A Serious Man

Acquista su Ibs.it   Soundtrack A Serious Man   Dvd A Serious Man   Blu-Ray A Serious Man  
Un film di Joel Coen, Ethan Coen. Con Michael Stuhlbarg, Richard Kind, Fred Melamed, Sari Lennick, Adam Arkin.
continua»
Commedia, durata 105 min. - USA, Gran Bretagna, Francia 2009. - Medusa uscita venerdì 4 dicembre 2009. MYMONETRO A Serious Man * * * 1/2 - valutazione media: 3,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
notedo mercoledì 19 gennaio 2011
avventura filosofica Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Film condizionato dalla cultura ebraica che però essendo stato girato nel Mid West risente dell'ebraismo delle pianure sicuramente più ortodosso. Non si deve trascurare che i fratelli Coen per la loro cultura (uno è laureato in filosofia) fanno filosofia al cinema ed in questa avventura la fanno in modo molto piacevole.  Anche se tutto il film è un gigantesco paradosso,a mio avviso,rimane sicuramente una insuperabile operazione cinematografica.

[+] lascia un commento a notedo »
d'accordo?
gianmarco.diroma mercoledì 5 gennaio 2011
when the truth is found to be lies Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

When the truth is found to be lies: quando la verità è trovata per essere smentita o per essere falsa. Quando cioè le cose sembrano finalmente andare bene, quando cioè la vita del "serious man" Larry Gopnik sembra finalmente riallinearsi sui giusti binari (giusti nel senso di in linea con la morale da buon ed osservante ebreo qual'è il protagonista dell'ultima fatica dei fratelli Coen), ecco scatenarsi di nuovo la volontà di Dio, attraverso la voce di un medico che deve annunciare l'esito di una serie di analisi e l'occhio di un ciclone che sta per abbattersi su tutto e tutti. Sembrava la verità di Dio potesse esprimersi nel finale del film attraverso un happy end, ed invece niente! Tutto si blocca! Sembra di avere a che fare con la Sfinge di Edipo. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
tyler3durden martedì 4 gennaio 2011
che noia! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

E' veramente difficile per me recensire questo film: La bravura dei Cohen non si discute e, come tutti, ho ammirato film come "Non è un paese per vecchi", "Fratello dove sei" o "Fargo", ma siccome al di là di tutto, di ogni significato e interpretazione, un film deve essere giudicato per le emozioni e sensazioni che lascia dentro di te, questo film (decisamente il peggiore dei fratelli Cohen) lo ricorderò soprattutto per la noia con cui mi ha fatto trascorrere queste poco meno di due ore. L'idea c'è e (naturalmente trattandosi dei Cohen) ci sono anche degli interessantissimi personaggi, ma la storia, di qualsiasi tipo essa sia, deve avere un ritmo, cosa che in "A serious man" non ha assolutamente. [+]

[+] e se lo avessi girato io? (di jethro)
[+] lascia un commento a tyler3durden »
d'accordo?
teo '93 lunedì 1 novembre 2010
i coen più spiazzanti e spietati di sempre Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Minnesota. Panorama desolante di un’America di fine anni ’60. Larry Gopnik è un professore di fisica ebreo che si ritrova repentinamente alle prese con delle situazioni imbarazzanti e imprevedibili: la moglie decide improvvisamente di affrontare un divorzio costringendolo a vivere in un motel, il figlio ha dei problemi alla scuola ebraica, il fratello è affetto da disturbi psicologici, un alunno tenta di corromperlo convincendolo ad “accettare il mistero”. Alla luce della sua opprimente esistenza, l’unica soluzione plausibile gli sembra quella di rivolgersi a tre rabbini emeriti nella comunità ebraica, autorità religiose attraverso cui sarà (quasi) sicuro di poter aspirare finalmente a quella felicità alla cui utopia si è sempre aggrappato inutilmente…
Scegliendo un taglio più intimistico delle loro precedenti opere, i Coen rispolverano le loro origini filmiche (e di vita) in un racconto spiazzante sin dalla prima bizzarra sequenza in un villaggio polacco molto avvezzo a credenze e superstizioni. [+]

[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
giacomogabrielli venerdì 22 ottobre 2010
(poco)serio. **** Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

I fratelli-registi più intriganti del momento ritornano con uno dei loro film più riusciti e ricercati. Un professore, di religione ebraica, sta per ricevere il posto fisso nella scuola in cui lavora, ma il periodo familiare che sta passando non è dei migliori: sua moglie vuoledivorziare, suo figlio scopre il fumo e la figlia gli ruba i soldi per rifarsi il naso. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
doni64 mercoledì 20 ottobre 2010
film...mediocre Valutazione 1 stelle su cinque
39%
No
61%

FILM DECISAMENTE MEDIOCRE..INSAPORE...INUTILE...SCIALBO.....INSOMMA DA NON VEDERE.VOTO 5.

[+] lascia un commento a doni64 »
d'accordo?
cineamatore mercoledì 13 ottobre 2010
i fratelli restano indipendenti Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il duo di Minneapolis torna al lavoro mettendo in scena una personale commedia nera che divide il pubblico e conferma il fortissimo stilismo e la capacità autoriale dei Coen...A serious man racconta le vicende di Larry Gopnik,un tranquillo professore del Minnesota,che si trova a confrontarsi con una serie di rocambolesche disavventure che lo porteranno a mettere in discussione e ad interrogarsi su quello che prima considerava ordinario,tutto ciò analizzato in ottica grottesca dove le lunghe e statiche inquadrature sono accompagnate da un sottofondo quasi paranoico che ipnotizza lo spettatore rendendolo partecipe all irrequietezza del protagonista...Una miscela di cinismo grottesco e inquietudini estistenziali disegnano il personaggio principale che ha tanto le sembianze di un Fantozzi ebraico,con la differenza che il prof. [+]

[+] lascia un commento a cineamatore »
d'accordo?
manuela modica domenica 26 settembre 2010
tutto cambia di fronte alla morte Valutazione 0 stelle su cinque
88%
No
13%


C'è qualcosa che non leggo in tutte le recensioni che pure condivido, che non ho letto neanche in alcune recensioni americane. Può darsi che io mi sbagli, ma la fine del film mi pare sottovalutata.
Il figlio, su cui la storia apre, che vediamo correre per gran parte del film, perché inseguito dal compagno-bullo-creditore, ha finalmente recuperato i soldi e può restiturglieli: sta per mettere fine ai suoi affanni.
Ma quando va per approcciarlo, il compagno-bullo-creditore non è più interessato a lui. Un uragano è all'orizzonte, e di fronte all'incombente minaccia, quel che in tutto il film ci ha preoccupati,
attraverso il ragazzino, non ha più importanza. [+]

[+] ebreo avaro (di notedo)
[+] lascia un commento a manuela modica »
d'accordo?
gertrude sabato 11 settembre 2010
"una felicità inattaccabile" Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%


“Ho sempre cercato di essere un uomo serio.” Con queste parole Larry Gopnik un professore di fisica ebreo, cerca di far timidamente fronte a tutti i guai che gli stanno capitando. Un alunno sudcoreano cerca di corromperlo per passare un esame minacciandolo per diffamazione, la figlia pensa solo ai capelli e a rubare i soldi al padre per rifarsi il naso, il figlio fuma spinelli, il fratello drena la ciste occupando continuamente il bagno e riempie un quaderno di calcoli probabilistici, e quel che è peggio si sente dire dalla moglie che vuole il get (il divorzio rituale) per potersi sposare nella fede con il vedovo Sy Ableman. [+]

[+] lascia un commento a gertrude »
d'accordo?
gertrude sabato 11 settembre 2010
una felicità inattaccabile Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%


“Ho sempre cercato di essere un uomo serio.” Con queste parole Larry Gopnik un professore di fisica ebreo, cerca di far timidamente fronte a tutti i guai che gli stanno capitando. Un alunno sudcoreano cerca di corromperlo per passare un esame minacciandolo per diffamazione, la figlia pensa solo ai capelli e a rubare i soldi al padre per rifarsi il naso, il figlio fuma spinelli, il fratello drena la ciste occupando continuamente il bagno e riempie un quaderno di calcoli probabilistici, e quel che è peggio si sente dire dalla moglie che vuole il get (il divorzio rituale) per potersi sposare nella fede con il vedovo Sy Ableman. [+]

[+] lascia un commento a gertrude »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
A Serious Man | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Golden Globes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità