Parola di Dio |
||||||||||||||
Un film di Kirill Serebrennikov.
Con Pyotr Skvortsov, Aleksandr Gorchilin, Aleksandra Revenko, Viktoriya Isakova.
continua»
Titolo originale (M)uchenik.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 118 min.
- Russia 2016.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 27 ottobre 2016.
MYMONETRO
Parola di Dio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un''occasione mancata
di Peer GyntFeedback: 23682 | altri commenti e recensioni di Peer Gynt |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 26 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film scomposto ed esagitato che manca totalmente la possibilità di riflettere sui fondamentalimi, quello religioso di chi cita la Bibbia come un oracolo e quello laico di chi oppone alla chiusura mentale del credente esagitato quella stessa chiusura di chi crede nella scienza come in un Dio. Tutti i personaggi di questo film ne vengono fuori malissimo, come fossero i rappresentanti di un'umanità marcia e in continua contraddizione con se stessa (lo studente protagonista e gli insegnanti della scuola) o dei perfetti ipocriti (il prete ortodosso). E la follia dei due antagonisti, lo studente fondamentalista sempre con la Bibbia in mano e la professoressa di biologia che ostenta il suo laicismo ateo, sa troppo di costruito per poter essere apprezzata. Ne viene fuori un racconto esasperato che scade nel grottesco: un approccio più misurato e realistico avrebbe potuto portare ad una riflessione che qui manca del tutto.
[+] lascia un commento a peer gynt »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Peer Gynt:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
European Film Awards (2) Articoli & News |
Link esterni
|