In una Roma di periferia, una squadra di calcio composta da rifugiati politici deve fronteggiare l'opposizione di alcuni abitanti che hanno fondato un comitato di quartiere per rivendicare l'uso del campetto. Espandi ▽
Immagina di essere fuggito da casa tua e dal tuo Paese per un viaggio senza ritorno; immagina di non avere più niente; immagina di essere un rifugiato: sei solo e ti ritrovi in una grande città confusa e straniera che si chiama Roma; immagina di incontrare altri come te e con loro diventare parte di una piccola squadra di calcio organizzata da quattro ragazzi italiani che hanno ottenuto in gestione un campetto abbandonato di periferia. Immagina che proprio quando finalmente sei parte di un progetto e non sei più un numero, ti trovi costretto ad occupare quel campo e viverci dentro barricato come se fosse la tua Terra Promessa. Perché qualcuno vuole togliertelo e ha la forza di farlo. Immagina che per vincere avrai bisogno di saper sorridere nonostante tutto e che accada un miracolo anche se lo sai bene: i miracoli non esistono, le persone sono l'unico miracolo possibile... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il secondo episodio della serie tv Sei passi nel giallo. Espandi ▽
Maria Silvestri (Federica Lena), cerca di sfuggire disperatamente a un uomo che la insegue. L'uomo è più veloce, l'afferra, la trascina a terra ed è sopra di lei. Poi, il buio. Poco dopo due ragazzi scoprono il cadavere di Maria. Chino sopra di lei c'è un giovane dall'aspetto inquietante: vestiti neri, capelli arruffati, pallido, labbra tinte di scuro... Il ragazzo fugge ma viene catturato poco dopo, il suo nome è Daniel Crawford (Josh Randall). E' il cugino americano di Maria e da alcuni mesi viveva con la ragazza e il padre di lei, Bruno Silvestri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un emozionante inno alla vita e al coraggio raccontato da adolescenti dei nostri giorni, che credono ancora nei propri sogni e lottano contro l'ostilità e l'ipocrisia del mondo degli adulti. Espandi ▽
Il film interamente girato nei luoghi della provincia di Reggio Calabria racconta l'instancabile coraggio di Melina, un'adolescente determinata che tenta in ogni modo di realizzare il sogno di diventare una scrittrice affermata, nonostante un ambiente sociale e familiare particolarmente ostile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adattamento cinematografico del romanzo "Diario della Guerra del Maiale". Drammatico, Italia2012. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'atavico e naturale conflitto tra le generazioni, dove da sempre in posta c'è il potere. Espandi ▽
La comune e retorica convinzione che l'uomo, invecchiando, finisca per maturare serenità e saggezza, migliorando così il proprio essere fino a divenire persino più buono, è falsa. L'essere umano, una volta superato l'acme della propria esistenza, comincia l'inesorabile e inevitabile discesa verso la morte e in questo lento e spaventoso diminuire, la paura cresce dominandolo, trasformandolo, rendendolo vulnerabile, egoista e vigliacco.
Il paradosso vuole che siano proprio questi uomini a concentrare nelle loro mani privilegi e poteri, tutti i poteri, da quello politico a quello economico, poteri ai quali altri giovani uomini, impazienti di sostituirli, avidamente anelano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fabrizio Bentivoglio vs Giorgio Tirabassi: i due attori si scontrano nel campo della cucina. Vincerà l'alta cucina o la tradizione dei vecchi sapori? Espandi ▽
Benvenuti a tavola! Anzi a due tavole, quella del milanese Carlo Conforti (Fabrizio Bentivoglio) e quella del cilentano d'adozione Paolo Perrone (Giorgio Tirabassi). Cuochi eccelsi, si fronteggiano in una Milano luminosa dai fornelli dei rispettivi ristoranti: il Meneghino di Carlo, raffinato ristorante di tradizione e il Terrone di Paolo, semplice, gustoso e salutista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anna Safroncik e Roberto Farnesi sono i due protagonisti di una fiction in dodici episodi prodotta da Mediavivere. Espandi ▽
Una storia di omicidi, complotti, segreti ma, soprattutto, una grande storia d'amore: la storia dell'amore impossibile tra due giovani, Aurora Taviani (Anna Safroncik) e Alessandro Monforte (Roberto Farnesi), appartenenti a famiglie nemiche e divisi da un passato di sangue e mistero, sullo sfondo suggestivo dei grandi vigneti della campagna toscana e del mondo del vino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un noir dai toni esistenziali che mette in scena la contrapposizione tra un uomo decadente e una natura incorrotta. Drammatico, Italia2012. Durata 71 Minuti.
Presentato in anteprima al Festival di Roma 2012, il film si ispira al racconto del 1894 di R.L. Stevenson, "Il Riflusso della Marea". Espandi ▽
Il film è ispirato ad un breve racconto scritto da R. L. Stevenson e L. Osbourneby del 1894, "Il Riflusso della Marea" ed è un noir ambientato ai nostri giorni nel Mar Mediterraneo. "Waves" è la storia di tre uomini che prendono il largo a bordo di una imbarcazione a vela e, lasciandosi alle spalle le coste italiane, si dirigono verso Sud-Est. Soltanto due di loro sono a conoscenza del vero motivo della traversata, mentre il terzo uomo è un giovane scelto per le sue competenze nautiche e non conosce le intenzioni dei due. Scopo del viaggio è derubare un trafficante di pietre preziose che si è ritirato a vivere su una piccola isola greca insieme al suo fedele servitore. Durante il viaggio in barca i tre uomini si trovano costretti ad imbarcare una donna che si tuffa da una imbarcazione a motore in mezzo al mare. Una volta arrivati sull'isola ognuno di loro cercherà di raggiungere il proprio obiettivo nascosto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un serial killer torna dal passato, e la polizia comincerà a dargli la caccia con l'aiuto di Sebastian. Espandi ▽
Sebastian Brody (Demetri Goritsas) è un profiler che lavora per l'FBI.Quando sua moglie viene uccisa davanti ai suoi occhi da un serial killer evaso, che tempo prima aveva consegnato alla giustizia, Sebastian si lascia tutto alle spalle per trasferirsi nella Sicilia tanto amata dalla moglie e tentare di cominciare una nuova vita.Girovagando per le campagne sicule, Sebastian trova la casa che fa per lui: una bella villa un po' vecchiotta, con un grande parco, dove potrà cimentarsi nella scrittura del suo primo romanzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando Tonio Fortebracci si risveglia dal coma il suo obiettivo è proteggere quel che resta della sua famiglia. Espandi ▽
Quando Tonio Fortebracci si risveglia dal coma, decide di chiudere definitivamente con la sua vita passata seguendo le orme del fratello e testimoniando contro la Mafia che gli ha distrutto la vita: solo così potrà ricostruirsene un'altra accanto a sua cognata Melina, a suo nipote Salvatore e a sua figlia Antonia. Solo così potrà tornare a far parte di una famiglia, ritrovando una quotidianità di amore e armonia che cancelli, col tempo, la sete di vendetta, la rabbia e la tristezza che gli hanno raffreddato il cuore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando Drew viene ucciso, la sua fidanzata, la detective Cat, viene estromessa da ogni indagine. Ma lei sceglie di indagare per conto suo. Espandi ▽
La vita di Cathy "Cat" Laveau - giovane detective di New Orleans e lontana discendente della sacerdotessa vudù Marie Laveau - è sconvolta dall'omicidio del fidanzato, Drew, tenente della Omicidi. Subito estromessa dal caso, in quanto coinvolta personalmente, Cat si ribella agli ordini dei suoi superiori e comincia a investigare per conto suo, decisa a catturare il colpevole. Il ritrovamento di uno strano biglietto sulla scena del crimine la spinge a indossare una maschera e recarsi a una festa molto esclusiva, organizzata dal misterioso Baron Samedi. Anche l'assassino di Drew è alla festa, mascherato come gli altri e pronto a uccidere ancora. Ha deciso di ingaggiare con Cat una sfida mortale, nel corso della quale si divertirà a lasciarle delle tracce, dei piccoli origami, che indicheranno le prossime vittime. Se lei riuscirà a individuare in tempo il suo bersaglio, potrà salvargli la vita. Altrimenti... Cat dovrà superare il suo avversario in astuzia per salvare le vite degli altri invitati, ma a un certo punto della notte scoprirà con orrore di essere proprio lei, la prossima della lista! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riparte la fortunatissima serie tv, giunta ormai alla quarta stagione. Espandi ▽
Camilla (Veronica Pivetti) aveva deciso di seguire il marito Renzo (Enzo Decaro) che aveva avuto una grande occasione di lavoro in Spagna. Ma qualcosa non ha funzionato: sono cambiate davvero molte cose nella vita della Prof. Così prende il via la quarta serie di "Provaci ancora Prof!". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Renato Pozzetto torna sul piccolo schermo per interpretare un imprenditore che si trova a fare i conti con gli effetti della crisi economica. Espandi ▽
Renato Pozzetto veste i panni dell'imprenditore Mario Trezzi, titolare di un'azienda di intimo che si trova a fare i conti con gli effetti della crisi economica. Costretto a ricorrere al prestito di una società finanziaria per non dover chiudere i battenti, l'imprenditore scopre ben presto di essere finito nella rete di una banda di usurai e deve vendere la villa di famiglia per pagare il debito contratto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ricordo nostalgico di un gruppo cult che di giorno componeva canzoni raffinate, di notte si dedicava alla trasgressione volgare. Espandi ▽
Per decenni la prima pop band demenziale italiana ha vissuto nelle retrovie dei circuiti ufficiali dell'industria musicale del Bel Paese, nonostante fosse formata da un quartetto che reggeva artisticamente e produttivamente le fila di quello stesso sistema. Tutti ascoltavano il chitarrista e compositore Totò Savio, i parolieri Daniele Pace e Giancarlo Bigazzi, nonché il produttore Alfredo Cerruti, tutti compravano i loro album (milioni quelli venduti dal '69 al '94), ma nessuno voleva o poteva ammetterlo. A quasi vent'anni dal loro ultimo disco, Carla Rinaldi e Michele Rossi con il documentario Gli Squallor rendono omaggio alla memoria di un gruppo impostosi da subito come cult. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Annamaura Laurendi fuggita da un manicomio decide di vendicare i genitori assassinati in un agguato mafioso introducendosi in casa del boss carnefice come badante: ma si rivelerà un'impresa tutt'altro che facile... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Titanic e la costruzione di un mito, ancora prima di salpare. Espandi ▽
Il transatlantico più imponente e lussuoso che il mondo avesse mai conosciuto. Il simbolo perfetto del nuovo secolo, il Novecento, che avrebbe portato ricchezze immense, fortuna ed uno sviluppo sociale, tecnologico e culturale senza precedenti. Ed il simbolo altrettanto perfetto del passaggio del testimone, dall'Europa - dove la nave sarebbe stata costruita - agli Stati Uniti d'America, il nuovo faro dell'Occidente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.