gynt:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||