The Hateful Eight

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hateful Eight   Dvd The Hateful Eight   Blu-Ray The Hateful Eight  
Un film di Quentin Tarantino. Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Hateful Eight. Western, Ratings: Kids+16, durata 167 min. - USA 2015. - 01 Distribution uscita giovedì 4 febbraio 2016. MYMONETRO The Hateful Eight * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dani4i sabato 25 giugno 2016
inutile violenza ossessiva Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Troppi dialoghi inutili, e scene quasi di ossessionata violenza, Tarantino ci insegna anche come costringere una persona a fare quello che vogliamo se siamo sadici compreso visione uccello, e il Capitolo 5 una strage di innocenti e uno spreco di pellicola. Al giorno d'oggi dove nella realtà ci sono ragazzi che bruciano le fidanzate vive, dove si commettono stragi e si abusano di minori, non ne abbiamo bisogno di film del genere. Per concludere i film di solito rispecchiano la personalità dei registi e quindi a questo punto non mi stupirei, se un giorno scoprissero che il dolce Tarantino avesse a casa una camera delle torture.

[+] lascia un commento a dani4i »
d'accordo?
ragindo sabato 25 giugno 2016
inutile violenza visiva Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Tarantino non sa più come stupire, prendendo strade di sangue e violenza, non ve ne era assolutamente bisogno, poteva bastare la storia senza dare un'aspetto da film horror di classe B
Capolavoro alquni dicono !!!
Hahaha io direi più un pasticcio di sangue.

[+] lascia un commento a ragindo »
d'accordo?
ruggero mercoledì 15 giugno 2016
noioso oltre che disgustoso Valutazione 1 stelle su cinque
61%
No
39%

Non desidero qui esprimermi sulle caratteristiche tecniche del film (Fotografia,musica,scenografia etc),ma esprimere un giudizio sul film e i suoi personaggi.Come in tutti i film di Tarantino,non esiste la moralità,non esiste un solo umano che possa essere chiamato uomo con la U maiuscola.Scene ridicole di uomini che in punto di morte ridono beatamente e assurdità del genere "Tarantino" che proprio rasentano l'ilarità nell'adulto e purtroppo generano entusiasmi nelle menti più deboli.Quentin mi hai ancora fregato grazie ai tanti fans che ti seguono nelle tue sanguinarie storie di bestie umane.Non esistono buoni,non esistono ideali (se non il denaro),l'uomo che racconti é sempre e solo un sanguinario,un egocentrico,un terrorista che nulla ha da invidiare ai peggiori terroristi. [+]

[+] come hostel (di dani4i)
[+] lascia un commento a ruggero »
d'accordo?
kyotrix venerdì 3 giugno 2016
fatto bene, ma noioso Valutazione 2 stelle su cinque
86%
No
14%

Di per se è un buon film, ma Tarantino ha voluto strafare nel cercare di creare un qualcosa d'arte, rendendo il film lungo e decisamente palloso. Ho accusato la sonno per quasi tutto il film ( mi sono ripreso negli ultimi 15 minuti ).
Per me, se ne può fare a meno, consigliato solo ad incalliti dei vecchi western e dello stile tarantiniano ( qui però decisamente più lento )

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
luca1968 lunedì 30 maggio 2016
che delusione! Valutazione 1 stelle su cinque
70%
No
30%

Che delusione! Ho atteso mesi per vederlo in dvd poichè l'avevo perso al cinema e le aspettative erano altissime. Io non sono un tarantiniano convinto. Le iene era molto interessante. Pulp Fiction un film dalle due facce: strepitosa quella con Travolta, orribile quella con Willis. Jackie Brown da dimenticare. Kill Bill affascinante ma esagerato. Bastardi senza gloria simpatico, impreziosito dalla meravigliosa interpretazione di Christophe Waltz. Poi il capolavoro inaspettato: Django Unchained. Nonostante non ami particolarmente i western, è un film eccezionale. Dialoghi, interpretazioni, musica, fotografia. Tutto perfetto (solo Jamie Foxx non era il massimo come scelta, ma nel complesso si salva). [+]

[+] lascia un commento a luca1968 »
d'accordo?
no_data venerdì 27 maggio 2016
c'è bisogno di tutta questa violenza? Valutazione 2 stelle su cinque
92%
No
8%

Penso che si possano fare film grotteschi, interessanti e coinvolgenti senza tanta violenza. Qui, come spesso accade nei film di questo regista, c'è l'intenzione di far sorridere con la violenza (il Pulp), con uno splatter ai limiti del grottesco confezionato ben bene: il formato, le musiche, l'ambientazione, i colpi di scena. Questo film non mi ha arricchito, non mi ha fatto riflettere, non mi ha fatto sorridere, mi ha solo lasciato un certo senso di disgusto, però vedo che in generale è piaciuto. Bah. 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
khaleb83 domenica 22 maggio 2016
strano, persino per tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

Tarantino può non piacere e può essersi espresso più volte sotto tono rispetto agli standard cui ci ha abituato, ma difficilmente può lasciare indifferenti. E questo film potrebbe facilmente non piacere: ha una ritmica non sbagliata ma assolutamente strana, un crescendo costante che però per riempire l'intera pellicola (magari un po' troppo lunghetta per quel che propone) richiede necessariamente una partenza lenta, quasi estenuante. In maniera assolutamente voluta e funzionale alla storia, ma che può obiettivamente arrivare a un passo dalla noia prima che la storia inizi a diventare coinvolgente.
Un film che somiglia più che altro a una piece teatrale, giocato sull'alternanza di silenzi e dialoghi minimali con le solite battute sferzanti ed eccessive cui ci ha abituati Tarantino. [+]

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
liuk! martedì 17 maggio 2016
inutile splatter Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Film dal doppio volto. Una parte iniziale in stile giallo ambientata in una drogheria del far west: molto godibile ed interessante, con una grande attenzione nella descrizione dei personaggi. Poi il delirio finale, in puro stile Tarantiniano ma senza un reale scopo cinematografico o di trama: lo splatter. Teste che esplodono, sangue ovunque, violenza ad ogni costo. Imbarazzante. Pellicola con delle potenzialità ma distruttura dalle manie del regista che, personalmente, hanno stancato. Non ho compreso l'oscar a Morricone, la colonna sonora non è particolarmente incisiva. Complessivamente non mi sento di consigliarne la visione.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
paolorol mercoledì 30 marzo 2016
agata christie al pomodoro Valutazione 2 stelle su cinque
61%
No
39%

All'estero la critica  è  stata unanime
 nel giudicare questo film come mediocre. Fa eccezione come spesso succede l'inchino della critica nostrana, sempre pronta all'osanna  nei confronti della produzione tarantiniana.  Non salverei molto di questo film.  Butterei a mare persino l'Oscar attribuito ad Ennio Morricone per una colonna sonora orrenda, pesante, noiosa, scontata e prevedibile. E dire che oltretutto  non la si può definire neppure invadente dato che la maggior parte delle scene ne sono prive...  Ma quel poco è più che sufficiente. 
Film altrettanto pesante, abnormemente lungo, totalmente prevedibile come tutti i film di Tarantino ormai. [+]

[+] disgustoso (di fragola)
[+] porterei rispetto al maestro (di diocleziano)
[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
luca scialo lunedì 28 marzo 2016
le iene ambientate in django Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

Dopo il successo di Django, Queentin Tarantino ci ha preso gusto e ripropone un film sul genere da lui amato: il western. E lo fa affidandosi a un mix di attori fedelissimi, vecchi e più recenti, riprendendo il canovaccio della pellicola che lo ha reso celebre: Le iene.
Il risultato finale è un film lungo quasi tre ore, dove non manca certo l'ironia e lo splatter gratuito in pieno stile tarantiniano. Ma anche più verboso del solito e forse eccessivamente pretenzioso. Curato nella regia e nella sceneggiatura (che Tarantino ha dovuto modificare dopo che era finita per sbaglio sul web) mette in scena otto pistoleri senza gloria pronti a scannarsi. Per non farsi mancare nulla, il regista si è avvalso delle musiche di Ennio Morricone, vincitore anche di un Oscar. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
The Hateful Eight | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | michele
  3° | claudiofedele93
  4° | samuelemei
  5° | jack beauregard
  6° | jacopo b98
  7° | alex2044
  8° | maurizio meres
  9° | laurence316
10° | mrderrickwood
11° | dario
12° | raffiraffi
13° | dave san
14° | paolorol
15° | liuk!
16° | luca1968
17° | riccardo tavani
18° | fedeleto
19° | florentin
20° | ruggero
21° | aristoteles
22° | ilsettimosamurai
23° | great steven
24° | dandy
25° | fabrizio friuli
26° | achab50
27° | gustibus
28° | simba
29° | paolp78
30° | nicola1
31° | des esseintes
32° | goldy
33° | elpanez
34° | khaleb83
35° | noia1
36° | nonhosonno2015
37° | jackiechan90
38° | thatfilm!
39° | sirgient
40° | francesco2
41° | fogazzaro
42° | maramaldo
43° | a.i.9lli
44° | elpiezo
45° | scrigno magico
46° | flyanto
47° | enzo70
48° | fabal
49° | onufrio
50° | parieaa
51° | tony k.l. foster
52° |
53° | orion84
54° | vincenzo ambriola
55° | marco lancini
56° | ludwigzaller
57° | andrejuve
58° | gabri66
59° | luca scialo
60° | lbavassano
61° | paolo salvaro
62° | filippo catani
63° | marco lancini
64° | florentin
65° | iuriv
66° | taxidriver
67° | andrea alesci
68° | guybrush83
69° | mara65
70° | ghostwolf
71° | revine1995
72° | jdalco
73° | des esseintes
74° | stefano capasso
75° | catcarlo
76° | il critico 89
77° | vautrin
78° | mirko l
79° | robert eroica
80° | dinoroar
81° | fabian t.
82° | emanuele99
83° | filippotognoli
84° | lionora
85° | no_data
86° | mikevigo
87° | mauridal
88° | alexmanfrex
89° | l'imbecille
90° | johnny1988
91° | j mnemonic
92° | ritapilamadaffacka
93° | kronos
Premio Oscar (4)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità