Dev è un ispettore di polizia, per porre fine alla criminalità che regna indisturbata in una località del sud dell'India, dà la caccia al capo della banda, Veera, da alcuni temuto per la sua forza... Espandi ▽
Un capobanda rapisce la moglie del poliziotto che uccise sua sorella, ma finisce per innamorarsi di lei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Primo lungometraggio di Franco Maresco dopo l'apparente "impasse" creativa che ha fatto seguito allo scioglimento del famoso duo Cipri-Maresco. Il documentario, a cui il regista palermitano ha dedicato quattro anni di lavoro, racconta la vita di Tony Scott, clarinettista jazz americano (ma di origini siciliane) morto a Roma nel 2007. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane cineasta rimane coinvolto in un reato, mentre è impegnato in loco con le riprese del suo nuovo progetto. Il Times ha parlato di questo film come di un "noir romantico", con uno scandalo politico nella Carolina del Nord, un doppio suicidio, identità multiple e una miriade di flashback. Praticamente come un film dentro un film. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il generale Kotov, scappato dal campo di prigionia e di nuovo arruolato come soldato e sia la figlia Nadia (che lui crede morta) che Stalin lo stanno cercando Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hèlèna e Benoit si conoscono durante un esame medico e tra loro scoppia un'attrazione erotica indomabile. Espandi ▽
Hèlèna e Benoit si incontrano durante un esame medico. Dopo la visita, lei non può fare a meno di seguirlo e scopre che insegna radiologia alla facoltà di medicina. Si innamorano e la loro reciproca passione per il corpo umano, per le sue forme più recondite e nascoste, accende una perversione irresistibile e pericolosa. Entrambi provano, per le forme interne del corpo, un'attrazione erotica indomabile. Come se non potessero amarsi senza toccarsi o guardarsi nell'intimità più profonde dell'involucro corporeo. Un'opera prima ambiziosa, inquietante e sensuale al tempo stesso, in cui la biomeccanica incontra il sentimento più puro, in cui convivono l'immaginario di Cronenberg e quello di Chabrol. Un film e un regista che faranno parlare di sé. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sguardo d'autore e poetica del contrasto nel diario di guerra di donne che non si rassegnano alla distruzione del proprio ambiente. Documentario, Paesi Bassi2010. Durata 73 Minuti.
Ritratto di quattro coraggiosi attivisti cinesi che ingaggiano una lotta quotidiana per migliorare la condizione ecologica del Paese. Espandi ▽
Sguardo insolito su un territorio sconfinato e inesplorato: l'ambiente della Cina e la sua condizione ecologica. A guidare lo spettatore, lo spirito e il coraggio di quattro attivisti cinesi che ingaggiano una lotta quotidiana (perlopiù votata alla sconfitta, come sembra esserne consapevole anche il loro eroismo) con autorità locali, piccoli e grandi interessi, vecchie mentalità e resistenze inamovibili. Un percorso a ostacoli dove scenari di commovente bellezza si alternano a veri e propri gironi infernali: fiumi devastati, città dall'aria irrespirabile, campagne sfigurate, terreni avvelenati per sempre. Dall'Olanda, un resoconto su un mondo tanto importante quanto sconosciuto. Montaggio sorprendente, scrittura inventiva, sguardo
d'autore. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sei mesi di vita con le truppe danesi in Afghanistan tra noia quotidiana e incredibili impennate di violenza battagliera Espandi ▽
E' il racconto del crescente cinismo e della dipendenza dall'adrenalina di un gruppo di giovani soldati in guerra. Mads e Daniel stanno prestando servizio durante la loro prima missione a Helmand in Afghanistan. Il loro plotone è di stanza a Camp Armadillo, proprio sulla linea del fronte di Helmand, e sta combattendo dure battaglie contro i talebani. I soldati sono lì per aiutare gli afgani, però man mano che la lotta si inasprisce Mads, Daniel e i loro amici diventano cinici approfondendo ancora più la distanza tra loro e la civiltà afgana. Armadillo è un viaggio all'interno della mente dei soldati e un originale riflessione sul rapporto dell'uomo con la guerra, messo in scena all'epoca contemporanea della guerra in Afghanistan. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paul Exben è un uomo dall'esistenza perfetta. Almeno finché non scopre che la moglie lo tradisce con il vicino di casa. Espandi ▽
Adattamento del romanzo di Douglas Kennedy, il film è la storia di un uomo, Paul Exben (Romain Duris),
dall'esistenza perfetta: benestante, associato ad uno degli studi d'avvocato più affermati di Parigi, bella
casa, bella famiglia, bellissima moglie. Ma qualcosa non quadra, le abitudini vacillano e scopre così che la
consorte (Marina Foïs, compagna del regista nella vita) lo tradisce con il vicino di casa, un affascinante
fotoreporter dalla vita disordinata e avventurosa. Il mondo gli crolla addosso e la sua vita prende una
strada tanto disperata quanto insolita, trascinandolo verso un cambio di identità capace di rivelargli la sua
vera natura e concretizzare i sogni rimasti sepolti nel suo inconscio. Una commedia nera che riflette sulla
fragilità dei modelli di riferimento, costruita come un thriller impeccabile e stringente, dallo sguardo
freddo e entomologico, esente da simbolismi, modernissimo e capace di sorprendere con uno switch finale
di grande virtuosismo. Da antologia la coppia formata da Romain Duris e Niels Arestrup, grande interprete
del cinema francese. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Vimukthi Jayasundara torna in India per raccontare la storia di due fratelli alla ricerca di una vita migliore. Espandi ▽
In un bosco ai margini della frontiera, un giovane bengalese e un soldato europeo cercano di sopravvivere. A Calcutta, Rahul, un architetto che ha lasciato una carriera a Dubai, inizia la supervisione di un enorme cantiere. Si ricongiunge con Paoli, suo amico, che ha atteso il suo ritorno da solo, lontano dalla sua famiglia. I due vanno alla ricerca del fratello di Rahul, che si dice esser diventato un pazzo che vive nella foresta e dorme sugli alberi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Richard Lord è un ex pugile che decide di aprire una propria palestra nel Texas e di lasciarla aperta a tutti, uomini o donne, vecchi o bambini, bianchi o neri. Si incontreranno quindi persone di diverse estrazione, tutti uniti da un comune sogno. Espandi ▽
Documentario di Frederick Wiseman (già regista del bel documentario La Danse - Le Ballet de l'Opéra de Paris), che si concentra sulle esperienze umane all'interno delle istituzioni sociali. Richard Lord è un ex pugile professionista che vive in Texas e lì gestisce una palestra di boxe, aperta a tutti, bianchi e neri, giovani e vecchi, maschi e femmine, immigrati o texani.
La pellicola non contiene musica né interviste, nessun apparente sforzo per spiegare ciò che avviene entro le quattro mura della palestra, perché quest'ultima serve solo come sfondo per mostrare i rapporti sociali che si sviluppano tra persone di diversa estrazione, unite dal comune sogno di raggiungere il massimo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo otto anni di rapimento della figlia, il padre trova la forza di superare ogni ostacolo pur di riaverla con sé. Thriller, Corea del sud2010. Durata 113 Minuti.
Il tragico rapimento della figlioletta di cinque anni porta Joo Young-Soo ad intraprendere una ricerca disperata. Espandi ▽
La transazione tra il pastore Joo Young-soo e l'uomo che ha rapito sua figlia Hye-rin non va a buon fine per l'intervento della polizia. Otto anni dopo e smarrita la fede, Joo sembra aver ormai rinunciato dove l'ex-moglie non ha mai smesso di lottare. Sarà proprio lo sforzo estremo di quest'ultima a riaprire uno spiraglio nella speranza di ritrovare Hye-lin. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario-tributo ad Elia Kazan, regista e produttore cinematografico scomparso a New York nel settembre 2003 Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo conduce una doppia vita: da sveglio è sposato, nel sogno insegue una bellissima giovane. Dopo aver consultato amici e dottori, decide di approfondire la vita onirica. Espandi ▽
Film horror ceco diretto da Jan Švankmajer. Il regista, che utilizza bizzarre animazioni generate attraverso l'impiego di fotografie, racconta la storia di un uomo sposato che in sogno vive una seconda vita nella quale è sposato con un'altra donna. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con approccio non scolastico ma elegante i registi fanno interagire le opere in oggetto con quelle dell'arte di regime. Documentario, Russia, USA2010. Durata 80 Minuti.
Un museo nel deserto uzbeko che racchiude una storia fatta da quarantamila opere. Espandi ▽
Un documentario che raccoglie filmati d'archivio, interviste, foto e cronache delle opere salvate durante il regime sovietico in Russia dall'artista Igor Savitskij, che ha portato questa grande collezione in Uzbekistan, una nazione poverissima che confina con la Russia, e dove nel deserto è stato allestito questo museo che racchiude circa 40.000 opere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Folder, cioè "archivio". Un archivio con scorci di vita quotidiana che ognuno di noi ha nel suo computer. Un archivio che ognuno di noi sistema e classifica, in ordine alfabetico o cronologico. Ognuno di noi, ma non Cosimo. Cosimo taglia, edita ed unisce tutti questi frammenti alla ricerca della propria identità, del proprio luogo d'appartenenza. Un viaggio tra i frammenti di una generazione multimediale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.