Un documentario sull'amore, il disamore e la fragilità dei legami umani. Espandi ▽
Un film dove la sfera intima e quella pubblica si sfiorano e gli spazi privati delle stanze da letto diventano cassa di risonanza delle incertezze che mi piacerebbe condividere con gli spettatori, nella speranza di poter parlare di tutti a tutti. L'idea di Voglio dormire con te nasce infatti da un bisogno personale, ma incontra nel dramma delle singole storie il contesto precario in cui viviamo e, attraverso il tema delle relazioni, cerca di raccontare una generazione esclusa dalla sicurezza, dalla fiducia verso le cose future, dalla progettazione a lungo termine. Una generazione nutrita dall'idea di dover coltivare le proprie libertà e ambizioni, ma che si scontra spesso con un sistema che non permette investimenti stabili sul proprio futuro. Condividendo aspettative e difficoltà direttamente con i personaggi del film, ho cercato di mostrare come nel contesto di oggi anche le relazioni sentimentali siano vissute in uno stato d'emergenza permanente, un eterno presente fatto di facce che si accumulano, profili virtuali che non scompaiono, di rapporti che si sovrappongono e si mischiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con sensibilità e senza falsi pietismi Viglierchio entra in punta di piedi nel viaggio verso il trapianto di midollo. Documentario, Italia2015. Durata 82 Minuti.
Un film per raccontare la leucemia e il cammino verso la guarigione. Espandi ▽
Colpito alcuni anni fa da leucemia mieloide acuta, l'autore ripecorre con lucidita` e dolore le tappe e i riti delle terapie a cui si e` sottoposto. Un viaggio a ritroso nella malattia e nella paura, accompagnato da un'altra paziente, Sabrina, una combattente indomita che l'ha aiutato a capire in profondita` il senso della vita. Insieme a loro i familiari, gli infermieri e i medici dell'Ospedale Mauriziano di Torino. Una messa in scena coraggiosa e lontana dall'autocommiserazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L’obiettivo è sicuramente nobile ma la narrazione è estremamente didascalica e si avvale di una miriade di luoghi comuni. Drammatico, Italia2015. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di Elias, giovane outsider dal passato turbolento, e di Franco, un uomo di mezza età che gli cambierà la vita. Espandi ▽
A seguito della morte di un amico durante una rapina finita male, Elias decide di fuggire dalla città per non essere catturato dalle forze dell'ordine. Nel suo viaggio il giovane incontra Franco Forgione, un uomo saggio e vissuto che, vedendo in Elias i chiari sintomi della tossicodipendenza, decide di aiutarlo accogliendolo in casa. Una vicenda importante che fa riflettere non solo sul dramma della dipendenza dagli stupefacenti, ma anche sui vari passaggi della vita, sull'evoluzione e sui cambiamenti vissuti dall'uomo con il tempo e l'esperienza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia di un ragazzo (Giuseppe) che con l'aiuto di un gruppo di suoi amici diversamente abili va alla ricerca del padre scomparso in circostanze misteriose. Il racconto si snoda attraverso una serie di situazione comiche che nascono dall'incontro dei ragazzi con personaggi che per le loro caratteristiche concorrono a creare un clima talvolta quasi surreale che risulta di notevole impatto sul pubblico. Numerosi i colpi di scena che caratterizzano il viaggio di Giuseppe e dei suoi straordinari amici fino ad un epilogo che contiene anche un messaggio con forte valenza sociale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Materiali introvabili anche su Youtube, inediti e raccolti dalla mania collezionistica di Luca Rea, che, tramite il suo appassionato sguardo, ci guiderà attraverso la colorita Babele espressionistica delle emittenti televisive private alla fine degli anni settanta. Migliaia di ore per riscrivere la storia della tv italiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il meticoloso lavoro di ricerca di Pagliarani estrae documenti importanti come pepite da una miniera, per farci riflettere su come eravamo e come potremmo diventare. Documentario, Italia2015. Durata 54 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani realizzano un documentario dedicato al mondo della scuola. Espandi ▽
Com'era la scuola primaria italiana agli inizi del secolo scorso? Com'era nel Ventennio, nell'immediato dopoguerra, negli anni Cinquanta, agli inizi del boom? Ce lo ricordano Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani che in Registro di classe - libro primo 1900-1960 (cui seguiranno altri capitoli) ripercorrono il passato dell'istituzione scolastica nazionale attingendo a piene mani agli archivi dell'Istituto Luce-Cinecittà (produttore di questo film di montaggio) e di Rai Teche (Rai Cinema e Rai Com collaborano con il Luce alla produzione) ma anche ad altri archivi storici, fra cui quello del M.I.U.R. e la Casa della memoria. Ne emergono servizi giornalistici, cinegiornali, fotografie, sussidiari e sillabari che vanno a comporre un affresco dell'Italia vista all'altezza dei banchi di scuola, e centinaia di visi di bambini, grembiuli stazzonati, maestre piene di buone intenzioni (e di buon senso), genitori intimiditi dall'istituzione scolastica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mario Balsamo si serve della cinefilia come strumento per affrontare i temi intimi di una vita familiare. Documentario, Italia2015. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Mario Balsamo, per amore e per dispetto, dedica alla madre un film-ritratto che è allo stesso tempo lo specchio del loro rapporto e la rievocazione di una vecchia pellicola da lei interpretata. Espandi ▽
La madre di Mario, regista, in gioventù era un'attrice: recitò in piccoli ruoli e la sua parte più importante fu in La barriera della legge di Piero Costa, con Rossano Brazzi come protagonista. Dopo anni di tentativi Mario decide finalmente di donarle il regalo più grande: ritrovare la pellicola del film, vederla insieme a lei e rimettere il nome di Silvana Stefanini nei titoli di testa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Matteo ha 72 anni e ha deciso di farla finita. Ma organizzare una festa per il suo ultimo giorno è più difficile del previsto. Matteo si scontra con lo scetticismo delle persone contattate e la difficoltà a far capire le proprie intenzioni. Fino a quando conosce Elena, 50 anni, imprenditrice di un'agenzia funebre. La donna, divertita dalle bizzarre richieste di Matteo, decide di assecondarle. Tutti i parenti, al contrario,si adoperano per dissuaderlo. In una girandola di situazioni paradossali, tra corredi funebri improbabili e lapidi all'ultimo grido, si giunge ad un finale inatteso di cui tutti i personaggi sono protagonisti inconsapevoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adriano e Gloria affrontano il dramma della malattia rara da cui è affetto il loro bambino. Espandi ▽
Adriano e Gloria si ritrovano ad affrontare il dramma della malattia rara da cui è affetto il loro bambino. I medici non riescono a trovare una risposta, il "deficit di solfito ossidasi", come tutte le malattie rare, è incurabile. Adriano inizierà a studiare la correlazione tra malattia e psiche, a studiare la cellula ed i conflitti emotivi che le persone hanno nel corso della vita, convincendosi che la malattia fa parte di un "programma biologico sensato", un programma di sopravvivenza naturale. Si avvicina così alla "Nuova medicina" e alle sue cinque leggi biologiche, iniziando una disperata lotta contro il tempo, contro tutto e tutti. Nel frattempo, uno strano rapimento sconvolge la vita di un'altra giovane famiglia e le indagini sul caso si intrecciano con la storia di Adriano. Riuscirà Adriano a salvare suo figlio, a svincolarsi dalle indagini e a diffondere la conoscenza della tanto oscurata "Nuova medicina"? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per realizzare il film, il regista ha chiesto una moneta da un euro agli italiani, chiedendogli di diventare i produttori del film. Espandi ▽
Dado è un 35enne di Pescia che ha lasciato da poco la casa di mammà, lavora alla cassa del supermercato e sogna il grande amore, quello che dura tutta una vita. Ma dopo l'innamoramento della compagna di banco per lui (solo in parte ricambiato), Dado non ha ancora incontrato l'anima gemella, la metà perfetta della propria mela, come la descrive in voce fuori campo Enrico Beruschi, che interpreta il nonno di Dado. L'occasione sembra presentarsi con l'arrivo di Katrina, una ragazza americana che cerca una stanza da affittare e si installa in casa di Dado. Ma l'America è lontana, e quando Katrina ci torna il sogno dello scapolone sembra finito. Ma non è detto che sia proprio lei la metà giusta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chi non conosce il grande Sommelier e comunicatore del Vino Charlie Arturaola, considerato uno dei "top 10 palates" dall'ASA (American Sommelier Association)? La trama ne segue l'incredibile storia, quella di un sommelier in crisi di nervi, anzi del palato, che si trova improvvisamente ad aver perduto, smarrendo con esso la sua identità. Charlie girerà il mondo alla ricerca del senso perduto, del vino e della vita infilandosi in una strabiliante serie di avventure, fra cantine e vinaioli, cibi e ristoratori. Un film che fa dell'ironia e del sarcasmo le proprie dominanti per portare sul grande schermo il panorama enologico italiano nella sua infinita ricchezza di sfumature. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie di feroci omicidi rituali sconvolge Roma e due giovani ispettori iniziano ad indagare su una setta satanica, collegata ad un misterioso antiquario che annovera tra i suoi adepti insospettabili clienti e che esercita il suo potere attraverso un'antica maschera di ferro, appartenuta ad Attila il re dei barbari. Il film si avvale di un cast artistico notevole che vede tra i protagonisti un mefistofelico Giovanni Lombardo Radice, nel ruolo del professor Vassago, insieme ad Antonio Zequila, nei panni dello spietato e perverso senatore Vinci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è liberamente ispirato all'omonima opera di Luigi Pirandello. Espandi ▽
Giorgio e Laura sono sposati da sette anni e non possono avere figli. Laura, appassionata di pittura, si reca in una villa della città, con vista sul mare per ritrovare la giusta ispirazione ma viene violentata da un giovane che ha appena scontato qualche mese di carcere per avere stuprato altre donne. Laura entra in depressione mentre Giorgio la ripudia, sentendosi ferito nell'orgoglio, e la abbandona. Capendo di aver commesso un errore imperdonabile Giorgio fa il suo ritorno a casa, ma in quel momento scopre che Laura è incinta dello stupratore... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gothic horror dalle suggestive atmosfere e dagli squarci visionari scritto e diretto da Matteo Mo - attore e regista piemontese dalla decennale esperienza nel mondo teatrale e cinematografico. Espandi ▽
La storia di una donna che perde il marito in misteriose circostanze tra i canali di Venezia. Non rassegnandosi ai dati ricevuti dall'autopsia, comincerà ad indagare per far luce sulla verità. Un ispettore a cui il caso è stato affidato l'affiancherà. Emergeranno i contorni di un mondo sotterraneo ed inquietante del quale non avevano mai nemmeno considerato l'esistenza. Oscure trame, fantasmi esistenti sin dall'inizio del mondo cominceranno a prendere forma nel tragitto che si troveranno a percorrere. Le minacce acquisteranno forza finchè i due non saranno posti di fronte a quella che non solo si presenterà come l'unica soluzione possibile, ma anche come la possibilità di una scelta che se diffusa in maniera costruttiva potrebbe sconvolgere le sorti del mondo intero tra le pieghe di una rivoluzione senza precedenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Massimo continua anche dopo la morte, una corsa contro il tempo per poter dare un ultimo addio alla sua amata Sheila. Espandi ▽
Massimo e Sheila sono fidanzati da oltre tre anni. La loro e` una bella storia d'amore fatta di piccoli momenti romantici che i due si regalano ogni giorno, se non fosse per quegli attimi di irrequietudine di Massimo per colpa della sua paura di affrontare la quotidianita`, Massimo difatti soffre di attacchi di panico e ansia, e sara` proprio durante uno di questi attacchi che Massimo si ritrova ad attraversare una strada lasciandoci la vita. La vita del protagonista continua anche dopo la morte, una corsa contro il tempo per poter dare un ultimo addio alla sua amata Sheila. Mentre l'angelo venuto a prelevare la sua anima,fa di tutto per poterlo portar via, Massimo trova degli stratagemmi per poter portare a compimento la sorpresa che aveva preparato per la sua amata. Questo film racconta aneddoti di vita quotidiana, marcando l'importanza di non sottovalutare i piccoli momenti che la vita regala ogni giorno, con un monito importante, quello di apprezzare le persone finche' sono al nostro fianco. Sara` con questa esperienza sovrannaturale che Sheila capira` l'importanza di un rapporto umano dando niente per scontato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.