spoerri
|
mercoledì 2 gennaio 2008
|
l'autocompiacimento di quentin
|
|
|
|
film rindondante, autocompiaciuto, autocelebrativo, con dei dialoghi tanto logorroici da risultare ridicoli.
Tarantino stavolta ha preso una cantonata, ha premuto troppo la mano ed ha esagerato esasperando e rovinando il suo stile.
Del progetto Grindhouse solo Robert Rodriguez ha fatto centro con un vero film non solo omaggio ai film anni 70 ma anche con una grande dose di humor e senza prendersi mai troppo sul serio.
Le qualità che non ha avuto Quentin in questo suo film che di banalità ne ha vagonate e dell'omaggio ai '70 non c'è nemmeno l'ombra (a parte il finto effetto rovinato della pellicola, ma anche in questo caso, ovviamente, eccessivo).
James Ellroy ha definito il cinema di Quentin Tarantino "merdina pop, roba per fichetti".
[+]
film rindondante, autocompiaciuto, autocelebrativo, con dei dialoghi tanto logorroici da risultare ridicoli.
Tarantino stavolta ha preso una cantonata, ha premuto troppo la mano ed ha esagerato esasperando e rovinando il suo stile.
Del progetto Grindhouse solo Robert Rodriguez ha fatto centro con un vero film non solo omaggio ai film anni 70 ma anche con una grande dose di humor e senza prendersi mai troppo sul serio.
Le qualità che non ha avuto Quentin in questo suo film che di banalità ne ha vagonate e dell'omaggio ai '70 non c'è nemmeno l'ombra (a parte il finto effetto rovinato della pellicola, ma anche in questo caso, ovviamente, eccessivo).
James Ellroy ha definito il cinema di Quentin Tarantino "merdina pop, roba per fichetti". Vero, ma mai tanto come in questo caso.
L'ultimo quarto d'ora (dopo un'estenuante ora e 45 minuti!!) e divertente, non c'è che dire, ma rimane sempre roba patinata e luccicante per fichetti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spoerri »
[ - ] lascia un commento a spoerri »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
martedì 1 gennaio 2008
|
il miglior stile di tarantino:violento e eccitante
|
|
|
|
é decisamente un bel film:mi ha emozionato e lasciato estremamente sorpreso perchè di solito questi film violenti sono gran cavolate.Sinceramente mi hanno fatto paura certe scene molto violente.La sorpresa di questo film è proprio che quelle povere ragazze(le seconde)si trasformano da preda in predatore.Le scene che trattano l'inseguimento,prima dell'assassino e poi delle ragazze,sono estremamente eccitanti perchè si spera sempre che si salvino e che lui muoia.A mio avviso la seconda parte del film è fatta meglio della prima,che giudico un po' troppo violenta perchè è un tantino esagerato far vedere delle gambe che volano per aria.Io in questo film trovo il grande pregio che,invece di essere una cavolata, come il resto degli altri film di questo genere,è molto eccitante(anche se in modo violento);però trovo il difetto che certe scene sono veramnte troppo violente per stare in un film che non è stato vietato.
[+] bravo
(di anonimo)
[ - ] bravo
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
refar
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
taranschifo
|
|
|
|
fa proprio schifo sto film...
niente parole da dire se non che mi hanno rubato il prezzo del biglietto...
e abbasso chi vuol fare il colto nell'elogiarlo
se fa schifo fa schifo
non c'è niente da salvare.
|
|
[+] lascia un commento a refar »
[ - ] lascia un commento a refar »
|
|
d'accordo? |
|
fonzie
|
mercoledì 26 dicembre 2007
|
un film geniale
|
|
|
|
un film geniale che omaggia i vecchi b movie.
i personaggi sono simpatici, un film pieno di battute fulminanti e scene violente.
da vedere, sopratutto i fan di tarantino
|
|
[+] lascia un commento a fonzie »
[ - ] lascia un commento a fonzie »
|
|
d'accordo? |
|
belushi
|
venerdì 21 dicembre 2007
|
occasione persa
|
|
|
|
Poteva essere il terzo capolavoro di Tarantino dopo Le iene e Pulp Fiction,invece il buon vecchio Quentin perde l'occasione riuscendo solo a metà nel suo intento.La prima parte del film con il primo gruppo di ragazze è godibilissima con ottimi dialoghi,scene cult e dialoghi sublimi con l'apoteosi finale dello scontro tra le macchine.
Fino ad allora mi era sembrato veramente un ottimo film,poi purtroppo è iniziata la seconda parte con il secodno quartetto,e la Quentin ha parso la bussola,dialoghi banale e ultima parte forzata con finale ridicolo.
La mano è sempre quella,riprese fantastiche,fotografia eccezionale e colonna sonora perfetta.Purtroppo ci sarebbe voluta una maggiore attenzione ad una sceneggiatura che poteva rivelarsi molto meglio di quello che invece di è dimostrata dopo l'ot
[+]
Poteva essere il terzo capolavoro di Tarantino dopo Le iene e Pulp Fiction,invece il buon vecchio Quentin perde l'occasione riuscendo solo a metà nel suo intento.La prima parte del film con il primo gruppo di ragazze è godibilissima con ottimi dialoghi,scene cult e dialoghi sublimi con l'apoteosi finale dello scontro tra le macchine.
Fino ad allora mi era sembrato veramente un ottimo film,poi purtroppo è iniziata la seconda parte con il secodno quartetto,e la Quentin ha parso la bussola,dialoghi banale e ultima parte forzata con finale ridicolo.
La mano è sempre quella,riprese fantastiche,fotografia eccezionale e colonna sonora perfetta.Purtroppo ci sarebbe voluta una maggiore attenzione ad una sceneggiatura che poteva rivelarsi molto meglio di quello che invece di è dimostrata dopo l'ottimo inizio
[-]
[+] bè,dai...tutto sommato può funzionare
(di vanessa)
[ - ] bè,dai...tutto sommato può funzionare
|
|
[+] lascia un commento a belushi »
[ - ] lascia un commento a belushi »
|
|
d'accordo? |
|
guile
|
giovedì 20 dicembre 2007
|
ma di cosa si parla??
|
|
|
|
Il peggior film che abbia mai visto
|
|
[+] lascia un commento a guile »
[ - ] lascia un commento a guile »
|
|
d'accordo? |
|
wesees
|
giovedì 20 dicembre 2007
|
ennesima ricerca del b-movie anni 70
|
|
|
|
Le riprese anni 70 e i B-Movie...
Dal mio punto di vista sarebbe stato giusto usare questa tecnica in una sola ed unica opera, ma ribadire il concetto ancora una volta non solo è banale, ma è forzoso.
Si al trash, si allo splatter, ma oramai è decisamente acqua passata. Da quello che viene definito un maestro mi aspetterei anche una musica simile al suo stile ma non con le stesse identiche strofe.
In questo film poi i dialoghi lunghissimi di prologo all'azione oltre che inutili si sprecano quasi a divenire noiosi. L'esaltazione continua del ruolo femminile, i continui richiami al sesso, al trash è a questo punto una cosa ridondante che poteva stupire qualche anno fa ma che inizia a stufare e lasciare indifferenti sempre che non sia il primo film del regista che si visiona, e in questo caso non sarebbe questo il film di Tarantino da consigliare.
[+]
Le riprese anni 70 e i B-Movie...
Dal mio punto di vista sarebbe stato giusto usare questa tecnica in una sola ed unica opera, ma ribadire il concetto ancora una volta non solo è banale, ma è forzoso.
Si al trash, si allo splatter, ma oramai è decisamente acqua passata. Da quello che viene definito un maestro mi aspetterei anche una musica simile al suo stile ma non con le stesse identiche strofe.
In questo film poi i dialoghi lunghissimi di prologo all'azione oltre che inutili si sprecano quasi a divenire noiosi. L'esaltazione continua del ruolo femminile, i continui richiami al sesso, al trash è a questo punto una cosa ridondante che poteva stupire qualche anno fa ma che inizia a stufare e lasciare indifferenti sempre che non sia il primo film del regista che si visiona, e in questo caso non sarebbe questo il film di Tarantino da consigliare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wesees »
[ - ] lascia un commento a wesees »
|
|
d'accordo? |
|
paleutta
|
lunedì 17 dicembre 2007
|
film con la trama, film con il finale, film horror
|
|
|
|
premetto che il film non mi ha entusiasmato, nonostante sia un ammiratore di Tarantino e gli do 3 stelle solo per una questione di stima. C'è poco da dire sul film, sono quelle cose che piacciono o non piacciono, non ci sono vie di mezzo e posso trovare del giusto sia nell'una che nell'altra interpretazione. Quello che vorrei far capire a molti denigratori di questo genere di cose è questo: i film per essere di qualità non devono necessariamente avere la classica trama col classico protagonista che e col classico finale. Ci sono molti livelli di valutazione, un pò come nelle pittura esistono molti stili, dall'impressionismo. all'espressionismo, la pittura rinascimentale, i macchiaioli ecc ecc Informatevi prima di spendere i soldi per andare al cinema! Io evito di andare a vedere le commedie americane tipo "e alla fine arriva Polly" o "se scappi ti rincorro" o "mamma l'aeroplano è in ritardo" o cazzate del genere perchè so che queste cose non mi piacciono.
[+]
premetto che il film non mi ha entusiasmato, nonostante sia un ammiratore di Tarantino e gli do 3 stelle solo per una questione di stima. C'è poco da dire sul film, sono quelle cose che piacciono o non piacciono, non ci sono vie di mezzo e posso trovare del giusto sia nell'una che nell'altra interpretazione. Quello che vorrei far capire a molti denigratori di questo genere di cose è questo: i film per essere di qualità non devono necessariamente avere la classica trama col classico protagonista che e col classico finale. Ci sono molti livelli di valutazione, un pò come nelle pittura esistono molti stili, dall'impressionismo. all'espressionismo, la pittura rinascimentale, i macchiaioli ecc ecc Informatevi prima di spendere i soldi per andare al cinema! Io evito di andare a vedere le commedie americane tipo "e alla fine arriva Polly" o "se scappi ti rincorro" o "mamma l'aeroplano è in ritardo" o cazzate del genere perchè so che queste cose non mi piacciono. I film horror non sono solo quelli dove in una cittadina sperduta americana un gruppetto di teen agers in vacanza si imbatte nel figlio del benzinaio mostruso e deforme che coperto dai fratelli e dai genitori ammazza tutti quelli che si fermano per pisciare o far benzina. Insomma secondo voi un regista di talento come Tarantino si mette a fare un film che potrebbe (secondo voi) girare anche il vostro fratellino minore con la videocamera del cellulare? Probabilmente c'è un livello superiore che voi non siete in grado di percepire, forse tra le righe c'è qualcosa di più che non siete in grado di vedere. E allora per favore astenetevi dal tranciare questi giudizi sommari, o fate una critica costruttiva spiegando chiaramente cosa non vi è piaciuto oppure andate a commentare Armageddon o The chronicles od Riddick
[-]
[+] a prova di critico
(di vanessa)
[ - ] a prova di critico
[+] allora spiega
(di franz)
[ - ] allora spiega
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
alvaro vitali
|
mercoledì 12 dicembre 2007
|
schifo schifo schifo
|
|
|
|
che schifo di film
due palle tante per due ore,tutti sti clichè:ste super fighe che parlano e parlano,e sempre di quanto sono brave a non darla(serve forse per rendere simpatico il maniaco?) sto pazzo sclerato che le vuole ammazzare (se non c'è una assassino-macchietta,gli americani non sono contenti).
il cinema di tarantino e soprattutto il fatto che ci sia qualcuno che riesce ad apprezzare ste cagate dimostra quanto l'imperialismo culturale americano ha distrutto le teste della gente,proponendo sempre le stesse cose tanto che il trash ripetuto all'infinito quando è appena appena girato tecnicamente bene viene addirittura chiamato arte.
ma mi dite cosa c'è di interessante in questo film??
un motivo per cui si possa pensare di non aver buttato via due ore della propria vita dove aver visto sta cazzata di film?
noiosissimo e banale,una storia per adolescenti brufolosi tirata avanti per due ore e guardate che io non sono un patito chessò di bergman o registi del genere,il mio film preferito è l'odio ma quello più insulso da oggi penso sia questo.
[+]
che schifo di film
due palle tante per due ore,tutti sti clichè:ste super fighe che parlano e parlano,e sempre di quanto sono brave a non darla(serve forse per rendere simpatico il maniaco?) sto pazzo sclerato che le vuole ammazzare (se non c'è una assassino-macchietta,gli americani non sono contenti).
il cinema di tarantino e soprattutto il fatto che ci sia qualcuno che riesce ad apprezzare ste cagate dimostra quanto l'imperialismo culturale americano ha distrutto le teste della gente,proponendo sempre le stesse cose tanto che il trash ripetuto all'infinito quando è appena appena girato tecnicamente bene viene addirittura chiamato arte.
ma mi dite cosa c'è di interessante in questo film??
un motivo per cui si possa pensare di non aver buttato via due ore della propria vita dove aver visto sta cazzata di film?
noiosissimo e banale,una storia per adolescenti brufolosi tirata avanti per due ore e guardate che io non sono un patito chessò di bergman o registi del genere,il mio film preferito è l'odio ma quello più insulso da oggi penso sia questo.
[-]
[+] che palle....
(di franco manontroppo)
[ - ] che palle....
|
|
[+] lascia un commento a alvaro vitali »
[ - ] lascia un commento a alvaro vitali »
|
|
d'accordo? |
|
frà
|
venerdì 7 dicembre 2007
|
film scadente
|
|
|
|
Ho sempre guardato i film di tarantino e spesso li trovo divertenti e interessanti sicuramente ben fatti.
Ma questo ultimo capitolo è una vera chiavica, i dialoghi sono scialbi e noiosi, i personaggi bidimensionali e il tutto e mescolato in un unico polpettone nauseante, dove il grottesco fa a gara con lo scontato.
Un film del genere dovrebbe costare un decimo di quello che è costato e forse avrebbe un senso, i film di serie Z a cui si rifà avevano un senso, e cioè fare intrattenimento con poche risorse, qui le risorse ci sono ma sono le idee che mancano.
In ultima analisi è un film vuoto e scialbo con un enorme spreco di risorse economiche, che solo in rari momenti regala qualche piccola emozione.
[+]
Ho sempre guardato i film di tarantino e spesso li trovo divertenti e interessanti sicuramente ben fatti.
Ma questo ultimo capitolo è una vera chiavica, i dialoghi sono scialbi e noiosi, i personaggi bidimensionali e il tutto e mescolato in un unico polpettone nauseante, dove il grottesco fa a gara con lo scontato.
Un film del genere dovrebbe costare un decimo di quello che è costato e forse avrebbe un senso, i film di serie Z a cui si rifà avevano un senso, e cioè fare intrattenimento con poche risorse, qui le risorse ci sono ma sono le idee che mancano.
In ultima analisi è un film vuoto e scialbo con un enorme spreco di risorse economiche, che solo in rari momenti regala qualche piccola emozione.
da evitare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frà »
[ - ] lascia un commento a frà »
|
|
d'accordo? |
|
|