Un disaster-documentary che, sulla base di preziosi materiali, fa il punto sul mondo dei graffiti. Documentario, USA, Gran Bretagna2010. Durata 87 Minuti.
Gli artisti Banksy, Shephard Fairey, Invader, e molti altri fanno il punto sull'arte contemporanea. Espandi ▽
Thierry Guetta è il gestore di un negozio di vestiario vintage con la passione per le videocamere. Di origine francese ma da tempo residente a Los Angeles, Thierry filma tutto quanto gli capiti nella vita, dalle vicissitudini familiari, alla clientela del suo emporio, fino a delle candid camera amatoriali da lui stesso improvvisate. Verso la fine degli anni Novanta, mentre si trova in Francia per far visita alla famiglia, Thierry scopre con somma sorpresa che suo cugino è il famoso street artist Space Invader, colui che da tempo riempie le strade più frequentate di Parigi e delle altre capitali europee con dei mosaici raffiguranti le figure squadrate del celebre videogame. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jack Kevorkian è un medico statunitense di origine armena che ha praticato l'eutanasia su oltre 130 malati terminali. Espandi ▽
ack Kevorkian è un anziano medico di origine armena che, in un periodo che va approssimativamente dal 1990 al 1999, ha assistito nel suicidio più di 130 pazienti. Ne seguiamo l'azione a partire dal primo malato che, a causa delle ormai insostenibili sofferenze che gli procura la malattia, gli fa esplicita richiesta di morire. Kevorkian sostiene che chi è affetto da una patologia grave e incurabile e vuole lasciare questo mondo ha diritto di farlo. Per aggirare la legge del Michigan il medico ha realizzato e mette in atto, con la collaborazione di sua sorella e dell'amico Neal Nicol, una complessa strategia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Joachim è uno sconfitto dalla vita che tenta di tornare grande organizzando un tour di new bourlesque americano in Francia. A quanto pare pero' ha sottovalutato le sue artiste. Espandi ▽
Il volto dell'impresario Joachim porta impresse su di sé mille storie. Viaggiando con un gruppo di bellissime spogliarelliste americane, tenta di fare ritorno sulle scene con un nuovo spettacolo di burlesque portandolo in giro per la Francia. Ma quando il tour inizia, Joachim deve fare appello a tutte le sue energie per ricevere un compenso adeguato, mantenere la sua ex moglie, fare felici i suoi figli e tenere d'occhio le ragazze, sempre più incontrollabili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una carovana di tre famiglie ha appena raggiunto Stephen Meek, l'uomo che li guiderà lungo il percorso che conduce alle cascate. Espandi ▽
Siamo nel 1845. Una carovana di tre famiglie ha appena raggiunto Stephen Meek, l'uomo che li guiderà lungo il percorso che conduce alle cascate. Affermando di voler prendere una scorciatoia, Meek si perde in un territorio roccioso e deserto. Così, nei giorni successivi, la carovana si trova costretta a combattere contro la fame, la sete, e contro la mancanza di fiducia circa le possibilità di sopravvivenza. Quando un nativo americano li incrocia, le tre famiglie devono scegliere se continuare a fidarsi di Meek, guida che si è mostrata del tutto inaffidabile, o di quel viandante, da sempre visto come un nemico naturale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della Jugoslavia è la storia del suo cinema, per la regia di Josip Broz Tito. Documentario, Serbia2010. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un Paese morto ancora giovane, raccontata attraverso la sua immagine ufficiale al cinema. Espandi ▽
"Cinema Komunisto" è un affresco originale e per certi versi inedito, in alcuni personaggi e nel modo complessivo di trattarlo, sul cinema "di regime" della Jugoslavia. Ovvero come Josip Broz Tito utilizzò, sull'esempio sovietico, la settima arte come strumento di propaganda. Usando rari frames di film jugoslavi dimenticati, così come inedite immagini dai set, il film ricrea la narrazione di un Paese, concentrandosi, in particolare, sul racconto del proiezionista personale di Tito, che gli mostrò film ogni sera, per 30 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Secco e affilato come un rasoio, il ritratto di vite al limite nella periferia di Roma. Drammatico, Italia2010. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Con il linguaggio del primo Pasolini, una storia di adolescenza negata e di speranza tradita sullo sfondo del paesaggio futuribile e degradato delle periferie metropolitane. Espandi ▽
Marco, ex detenuto, torna a spacciare cocaina per conto dei suoi vecchi compari Glauco e Mauro; Faustino, Massimo e Federico trascorrono le loro giornate fra droga e bravate; Sonia, si divide tra gli studi universitari e il lavoro nella bisca di Sergio. Un banale incidente porterà i protagonisti a lasciare dietro di sé una scia di fuoco, sangue e violenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Ilich Ramirez Sanchez, che per due decenni è stato uno dei terroristi più ricercati del pianeta. Espandi ▽
Londra, 1973, dopo aver combattuto in Giordania per la causa palestinese Ramirez Sanchez comincia una serie di attacchi terroristici nella capitale britannica senza precedenti. Da lì si sposta in Francia sotto il comando di militanti libanesi e diventa "Carlos". Azioni clamorose, come la presa dell'ambasciata Francese a L'Aia con soldati giapponesi come ostaggi, generano un interesse crescente nei suoi confronti da parte delle autorità e contemporaneamente ne aumentano lo status tra le organizzazioni in cui lavora, fino a che dallo Yemen non arriva l'ordine clamoroso di prendere il ostaggio in numero uno dell'OPEC durante una conferenza viennese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sosa è un assicuratore che prospera illegalmente sulle disgrazie altrui. Lujàn è la dottoressa che lo conquista e lo spinge ad uscire dal giro. ma non è un passato che si cancelli a piacimento. Espandi ▽
Il film si concentra sulla vita privata di personaggi che cercano di sopravvivere in un mondo instabile, in cui un fatto che sembra minore può innescare una serie di incidenti mortali. Tratta di una storia d'amore disperato tra un uomo e una donna, immersi in un mercato in cui la moneta è la disgrazia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Discreto ma spietato, un documentario che intende scuotere chi si è rassegnato all'idea che il problema della scuola americana sia insanabile. Documentario, USA2010. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Viaggio nella catastrofe dell'istruzione pubblica americana, dove spesso è una lotteria a decidere il futuro delle persone e il livello scolastico e impiegatizio a cui possono aspirare. Espandi ▽
Ogni mattina, nelle metropoli, nelle periferie e nelle piccole cittadine di tutta l'America , i genitori mandano i loro figli a scuola con grandi aspettative. Ma uno scioccante numero di studenti negli Stati Uniti frequenta scuole dove non si ha praticamente alcuna chance di imparare - fabbriche fallimentari che producono più verosimilmente studenti che si ritirano che diplomati. E malgrado decenni di riforme pensate con le migliori intenzioni e enormi quantità di denaro spese per risolvere il problema, le scuole pubbliche degli Stati Uniti non hanno subito marcati miglioramenti dagli anni '70. Perché? Una risposta c'è. E non è quella che si immagina. Dal regista di Una scomoda verità Davis Guggenheim arriva Waiting for 'Superman', un esame provocatorio e convincente della crisi dell'istruzione pubblica negli Stati Uniti raccontato attraverso l'intreccio di molteplici storie - da una manciata di studenti e delle loro famiglie il cui futuro è in bilico, agli educatori e i riformatori che cercano di trovare soluzioni reali e durature all'interno di un sistema disfunzionale. Affrontando temi politicamente scottanti come il potere dei sindacati degli insegnanti e il radicamento delle burocrazie legate alla scuola, Guggenheim rivela le forze invisibili che, per decenni, hanno impedito una vera riforma dell'istruzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sei batteristi intendono cambiare il suono della citta' attraverso una serie di concerti/blitz. Arrivano e suonano quello che trovano sconvolgendo l'equilibrio per creare armonie Espandi ▽
L'ufficiale di polizia Amadeus Warnebring è nato in una famiglia di musicisti con una lunga storia di musicisti famosi. Odia la musica. Ora, Warnebring sta per affrontare il suo caso peggiore di sempre. Un gruppo di sei percussionisti eccentrici, guidati dal genio rivoluzionario Sanna, ha deciso di lanciare un attacco su vasta scala musicale sulla città - gli edifici, le sue macchine, il suo rumore incessante - come loro strumento. La loro forma d'arte porta caos e disordine. La città è di fronte a una nuova razza di fuorilegge: i terroristi della musica.
Warnebring inizia una caccia disperata per i musicisti di seriali. Mentre si rende conto che la giovane donna con la quale è innamorato è il leader del gruppo, è lasciato senza scelta: deve entrare nel mondo da cui ha speso la sua intera vita in fuga - il mondo spaventoso del ritmo e della musica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera meta-cinematografica, in cui si segue passo passo un regista che vuole fare un film in Bolìvia su Cristoforo Colombo. Espandi ▽
Sebastián e Costa vanno in Bolìvia per girare un film su Cristoforo Colombo. Una volta iniziate le riprese, emergono anche i problemi degli abitanti del posto che rischiano, come nel 1500, di essere privati della loro terra. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è tratto dal racconto breve omonimo del 1929 con cui lo scrittore nipponico Edogawa Rampo, celebrato autore di una miscela di noir, intrico di delitti ed erotismo del tutto particolare, incorse nella censura governativa. Caterpillar racconta di un veterano della Prima Guerra Mondiale impossibilitato a parlare o muoversi, tanto sfigurato da diventare una sorta di tronco-macchina, e come tale trattato dalla sua bellissima moglie. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frammenti di bianco e nero per raccontare l'eterna giostra su cui salgono uomini e donne per inseguirsi. Drammatico, Corea del sud2010. Durata 115 Minuti.
Il regista Moon-kyeong Jo intraprende un viaggio verso il piccolo paese in riva al mare di Tongyeong, nella Corea del Sud. Espandi ▽
Moon-kyung è un regista donnaiolo, o forse solo uno che si fa credere tale. Con l'amico critico Joong-sik rievoca il loro incontro di anni prima. Ma i due non sanno quanto quel giorno abbia cambiato le loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia è ambientata nell'epoca in cui la Giudea era oppressa dai Romani e vessata da continue richieste di tributi. Espandi ▽
La storia è ambientata nell'epoca in cui la Giudea era oppressa dai Romani e vessata da continue richieste di tributi.
Alla notizia della nascita del Messia, di un nuovo Re, Bariona, credendo che sia nient'altro che un nuovo oppressore, decide di recarsi a Betlemme per ucciderlo, ancora in fasce. Ma prima l'incontro con un "angelo", poi l'incontro con uno dei Magi e non ultima la visione di Gesù Bambino (attraverso gli occhi di suo padre, San Giuseppe), riescono definitivamente a far mettere da parte al nostro protagonista il suo piano malvagio e con esso ogni diffidenza verso il Messia. Abbandona così la rassegnazione che ha contraddistinto da sempre il suo vivere e la concezione stessa della vita, e si impegna nella realizzazione del progetto di liberazione del suo popolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prima dei blog e di The Sartorialist, Bill Cunningham ha rivoluzionato il fotogiornalismo di moda. Una leggenda del New York Times e delle tendenze dettate direttamente dalla strada.. Documentario, USA, Francia2010. Durata 84 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.