spera
|
mercoledì 3 dicembre 2008
|
a tutti quelli che ne parlano male
|
|
|
|
Leggo le recensioni dei ragazzi qui e capisco come ormai siamo talmente pieni e bombardati da una tivù spazzatura che non siamo più in grado di riconoscere un prodotto dove c'è sotto un certo tipo di lavoro e distinguerlo dalla vera spazzatura.Poi magari è tutta gente che fra un mese si va a vedere natale sul nilo o cagate del genere. C'è poco da fare,un film che coinvolge così non può non lasciarti qualcosa.Ah rimpiango quando la gente si meravigliava e rimaneva a bocca aperta guardando un film dei Lumiere vedendosi uscire dalle fabbriche o con l'arrivo di un semplice treno...torniamo un pò coi piedi per terra giù dalle nuvole e cerchiamo di apprezzare il lavoro e l'idea.Non è un film d'arte,non è un film con trama originale,è un film con un idea ed oggi giorno è questo che conta.
[+] ben detto
(di marco.g)
[ - ] ben detto
|
|
[+] lascia un commento a spera »
[ - ] lascia un commento a spera »
|
|
d'accordo? |
|
spera
|
mercoledì 3 dicembre 2008
|
tranquilli,verrette incredibilmente coinvolti
|
|
|
|
Comincio dicendo che odio i "disaster movie",ma questo non è il solito film.Se una sera non sapete che fare noleggiate Cloverfield e senza neanche leggere la trama iniziate a guardarlo e ne rimarrete scioccati,quindi smettete di leggere qui se non avete ancora visto il film.Così è successo a me ed hai miei amici.La tecnica di soggettiva in prima persona di tutto l'intero film rende assolutamente l'effetto voluto,vi coinvolgerà ad un livello altissimo,facendovi assaporare il gusto amaro della fine.La tecnica di montaggio è innovativa in quanto la telecamera del regista(penso sia una super telecamera comunque di quelle broadcast a pellicola in quanto cattura la luce anche in situazioni di buio in una maniera perfetta ed in alcuni punti si notano le bruciature)è sempre la telecamera di uno dei protagonisti che tiene in mano una handycam compatta presumo e quindi si sbizzarrisce, si capisce che la telecamere è in mano ad un ragazzo che fa le riprese ma è mossa con consapevolezza e attenzione anche se giustamente però le immagini spesso risultano mosse,fuori fuoco e troppo ondeggianti,ma sono elementi essenziali per rendere la realtà dei fatti.
[+]
Comincio dicendo che odio i "disaster movie",ma questo non è il solito film.Se una sera non sapete che fare noleggiate Cloverfield e senza neanche leggere la trama iniziate a guardarlo e ne rimarrete scioccati,quindi smettete di leggere qui se non avete ancora visto il film.Così è successo a me ed hai miei amici.La tecnica di soggettiva in prima persona di tutto l'intero film rende assolutamente l'effetto voluto,vi coinvolgerà ad un livello altissimo,facendovi assaporare il gusto amaro della fine.La tecnica di montaggio è innovativa in quanto la telecamera del regista(penso sia una super telecamera comunque di quelle broadcast a pellicola in quanto cattura la luce anche in situazioni di buio in una maniera perfetta ed in alcuni punti si notano le bruciature)è sempre la telecamera di uno dei protagonisti che tiene in mano una handycam compatta presumo e quindi si sbizzarrisce, si capisce che la telecamere è in mano ad un ragazzo che fa le riprese ma è mossa con consapevolezza e attenzione anche se giustamente però le immagini spesso risultano mosse,fuori fuoco e troppo ondeggianti,ma sono elementi essenziali per rendere la realtà dei fatti. Inoltre la particolare scelta di ripresa rende più facile l'applicazione di alcuni effetti che sarebbero molto difficile da rappresentare in una realtà scenografica piuttosto che da questo punto di vista. Azzeccata la scelta di attori non famosi che contribuiscono a calare nel film lo spettatore. Credereste mai ad una realtà da vivere insieme ad un Brad Pitt o un George Clooney?Qui Voi siete reali,voi vivrete la storia del film insieme a questi signor nessuno che sono i protagonisti.Voto 7.La nostra fine si fa sempre più reale ed proprio come speravo che andasse...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spera »
[ - ] lascia un commento a spera »
|
|
d'accordo? |
|
brutto
|
martedì 2 dicembre 2008
|
brutto
|
|
|
|
brutto lo sconsiglio vivamente
|
|
[+] lascia un commento a brutto »
[ - ] lascia un commento a brutto »
|
|
d'accordo? |
|
goi
|
martedì 2 dicembre 2008
|
dal trailer sembrava bello
|
|
|
|
dai trailer semava un bel film peccato chje si è rivelata tutta una bufala un vero peccato
|
|
[+] lascia un commento a goi »
[ - ] lascia un commento a goi »
|
|
d'accordo? |
|
patrickbateman47
|
lunedì 1 dicembre 2008
|
amore o odio
|
|
|
|
Questo film a ogni modo spacca,o lo ami x l'innovazione,la spettacolarità e lo stile atipico o lo odi x gli stessi motivi,io lo amo.
|
|
[+] lascia un commento a patrickbateman47 »
[ - ] lascia un commento a patrickbateman47 »
|
|
d'accordo? |
|
david80
|
sabato 29 novembre 2008
|
originale e convolgente
|
|
|
|
un film bello fatto con telecamera e non e' semplice convolgere lo spettatore in questo modo non sopporto piu' le vostre critiche in questi film di cinema non capite niente andate a vedere i reality o le serie varie carabinieri polizia e robbaccie varie
|
|
[+] lascia un commento a david80 »
[ - ] lascia un commento a david80 »
|
|
d'accordo? |
|
??
|
venerdì 28 novembre 2008
|
??
|
|
|
|
cioè questo invece di scappare filma il mostro che lo mangia???
|
|
[+] lascia un commento a ?? »
[ - ] lascia un commento a ?? »
|
|
d'accordo? |
|
|