quentinforever
|
venerdì 28 novembre 2008
|
da guardare con planet terror!!!
|
|
|
|
Ero andato a vederlo al cinema e mi aveva a dir poco deluso..Di questo film si possono dire tante cose,ma la più rilevante è che il lavoro svolto da Tarantino non era quello che è stato proiettato nelle sale nostrane.
GRINDHOUSE infatti era un concetto di cinema diverso, cioè 2 film trash da 80 minuti al prezzo di uno (con intermezzo di finti trailer).
Purtroppo in Italia DEATH PROOF e PLANET TERROR (a mio avviso il più riuscito tra i 2) sono stati distribuiti come se fossero 2 film distinti;presi singolarmente sono più o meno 2 boiate ma ASSIEME formano un'esperienza cinematografica divertentissima e unica.DA GUARDARE CON PLANET TERROR!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a quentinforever »
[ - ] lascia un commento a quentinforever »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
lunedì 20 ottobre 2008
|
omaggio ai cult anni '70
|
|
|
|
Storia in due parti con altrettanti gruppi di ragazze ed un solo mattatore (nel senso vero del termine!), Kurt Russel. Entrambi gli episodi sono piuttosto lenti e segnati da dialoghi pecorecci e per niente brillanti, come erano invece quelli dei bad boys di qualche Tarantino fa. Comunque, in entrambe le storie, nel finale il ritmo riprende alla grande e il risultato non delude. Vale la pena di vederlo solo per l'ultima mezz'ora. Azzeccata la scelta della musica.
[+] concordo
(di vanessa)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
peter
|
giovedì 9 ottobre 2008
|
il film forse, ma noi non siamo a prova di morte
|
|
|
|
Ok,basta.
Tarantino ha classe,è la regia, ma qui si e ci si diverte poco.
Kurt Russell è ottimo patetico,come il suo character,ma se il tutto regge per la prima parte, la seconda è la più autentica e temuta tristezza.
tutto lento, come ,forse,ci si poteva aspettare.
Quentin cambia:per favore.
|
|
[+] lascia un commento a peter »
[ - ] lascia un commento a peter »
|
|
d'accordo? |
|
federico meuli
|
venerdì 19 settembre 2008
|
tutto agli effetti
|
|
|
|
La resa del film secondo me sta tutta sugli effetti stilistici: i titoli di testa, le musiche, i graffi, le bruciature e l'audio tipici di una pellicola conservata non molto bene...tutto qua insomma. Poi ad un certo punto spariscono gli effetti di invecchiamento e la pellicola cala di tono, negli abbissi della noia, dei discorsi prolissi e logorroici, privi di logica (quindi americani)...un vero peccato, poi la sola presenza di Kurt Russel mi fa venire il latte alle ginocchia...
|
|
[+] lascia un commento a federico meuli »
[ - ] lascia un commento a federico meuli »
|
|
d'accordo? |
|
stefano82
|
giovedì 18 settembre 2008
|
per favore ''professore''
|
|
|
|
Ognuno vuole imporre la sua idea come giusta. a me il film è piaciuto parecchio,e conoscendo il tipo di film ke fa tarantino credo ke per me possa essere uno dei film migliori,nel suo genere OVVIAMENTE. NON SI PUO' CONFRONTARLO CON FILM DI ALTRI GENERI
|
|
[+] lascia un commento a stefano82 »
[ - ] lascia un commento a stefano82 »
|
|
d'accordo? |
|
ezechiele
|
martedì 16 settembre 2008
|
ahahaha
|
|
|
|
Che IGNORANTE !!! ahahah.....però mi fai un po pena...dai aiutiamolo questo prof !!
|
|
[+] lascia un commento a ezechiele »
[ - ] lascia un commento a ezechiele »
|
|
d'accordo? |
|
vecchio saggio
|
lunedì 15 settembre 2008
|
tra sti morti e ste amputazioni tarantino ha rotto
|
|
|
|
Tra sti morti e ste amputazioni Tarantino ha rotto li c.....i
Un altra storia-non storia? Tarantino, dopo pulp fiction (bello e originale) è stato osannato da tutti come il nuovo fenomeno hollywoodiano....effettivamente sembrava. Poi però tutto si è fermato li: dov'è la maturazione artistica del regista? Il percorso che deve fare obbligatoriamente un artista per poter dire di maturare? Tarantino è sempre lì, non cambia mai, se non negli esercizi stilistici, siamo sempre nella violenza gratuita fine a se stessa e nello splatter più abominevole. Una storia che si chiami tale, non c'è mai. Non lo so se questa volta, in quanto il film non l'ho visto e non lo vedrò senz'altro, in quanto su Tarantino ormai ci ho messo una croce sopra, sia andato un po avanti, ma ho i miei dubbi.
[+]
Tra sti morti e ste amputazioni Tarantino ha rotto li c.....i
Un altra storia-non storia? Tarantino, dopo pulp fiction (bello e originale) è stato osannato da tutti come il nuovo fenomeno hollywoodiano....effettivamente sembrava. Poi però tutto si è fermato li: dov'è la maturazione artistica del regista? Il percorso che deve fare obbligatoriamente un artista per poter dire di maturare? Tarantino è sempre lì, non cambia mai, se non negli esercizi stilistici, siamo sempre nella violenza gratuita fine a se stessa e nello splatter più abominevole. Una storia che si chiami tale, non c'è mai. Non lo so se questa volta, in quanto il film non l'ho visto e non lo vedrò senz'altro, in quanto su Tarantino ormai ci ho messo una croce sopra, sia andato un po avanti, ma ho i miei dubbi.
Per me Tarantino resta il regista più sopravvalutato di Hollywood e spero (a meno che non dimostri qualcos'altro), che anche il pubblico decreti questo, oltre alla critica, la quale mi sembra che abbia già avuto modo di "raffreddarsi" nei suoi confronti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vecchio saggio »
[ - ] lascia un commento a vecchio saggio »
|
|
d'accordo? |
|
salvo8
|
domenica 14 settembre 2008
|
be', poteva essere anche peggio...
|
|
|
|
Premetto che in genere le pellicole di tarantino mi piacciono, ma Kill Bill è un altro mondo. Bello l'altro Grindhouse, ma in questo ho fatto non poca fatica ad assorbirmi le lunghe chiacchierate, che secondo me non avevano nessuno scopo se non quello di fare attendere lo spettatore (o di farlo addormentare). Interessanti solo le due scene conclusive di ciascuno dei 2 tempi del film. Deluso.
[+] non ti biasimo
(di federico meuli)
[ - ] non ti biasimo
|
|
[+] lascia un commento a salvo8 »
[ - ] lascia un commento a salvo8 »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
venerdì 5 settembre 2008
|
il b movie di quentin tarantino
|
|
|
|
Se devo essere sincero, devo dire che io non amo il cinema noir o pulp(per intenderci con i fan) di Quentin Tarantino ma devo ammettere che qui, questo dotato regista è riuscito a rendere il genere dell'exploitation(in voga negli anni '70) un vero e proprio elemento su cui poterci giocare tutto il film. La trama(che rimanda ai B Movie action sempre dei '70) è sostanzialmente un pretesto(diciamo così) che permette a Tarantino di sviluppare la sceneggiatura e i dialoghi nel migliore dei modi. Il film, concepito originariamente con l'amico Robert Rodriguez come un'unico film a più sequenze, è stato travagliato e diviso in fase di distribuzione(soprattutto dopo il flop Americano) lasciando lo spettatore e i fan delusi da questo ignobile atto, ma non scontenti della pellicola(che Tarantino ha prolungato per mandarla a Cannes).
[+]
Se devo essere sincero, devo dire che io non amo il cinema noir o pulp(per intenderci con i fan) di Quentin Tarantino ma devo ammettere che qui, questo dotato regista è riuscito a rendere il genere dell'exploitation(in voga negli anni '70) un vero e proprio elemento su cui poterci giocare tutto il film. La trama(che rimanda ai B Movie action sempre dei '70) è sostanzialmente un pretesto(diciamo così) che permette a Tarantino di sviluppare la sceneggiatura e i dialoghi nel migliore dei modi. Il film, concepito originariamente con l'amico Robert Rodriguez come un'unico film a più sequenze, è stato travagliato e diviso in fase di distribuzione(soprattutto dopo il flop Americano) lasciando lo spettatore e i fan delusi da questo ignobile atto, ma non scontenti della pellicola(che Tarantino ha prolungato per mandarla a Cannes). Quello che si vede appena si accende il televisore e si inserisce il Dvd di Death Proof è un capolavoro in vecchio stile che riscopre un genere cinematografico sbiadito nel corso del tempo e un Kurt Russell che definire attore sarebbe poco. Bello, forse un pò prevedibile, ma mai noioso e banale. Oltre a consigliare questa pellicola, consiglio di guardare anche il capitolo di Rodriguez intitolato Planet Terror; una rivisitazione dei B Movie di genere Sci-Fi.
[-]
[+] che delusione e che noia !!!
(di marvelman)
[ - ] che delusione e che noia !!!
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
dany
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
culto
|
|
|
|
Un bel film, ben recitato da tutti, soprattutto da Kurt Russel. Penso che possa essere un film di culto. W Tarantino
|
|
[+] lascia un commento a dany »
[ - ] lascia un commento a dany »
|
|
d'accordo? |
|
|