superfantaman69
|
martedì 2 settembre 2008
|
film capolavoro nel classico stile del re pulp
|
|
|
|
x me questo e' stato un gran movie di tarantino:belle scene ottima musica e gran belle donne il tutto condito da un certo attore ke e' kurt russel.
comunque questo amici e' un grandissimo regista ho visto tutti i suoi film e nn ce ne e' 1 ke nn mi piaccia,anke se forse le iene rimane il n°1.
grqande quentin continua cosi'
|
|
[+] lascia un commento a superfantaman69 »
[ - ] lascia un commento a superfantaman69 »
|
|
d'accordo? |
|
ramones
|
martedì 2 settembre 2008
|
good!
|
|
|
|
certo non è un capolavoro però è un film godibile! secondo me la parte più bella del film sono i dialoghi e non so come fate a dire che fanno schifo............ ma li avete ascoltati bene????????? la parte dove jungle julia si lamenta perchè nessuno ha la roba è validissima......... e che dire di quelli fatti in macchina nella seconda parte????? boooooooooooo
|
|
[+] lascia un commento a ramones »
[ - ] lascia un commento a ramones »
|
|
d'accordo? |
|
sinkro
|
mercoledì 27 agosto 2008
|
robaccia
|
|
|
|
Pessimo in tutto e per tutto.
La parte peggiore? I dialoghi! Niente a che vedere con la genialità di "Le iene" o "Pulp Fiction".
Una vera schifezza che non diverte neppure. Pieno di citazioni quanto si vuole ma questo appunto non vuol dire nulla.
Poteva fare la stessa porcheria in metà del tempo.
Uno dei film più brutti della storia.
Carino invece quello di Rodriguez che almeno crea una storia e diverte senza essere arrogante come Tarantino.
Peccato solo per i miei soldi andati.
|
|
[+] lascia un commento a sinkro »
[ - ] lascia un commento a sinkro »
|
|
d'accordo? |
|
cabal
|
domenica 24 agosto 2008
|
tarantino sopravvalutato
|
|
|
|
tarantino è il classico regista che piace perchè diverso dalla massa, perche' originale ed innovativo...ma la realta' è che PULP FICTION è l' unico film bello di tarantino... gli altri sono da spararsi sulle palle, legarle ad un filo e giocarci a modi dragon
[+] nn sono d'accordo
(di vanessa)
[ - ] nn sono d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a cabal »
[ - ] lascia un commento a cabal »
|
|
d'accordo? |
|
minimalism yourself
|
mercoledì 13 agosto 2008
|
è semplicemente quentin
|
|
|
|
Quentin Tarantino ha un suo stile e su questo nn ci sono dubbi. Basterebbe guardare anche 10secondi di un suo qualunque film x intuire la sua regia.. forse la costruzione dei dialoghi nel film, ma come in quelli che lo hanno preceduto, a volte sono lunghi e privi di un soggetto che possa interessare la massa.. ma sono proprio i lunghi dialoghi che spesso rendono caratteristico un film di Tarantino.. Jules, Vincent e la moglie di Marcellus x buona parte del film parlarono di un evento (il pestaggio del samoano)che nn vedremo mai.. così come ne Le Iene tutto il film si snoda attorno al dialogo su una rapina mal riuscita che noi però non vedremo mai. Chi ama Tarantino non fa poca fatica ha sopportare le chiacchierate - sempre un misto tra citazioni raffinate e situazioni di grande verismo (cm Jungle Julia che si lamenta di dover trovare sempre lei l'erba) - in quanto è certo che prima o poi arriverà la scena da ricordare.
[+]
Quentin Tarantino ha un suo stile e su questo nn ci sono dubbi. Basterebbe guardare anche 10secondi di un suo qualunque film x intuire la sua regia.. forse la costruzione dei dialoghi nel film, ma come in quelli che lo hanno preceduto, a volte sono lunghi e privi di un soggetto che possa interessare la massa.. ma sono proprio i lunghi dialoghi che spesso rendono caratteristico un film di Tarantino.. Jules, Vincent e la moglie di Marcellus x buona parte del film parlarono di un evento (il pestaggio del samoano)che nn vedremo mai.. così come ne Le Iene tutto il film si snoda attorno al dialogo su una rapina mal riuscita che noi però non vedremo mai. Chi ama Tarantino non fa poca fatica ha sopportare le chiacchierate - sempre un misto tra citazioni raffinate e situazioni di grande verismo (cm Jungle Julia che si lamenta di dover trovare sempre lei l'erba) - in quanto è certo che prima o poi arriverà la scena da ricordare.. il duello che mai un altro regista immaginerebbe.. tutti i dialoghi del Grindhouse tarantiniani si giustificano e trovano lo scopo del loro esistere quando poi quentin ci regala alla moviola, e ripetuto seguendo nel dettaglio la fine di ogni ragazza, lo schianto tra l'auto delle ragazze e stuntman Mike.. una scena in grado di regalare stupore e meraviglia.... una modella in uno scadente autogrill.. e sentiamo la colonna sonora di kill bill..x scoprire immediatamente ch'è la suoneria del suo cellulare.. ahahhahaah ma è completamente folle.. l'inseguimento con la stunt sul cofano.. il controinseguimento a parti invertite e le conseguenze a cui andrà incontro stuntman mike sono ulteriormente un piùchegiusto motivo x cui questo film abbia visto la luce
[-]
|
|
[+] lascia un commento a minimalism yourself »
[ - ] lascia un commento a minimalism yourself »
|
|
d'accordo? |
|
mac
|
martedì 5 agosto 2008
|
davvero un b-movie
|
|
|
|
film a dir poco deludente.La verita è una sola:siccome l'ha fatto tarantino allora è un gran capolavoro.ma con il suo budget io giravo un film nettamente migliore...ultimamente tarantino mi sembra troppo sopravalutato.Bei tempi quelli di pulp fiction e le iene...
|
|
[+] lascia un commento a mac »
[ - ] lascia un commento a mac »
|
|
d'accordo? |
|
cinofilo_bau
|
domenica 6 luglio 2008
|
a prova di noia
|
|
|
|
Ho visto recentemente "Four Rooms" nel quale mr taranta era in qualche modo coinvolto, e devo dire che l' ho trovato una vera insulsaggine e quel che peggio, di una noia irritante. Non e' cosi' per questo deathproof: un caleidoscopio di "cose" tutte godibili: dalla logorrea dei personaggi (tipica nei film di tarantino) alle citazioni e ai rimandi che infarciscono il film, alle schene di azione che si contrappongono alle quasi soporifere conversazioni dei personaggi come in una sauna finlandese. Manca la trama? Chissenefrega, a volte ci si dimentica che il significato di cinematografo e', in soldoni: immagini in movimento; e lo spettacolo e' di prima qualita': non e' stupido, e' divertente e per chi, come me, ha la stessa eta' del director e' un tuffo nella passata spensieratezza dell' infanzia.
|
|
[+] lascia un commento a cinofilo_bau »
[ - ] lascia un commento a cinofilo_bau »
|
|
d'accordo? |
|
franz nuvolari
|
mercoledì 25 giugno 2008
|
domanda per tutti
|
|
|
|
permettetemi di esprimere un dubbio.
Se un b-movies è per definizione una mezza cagata, perchè la citazione di un b-movies dovrebbe diventare un capolavoro?
E ancora. Dato che gli spettatori (mediamente) non sono registi e che i film sono rivolti a loro, perchè mai dovrebbero essere chiamati ad apprezzare un contenitore senza contenuto?
[+] cito
(di franz nuvolari)
[ - ] cito
[+] blasfemie
(di il no)
[ - ] blasfemie
[+] egregio
(di franz nuvolari)
[ - ] egregio
[+] ancora
(di franz nuvolari)
[ - ] ancora
[+] dimenticavo
(di franz nuvolari)
[ - ] dimenticavo
[+] incredibile
(di dio)
[ - ] incredibile
[+] il buon gusto non ce l'ho
(di franz nuvolari)
[ - ] il buon gusto non ce l'ho
[+] una cosa va però sottolineata.....
(di franz nuvolari)
[ - ] una cosa va però sottolineata.....
[+] conferma
(di dio)
[ - ] conferma
[+] non mi abbasserò ulteriormente
(di franz nuvolari)
[ - ] non mi abbasserò ulteriormente
[+] errata la premessa
(di cinofilo_bau)
[ - ] errata la premessa
[+] definizione di b movie
(di franz nuvolari)
[ - ] definizione di b movie
[+] franz
(di paleutta)
[ - ] franz
[+] non è così
(di franz)
[ - ] non è così
[+] grandioso!
(di sinkro)
[ - ] grandioso!
|
|
[+] lascia un commento a franz nuvolari »
[ - ] lascia un commento a franz nuvolari »
|
|
d'accordo? |
|
freaks
|
mercoledì 25 giugno 2008
|
che schifezza
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a freaks »
[ - ] lascia un commento a freaks »
|
|
d'accordo? |
|
said
|
mercoledì 18 giugno 2008
|
non ci provate!
|
|
|
|
[+] ma sei fuori???
(di oscargiodandy)
[ - ] ma sei fuori???
|
|
[+] lascia un commento a said »
[ - ] lascia un commento a said »
|
|
d'accordo? |
|
|