Brothers |
||||||||||||||
Un film di Jim Sheridan.
Con Natalie Portman, Tobey Maguire, Jake Gyllenhaal, Bailee Madison, Taylor Geare.
continua»
Drammatico,
durata 108 min.
- USA 2009.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 23 dicembre 2009.
MYMONETRO
Brothers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meglio l'originale!
di emmetiFeedback: 184 | altri commenti e recensioni di emmeti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 gennaio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il fenomeno dei remakes è tutt'altro che nuovo, d'accordo. Ma a volte mi stupisce ancora, in genere tutt'altro che positivamente. E questa è una di quelle volte. Mi chiedo perché negli Stati Uniti si senta il bisogno di rifare un film tal quale, semplicemente spostandone l'ambientazione da un paese estero al patrio suolo? Se non è provincialismo questo, che cos'è? Avevo visto la versione originale danese e, per quanto dura fosse, l'avevo molto apprezzata: c'era dentro il vero senso della tragedia, che tanto si addice, anche nei suoi aspetti psicologicamente meno sopportabili e più insondabili, all'animo scandinavo. Mi aspettavo che la trasposizione made in Usa, se non altro, aggiungesse o modificasse qualche elemento narrativo, scegliesse toni che fornissero alla pellicola un briciolo di identità propria. Invece, niente o quasi. Si ha la sensazione che, semplicemente, pur avendo trovato azzeccato il film da ogni punto di vista, il regista ricostruttore-replicante e i produttori abbiano preso atto che il pubblico statunitense apprezza questo tipo di racconti cinematografici solo se li gusta in salsa familiare, localistica. Beh, passi per loro: ma che lo stesso tipo di reazioni le abbia il pubblico italiano, che prima passa sotto silenzio l'opera eccellente della Blier e poi si entusiasma perché la copia conforme è targata Hollywood e dintorni, la dice lunga sulla autocolonizzazione mentale che ci imponiamo. E non è una questione politica, di sinistra e destra o simili. E' un problema di atrofizzazione mentale, purtroppo... Di esterofilia a senso unico. E, in fondo, di provincialismo di rimbalzo, di ritorno. Brutta storia...
[+] lascia un commento a emmeti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di emmeti:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | margigia 2° | ciccio capozzi 3° | corvy3679 4° | marezia 5° | dogen 6° | mrs.vega 7° | joker 91 8° | emmeti 9° | davidestanzione 10° | lella sabadini 11° | time_traveler 12° | luca scial� 13° | ale9191 14° | angelo umana 15° | claudus 16° | fabio 3121 17° | francesco2 18° | jennyx 19° | dario |
Golden Globes (2) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |