Anno | 2013 |
Genere | Azione |
Produzione | Hong Kong |
Durata | 102 minuti |
Regia di | Herman Yau |
Attori | Anthony Chau-Sang Wong, Eric Tsang, Anita Yuen, Yan-yan Hung, Jordan Chan Gillian Chung, Timmy Hung, Luxia Jiang, Ip Chun. |
Tag | Da vedere 2013 |
MYmonetro | 3,28 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento domenica 26 aprile 2015
Al Box Office Usa Ip Man: The Final Fight ha incassato 29,5 mila dollari .
Ip Man: The Final Fight è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Celebrato ripetutamente in questi ultimi anni, tanto da Wilson Yip (Ip Man e Ip Man 2) in chiave romanzata di modello filosofico-spirituale che da Wong Kar-wai come personaggio romantico, tra melò e weltanschaung marziale, Ip Man vive ora il suo momento di gloria assoluta, in cui brillare non più come mero "maestro di Bruce Lee", ma come eroe a sé stante.
segue cronologicamente la saga di Wilson Yip ma rappresenta una sorta di reboot, di episodio a sé, che riparte dal 1949 in cui il maestro si trasferisce a Hong Kong, rifiutandosi di aprire una scuola ma non disdegnando di offrire lezioni sul tetto di un palazzo. Anni di povertà, dopo il benessere pre-bellico, che non alterano la concezione di vita del maestro.
Regia affidata a Herman Yau (The Untold Story), il nome apparentemente più insolito per narrare di Ip Man e in realtà più indicato per adottare un tono quasi dimesso e ricondurre ulteriormente la persona di Ip Man a una dimensione umile, unendo il quotidiano e il sensazionale, le tenerezze di una coppia innamorata e le gesta di un maestro di arti marziali. E per parlare, ancora una volta, di Hong Kong e del suo particulare, dei cambiamenti della città-stato in anni difficili: attraverso la parabola del celeberrimo sifu e del tribolato affermarsi del wing chun scorrono dure contrapposizioni sociali e il diffondersi della criminalità organizzata, in una rete di corruzione che si infiltra negli uffici del distretto di polizia.
Yau, maestro del low-budget con un cuore, l'uomo che ha infuso umanità alle piccole love story di Cocktail o alla vita delle giovani prostitute in Whispers and Moans, tocca con grazia i tasti più sentimentali della micro-storia di Ip Man racchiusa nella macro-storia dell'ex-colonia, con una sincerità che un tempo era del neorealismo italiano e che forse ancora per poco è e sarà del cinema in lingua cantonese, presto stritolato dalle mega-produzioni della Cina.
Il volto umano del Gran Maestro, dopo quello marziale di Donnie Yen e quello lirico-romantico di Tony Leung, è affidato a uno degli attori-simbolo di Hong Kong, il grande Anthony Wong, che non smette di essere credibile nei suoi multiformi aspetti. Sempre più romanzato e riadattato, Ip Man pare destinato a rappresentare per la Hong Kong degli anni Zero quello che è stato il mito di Wong Fei-hung fino agli anni '90 di Once Upon a Time in China.
IP MAN: THE FINAL FIGHT disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | €12,99 | ||
€10,99 | - |