sweeney todd
|
giovedì 12 giugno 2008
|
yeah!!
|
|
|
|
pochi purtroppo hanno apprezzato il film,che non è il migliore di tarantino,ma cmq è un grande omaggio ai b-movies con il mitico kurt russell(anche se per lui il finale è indegno) la prima parte è superiore alla seconda.nonostante ciò io ho goduto per tutta la durata del film.
[+] perplessità
(di franz nuvolari)
[ - ] perplessità
|
|
[+] lascia un commento a sweeney todd »
[ - ] lascia un commento a sweeney todd »
|
|
d'accordo? |
|
madmat
|
giovedì 22 maggio 2008
|
fantozzi direbbe: è una cagata pazzesca!!!
|
|
|
|
Ragazzi/e, non perdete tempo ne soldi per questo scempio. 1 inseguimento in tutto il film(neanche cosi spettacolare), il resto sono chiacchere da soap opera che cadono spesso nella volgarità. Una vera noia, trama insensata, colpi di scena assurdi. Sinceramente, forse il peggior film mai visto.
[+] troppo tardi
(di erre)
[ - ] troppo tardi
[+] nn cogliete il lato tarantiniano
(di vanessa)
[ - ] nn cogliete il lato tarantiniano
[+] scusate
(di paleutta)
[ - ] scusate
[+] per pauletta
(di vanessa)
[ - ] per pauletta
[+] per vanessa
(di paleutta)
[ - ] per vanessa
[+] per pauletta
(di vanessa)
[ - ] per pauletta
|
|
[+] lascia un commento a madmat »
[ - ] lascia un commento a madmat »
|
|
d'accordo? |
|
x
|
giovedì 22 maggio 2008
|
un vero e proprio b-movie
|
|
|
|
questo film non ha trama ed é veramente noioso, tarantino voleva fare un B-movie e c'é riuscito, infatti questo film fa proprio schifo.
SONO RIMASTO VERAMENTE DELUSO DAL GRANDISSIMO TARANTINO
|
|
[+] lascia un commento a x »
[ - ] lascia un commento a x »
|
|
d'accordo? |
|
angela cinicolo
|
giovedì 15 maggio 2008
|
bang crash blooooooood
|
|
|
|
Lontani i tempi in cui il pulp scandalizzava i critici puristi e i cinephile remissivi, questo è il tempo del cool, del trash che si fa cult nel segno di Tarantino. Death proof non è una pellicola debordante, che fa chiudere un occhio per la paura mentre l'altro si fa coraggio per sbirciare, non è un film in cui il sangue rosso sembra sgorgare dal grande schermo e annebbiare la vista del pubblico. Non sorprende, almeno non per quegli aspetti stilistici cui eravamo già abbondantemente preparati. Il contenitore (poppissimo) predomina sul contenuto e non importa cosa si voglia dire, ammesso che ci sia un'intenzione propositiva: conta solo la modalità descrittiva, la smania di dire e di mostrare qualcosa di.
[+]
Lontani i tempi in cui il pulp scandalizzava i critici puristi e i cinephile remissivi, questo è il tempo del cool, del trash che si fa cult nel segno di Tarantino. Death proof non è una pellicola debordante, che fa chiudere un occhio per la paura mentre l'altro si fa coraggio per sbirciare, non è un film in cui il sangue rosso sembra sgorgare dal grande schermo e annebbiare la vista del pubblico. Non sorprende, almeno non per quegli aspetti stilistici cui eravamo già abbondantemente preparati. Il contenitore (poppissimo) predomina sul contenuto e non importa cosa si voglia dire, ammesso che ci sia un'intenzione propositiva: conta solo la modalità descrittiva, la smania di dire e di mostrare qualcosa di... impressionante, perfino demodé. Tarantino sfodera tutta la sua arte collezionistica in un film che può deludere solo chi aveva riposto aspettative de gener-at-e e ipnotizza i suoi fan strizzandogli l'occhio dal primo all'ultimo frame. E si esce dalla sala con la sola amarezza di non veder (ancora) conclusa questa "miniserie" che i due amiconi marpioni si sono divertiti a girare e infarcire del loro gusto così sfacciatamente splatter ma mai disgustoso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a angela cinicolo »
[ - ] lascia un commento a angela cinicolo »
|
|
d'accordo? |
|
rivoluzionario
|
martedì 29 aprile 2008
|
l'ultimo capolavoro di quentin tarantino
|
|
|
|
Se un film ha successo, è un pessimo film. Se un film NON ha successo è un capolavoro.
[+] mi ripeto
(di franz nuvolari)
[ - ] mi ripeto
|
|
[+] lascia un commento a rivoluzionario »
[ - ] lascia un commento a rivoluzionario »
|
|
d'accordo? |
|
vincent
|
martedì 15 aprile 2008
|
spassoso
|
|
|
|
bel film,a volte un po' noioso nei dialoghi ma gli inseguimenti in auto sono davvero emozionanti.grande kurt russell(come sempre)e bell'omaggio ai B-movies da parte di tarantino ke con questo film non realizza il suo capolavoro ma non delude affatto.
|
|
[+] lascia un commento a vincent »
[ - ] lascia un commento a vincent »
|
|
d'accordo? |
|
matt
|
domenica 13 aprile 2008
|
da evitare
|
|
|
|
Dialoghi terribilmente noiosi e una storia che non prende. Da evitare in ogni modo.
|
|
[+] lascia un commento a matt »
[ - ] lascia un commento a matt »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
domenica 13 aprile 2008
|
pulp reiver
|
|
|
|
Un film "tarantiniano".La recensione in effetti potrebbe terminare qui.Voglio aggiungere qualcosa però.Tarantino è,da sempre,la mia "croce e delizia".I suoi films mi piacciono sempre fino ad un certo punto,non mi convincono mai fino in fondo.Le sue pellicole emanano un fascino particolare,brillano per scrittura,per i dialoghi a volte irresistibili,per gli schemi narrativi rivoltati come calzini,per un linguaggio della cinepresa suggestivo ed incalzante.Ma nonostante questo non è un cinema che sento mio al 100 per cento,perchè certe esagerazioni ,sia visive che narrative,e un sarcasmo non sempre opportunamente dosato non fanno scattare il "clic" al mio cuore di appassionato.Non faccio però la minima fatica a capire il perchè Tarantino abbia così tanti ammiratori,delusi dal cinema tradizionale e sbigottiti dall'impoverimento artistico di molti blockbusters.
[+]
Un film "tarantiniano".La recensione in effetti potrebbe terminare qui.Voglio aggiungere qualcosa però.Tarantino è,da sempre,la mia "croce e delizia".I suoi films mi piacciono sempre fino ad un certo punto,non mi convincono mai fino in fondo.Le sue pellicole emanano un fascino particolare,brillano per scrittura,per i dialoghi a volte irresistibili,per gli schemi narrativi rivoltati come calzini,per un linguaggio della cinepresa suggestivo ed incalzante.Ma nonostante questo non è un cinema che sento mio al 100 per cento,perchè certe esagerazioni ,sia visive che narrative,e un sarcasmo non sempre opportunamente dosato non fanno scattare il "clic" al mio cuore di appassionato.Non faccio però la minima fatica a capire il perchè Tarantino abbia così tanti ammiratori,delusi dal cinema tradizionale e sbigottiti dall'impoverimento artistico di molti blockbusters.In questo quadro si è inserita la visione di "Grindhouse-Death proof",un film preceduto da polemiche che per la verità a lungo andare ho trovato persino irrilevanti.Sia per la natura da "divertissement" (Reiver sta imparando anche il francese?) della pellicola,sia perchè le frasi pronunciate da Tarantino contro il cinema italiano appartengono alla sfera dei suoi gusti,che evidentemente non posso condividere:di Deodato e Lenzi faccio volentieri a meno .Ma "Death proof" non mi è dispiaciuto.E' meno pretenzioso di "Kill Bill vol.1",che ho trovato abbastanza sgangherato ed eccessivo.Diverte (molto) e spaventa (quasi altrettanto),e fino a qui sarebbe anche quel sospirato film di "serie B" che Tarantino aveva tanta ansia di girare;ma a farlo diventare di "serie A" ci pensano le qualità del Quentin regista e scrittore.In particolare i dialoghi tra le protagoniste,che alcuni hanno trovato estenuanti,sono il sale del film,la sua ragione d'essere:brillano per intelligenza,non sono scontati,non annoiano,fanno uscire la pellicola dall'anonimato ed evitano il rischio di confusione con imitazioni "tarantiniane" di registi meno dotati.E non dimentichiamo Kurt Russell,che è molto di più di una ciliegina sulla torta:il suo personaggio,evoluzione degenerata dell'indimenticabile "Jena Plissken",rappresenta meglio di molti filmoni da Oscar il lato torvo e oscuro dell'America.Perchè solo tre stelle allora?Perchè come al solito Tarantino non riesce a colpire fino in fondo il mio cuore.Woody Allen impiegò un pò di tempo e qualche pellicola per arrivare ad un film ("Io e Annie") che coniugasse intelligenza e capacità di divertire con una adeguata "profondita'". Il Quentin secondo me ancora non ci è riuscito,ma questo film può essere l'inizio della maturità,soprattutto perchè è stato un flop.A questo punto c'è un bivio:o continuare sulla strada di produzioni originali,divertenti,piene di citazioni e capaci anche di stupire ma prive di autentico spessore,oppure imboccarne una nuova,che inizia dai percorsi polverosi di "Death proof" e arriva ad un cinema che rimane scolpito nella memoria degli spettatori.Una cosa è certa:i suoi fans non resteranno comunque delusi,perchè hanno lo spirito dei veri cinefili.Io non sono un vero "tarantiniano",infatti mi piace "Jackie Brown".
[-]
[+] pour monsieur reiverberrì
(di lilli)
[ - ] pour monsieur reiverberrì
[+] definizione
(di walter)
[ - ] definizione
[+] prognosi
(di walter)
[ - ] prognosi
[+] non sopporto tarantino
(di andrea)
[ - ] non sopporto tarantino
[+] tarantino e clooney
(di paleutta)
[ - ] tarantino e clooney
[+] mi riferivo alla trasmissione
(di walter)
[ - ] mi riferivo alla trasmissione
[+] italiano
(di walter)
[ - ] italiano
[+] tarantineide-1
(di reiver)
[ - ] tarantineide-1
[+] tarantineide-2
(di reiver)
[ - ] tarantineide-2
[+] tarantineide-3 (il cinema italiano)
(di reiver)
[ - ] tarantineide-3 (il cinema italiano)
[+] no
(di walter)
[ - ] no
[+] quentin anche se floppa rimane un grande
(di vanessa)
[ - ] quentin anche se floppa rimane un grande
[+] ciao vanessa
(di reiver)
[ - ] ciao vanessa
[+] x tutti
(di lilli)
[ - ] x tutti
[+] sindrome tarantino
(di andrea)
[ - ] sindrome tarantino
[+] per lilli
(di walter)
[ - ] per lilli
[+] sono la regina degli ignoranti
(di lilli)
[ - ] sono la regina degli ignoranti
[+] di fronte
(di walter)
[ - ] di fronte
[+] x walter
(di lilli)
[ - ] x walter
[+] ah,
(di walter)
[ - ] ah,
[+] la solita educazione
(di reiver)
[ - ] la solita educazione
[+] per reiver
(di vane)
[ - ] per reiver
[+] per walter
(di lilli)
[ - ] per walter
[+] tarantino è un furbacchione..
(di luc)
[ - ] tarantino è un furbacchione..
[+] x paleutta
(di reiver)
[ - ] x paleutta
[+] io sono bravo ragazzo...
(di paleutta)
[ - ] io sono bravo ragazzo...
[+] per paleutta
(di lilli)
[ - ] per paleutta
[+] grande paleutta
(di andrea)
[ - ] grande paleutta
[+] complimentoni
(di maryluu)
[ - ] complimentoni
[+] ai geni
(di walter)
[ - ] ai geni
[+] oddio,
(di walter)
[ - ] oddio,
[+] p.s. (a paleutta)
(di walter)
[ - ] p.s. (a paleutta)
[+] x lilli
(di reiver)
[ - ] x lilli
[+] x maryluu
(di reiver)
[ - ] x maryluu
[+] via su walter...
(di paleutta)
[ - ] via su walter...
[+] x reiver
(di lilli)
[ - ] x reiver
[+] ma basta
(di fra)
[ - ] ma basta
[+] x fra
(di reiver )
[ - ] x fra
[+] e'un genio
(di luchino)
[ - ] e'un genio
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
firewaler
|
martedì 8 aprile 2008
|
un film altamente privo di significato e scadente
|
|
|
|
Un film assolutamente noiso,che non lascia spazio al divertimento, ma che scade inutilmente in limitate scene splatter di basso livello.
|
|
[+] lascia un commento a firewaler »
[ - ] lascia un commento a firewaler »
|
|
d'accordo? |
|
mr.kubr!ck
|
venerdì 4 aprile 2008
|
seconda visione
|
|
|
|
La prima volta lo vidi al cinema, stasera l'ho visto su Skyfo. Direi che la seconda volta è meglio perche sai cosa stai per andare a vedere...sull'altra mia recensione diedi 2 stelle....ma su questa la alzo di mezzo voto (2.5) perche quando ti levi la rabbia di aver speso 7,50 €uri per vederlo e te lo gusti comodo in poltrona a casuccia rivaluti un po tutto.
Nonostante rimanga troppo lungo (in tutto) si colgono tante piccole cose che ti danno almeno la soddisfazione di capire un po cosa volesse (o non) fare Tarandaino... Stuntman Mike ti rapisce di più, ti diverti di piu con lui...ma come detto la volta prima, il Tarandaino che amo è un altro, qui è un po troppo ambizioso, scadendo sull'arroganza.
[+]
La prima volta lo vidi al cinema, stasera l'ho visto su Skyfo. Direi che la seconda volta è meglio perche sai cosa stai per andare a vedere...sull'altra mia recensione diedi 2 stelle....ma su questa la alzo di mezzo voto (2.5) perche quando ti levi la rabbia di aver speso 7,50 €uri per vederlo e te lo gusti comodo in poltrona a casuccia rivaluti un po tutto.
Nonostante rimanga troppo lungo (in tutto) si colgono tante piccole cose che ti danno almeno la soddisfazione di capire un po cosa volesse (o non) fare Tarandaino... Stuntman Mike ti rapisce di più, ti diverti di piu con lui...ma come detto la volta prima, il Tarandaino che amo è un altro, qui è un po troppo ambizioso, scadendo sull'arroganza. Sopra le righe.... almeno quelle, colonna sonora e regia. Alla fine la domanda vien spontanea....cosa ci si può aspettare di più da un omaggio dichiarato ai B-Movie se non mera estetica visiva? Voto: 2.5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr.kubr!ck »
[ - ] lascia un commento a mr.kubr!ck »
|
|
d'accordo? |
|
|